1 | <pb>[0001] |
---|
2 | <fig/> |
---|
3 | <pb>[0002] |
---|
4 | <pb>[0003] |
---|
5 | <pb>[0004] |
---|
6 | <pb>[0005] |
---|
7 | <fig/> |
---|
8 | <pb>[0006] |
---|
9 | <hd> |
---|
10 | <hd> |
---|
11 | <hd> |
---|
12 | <pb>[0007] |
---|
13 | <h>ALL’ ILL VSTRISSIMO |
---|
14 | Signore |
---|
15 | Signor & Patron Colendi$$. il Sign. |
---|
16 | NICOLO |
---|
17 | DE LAZARA |
---|
18 | Conte del Palù Caualiere del G. Collare di S. Michele.</h> |
---|
19 | <fig/> |
---|
20 | <p>RItorna alle $tampeil Teatro di Machine, che già trentacinque an- |
---|
21 | nifù con$acrato al digni$$imo nome di V.S. Illu$tri$s. ed io $a- |
---|
22 | pendo il mio douere r<007>cono$co l’obbligo della mia riuer\~eza con |
---|
23 | $upplicarla à cõtinuarli la $ua protezione con quella grandezza |
---|
24 | d’animo che hà riportata $eco dalla na$cita nobili$$ima per l’ori- |
---|
25 | gine eroica di Francia già più di $ettecent’ anni, per lo feudo di mero e mi$to |
---|
26 | imperio nel Territorio Padouano, e per la vita Cauallare$ca $empre tenuta |
---|
27 | da $uoi maggiori, trà quali (la$ciando da parte i più antichi, che molti$$imi |
---|
28 | furono degni d’encomi) ba$terà ramm\~etare quel Giouanni Cau. di S. Giacopo |
---|
29 | Zio dell’Illu$tri$$. Sig. K. $uo Auo, per virtù militare, e per genero$ità di pen- |
---|
30 | $ieri amato da tutti i Principi d’Italia; quel Girolamo Colonello di Santa |
---|
31 | Chie$a, fratello del Padre di $uo Bi$auo, che meritò emulatione d’vn Nipote |
---|
32 | del Papa; quel Leone K. che nel 1455. fù annouerato trà Baroni del Regno |
---|
33 | di Cipro; quel Nicolò Capitano di Sign. Veneziani all’ acqui$to di Padoua |
---|
34 | 1405. che dall’ affetto della Patria, e d’ altre giu$te cau$e commo$$o, $tabilì |
---|
35 | la $ua $tirpe trà le più benemerite di que$ta Sereni$$<007>ma Republica; quel Lio- |
---|
36 | ne Capitano de Carrare$i che nel 1373. $o$tenne gli e$tremi di vna $angui- |
---|
37 | no$a battaglia, efinalmente quel Bernardo Capitano di Rudolfo primo, che |
---|
38 | <pb>[0008] |
---|
39 | dopò molte proue del $uo valore nel Al$atia, & altroue, meritò il grado di Ca- |
---|
40 | ualliere, e re$e decorata la po$terità con la riceuuta conce$$ione dell’Aquila |
---|
41 | nell’ Arma - Mà che vad’ io inoltrandominel va$to Oceano di Glorie dell’ |
---|
42 | antichi$$ima & Illu$tri$$ima famiglia LAZARA, $e la per$ona di V. S. Illu$tri$- |
---|
43 | $ima richiude in $e vn compendio di tutti i $plendori de $uoi Antenati, & per |
---|
44 | valore, prudenza, & ogn’altra virtù viene da tutti ammirata, e riuerita. Qui mi |
---|
45 | fermo però, e concorrendo anch’io con quelli, che ambi$cono d’e$$er cono- |
---|
46 | $ciuti dal mondo per $eruidori $uoi, con la noua dedicazione del pre$ente li- |
---|
47 | bro godo di rinfiorire al mondo la memoria, & à V. S. Illu$tri$$ima umilmente |
---|
48 | inchinandomi prego il Cielo che prodigamente a$$egni felici$$imi auueni- |
---|
49 | menti.</p> |
---|
50 | <p>Di Padoua li 29. Settembre 1656.</p> |
---|
51 | <p>Di V. S. Illu$tri$$ima.</p> |
---|
52 | <p>Vmili$$imo, & obligati$$imo Seruit.</p> |
---|
53 | <p>France$co Bertelli.</p> |
---|
54 | <pb>[0009] |
---|
55 | <h>TAVOLA DELLE MACHINE |
---|
56 | Che in que$to Libro $i contengono.</h> |
---|
57 | <fig/> |
---|
58 | <toc it> |
---|
59 | _V_Ite chiamata perpetua, che alza grandi$$imi pe$i. # car. 1. |
---|
60 | Vite perpetua per alzare, & abba$$are ferrate, & porte di graui$$imo |
---|
61 | pe$o. # car. 4. |
---|
62 | Machina per tirar pietre, & altra materia bi$ogno$a $opra le fabriche. # ca. 7. |
---|
63 | Porte per $o$tener l’acqua d’alcun fiume per diuer$i bi$ogni. # cart. 10. |
---|
64 | Molino fabricato nel mezzo d’alcun fiume $opra va$celli, ouero ca$$e di legno. # cart. 15. |
---|
65 | Molino Terragno # carte 19. |
---|
66 | Molino fatto col moto di acque raccolte. # cart. 22. |
---|
67 | Molino fatto col motto de gli Animali. # carte 26. |
---|
68 | Altra $orte di Molino col moto de gli Animali. # carte 29. |
---|
69 | Pistrino per pe$tar diuer$e materie. # carte 31 |
---|
70 | Machina per arruotar armi col moto del cauallo. # car. 34. |
---|
71 | Machina per arruotar armi col moto dell’ acqua. # car. 37. |
---|
72 | Machina per arruotar armi col moto dell’ huemo. # car. 40 |
---|
73 | Machina per follar panni di lana, & altro. # car. 43 |
---|
74 | Soppre$$a per dar il lu$tro à le Tele, & altro. # car. 46 |
---|
75 | Pri$tina, prelo, ouero $trettoio per far il vino. # car. 48 |
---|
76 | Pi$trino per far l’oglio. # car. 51 |
---|
77 | Mangano per dar il lu$tro, & li$ciar Tele, Zambellotti, & altre co$e. # car. 54 |
---|
78 | Altra figura di mangano più facile. # car. 57 |
---|
79 | Carro de Lezzafo$ina. # car. 59 |
---|
80 | Ruota per alzar l’acqua. # car. 62 |
---|
81 | Torchio per imprimer le lettere per $tampar i libri. # car. 65 |
---|
82 | Filatoio d’ acqua. # car. 69 |
---|
83 | Torchio per $tampar i di$egni conirami intagliati. # car. 77 |
---|
84 | Ruote daincauar il piombo per le fine$tre di verro. # car. 80 |
---|
85 | Machina da pe$tar ilcarbon per farne la poluere. # car. 83 |
---|
86 | Machina da pe$tar la poluere per le Bombarde. # car. 86 |
---|
87 | <pb>[0010] |
---|
88 | Edificio, che tra$porta il terreno da vn luogo all’ aliro. # car. 96 |
---|
89 | @oua inuentione de’ Molini per macinare, v condurre in guerra, inuentati dal Sig. Pom- |
---|
90 | peo Targone Ingegniero deli’ Eccellenti$$imo Sign. Ambro$io Spinola Generale per la |
---|
91 | Mae$tà Cattolica in Fiandra dietro il numero ottantaotto. |
---|
92 | Machina da voltar $piedi per cuocer le viuande. # car. 89 |
---|
93 | Altra machina da voltar $piedi, col mouimento del fumo. # car. 92 |
---|
94 | Cartiera, ouer Pi$toio, che pe$ta le $trazze per far la carta. # car. 95 |
---|
95 | In$trumento chiamato Argana, con laqual $i garza i pani di lana. # car 96 |
---|
96 | Idificio per alzare, & $eccare acque. # 101 |
---|
97 | Tromba, ò $chizzo per alzar acque con la Croce. # car. 106 |
---|
98 | Edificio per leuar acque con il $chizzo con due Animelle. # car. 108 |
---|
99 | Trombe daruota per cauar acqua. # car. 111 |
---|
100 | Modo facile per cauar acque con la Conchetta. # car. 113 |
---|
101 | Aleuar acque con vn moto perpetuo. # car. 115 |
---|
102 | </toc> |
---|
103 | <h>Il fine della Tauola.</h> |
---|
104 | <fig/> |
---|
105 | <pb>[0011] |
---|
106 | <pb>[0012] |
---|
107 | <fig/> |
---|
108 | <pb 1>[0013]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
109 | <h>VITE CHIAMATA PERPETVA, |
---|
110 | Che alza grandi$simi pe$i.</h> |
---|
111 | <p>INtutte quelle Machine, che $i adoprano per $olleuar in alto i |
---|
112 | pe$i c’interueugono dui moti contrarij, talmente cong<007>unti, |
---|
113 | che nel mouimento di quelli l’vno non può $tar $enza l’altro |
---|
114 | come $arebbe nelle taglie, $tanghe, molinelli, & Viti, gliauol |
---|
115 | gimenti delli quali ri$pondono al moto circolare, & le funi, e |
---|
116 | i perni al moto dirito. La onde $i vede nella vite, che i $uoi giri chiamati he- |
---|
117 | lici, ouero da alcuni vermicau$ano il moto circolare, & le funi auolte attor- |
---|
118 | no à i fu$i, che tirano i pe$i in alto è diritto, & imanichi, manouelle, $tãghe, ò |
---|
119 | Vetti, $e ben pare c’habbino il moto diritto, nondimeno con l’e$tremità lo |
---|
120 | ro compongono ilcircolare, $i come nella pre$ente machina $i vede chiama |
---|
121 | ta vite perpetua, perche la ruota dentata, che camina peri caui della vite |
---|
122 | fini$ce, & comincia (mediante ilmotore) in vno $te$$o tem po gli auolgi- |
---|
123 | menti $uoi. Veramente, che ci $aprà cono$cere non pur in que$ta, mà in c<007>- |
---|
124 | a$cun’altra Machina, il pe$o, il motore, & l’in$tromento di quella, à qual$or |
---|
125 | te delle $ei ragioni delle quali $ono compo$te tutte le diuer$e $pecie di Ma- |
---|
126 | chine, $i debba riferire, ò $ia della bilancia, ò $ia della leua, ò $ia della tagia, |
---|
127 | ò $ia dell’a$$e nella ruora, ò $ia del cuneo, ò $ia della vite, ò $ia finalmente |
---|
128 | compo$ta di dui, ò tre, ò più dei $opredetti generi $aprà da $e $te$$o fabri- |
---|
129 | car opre marau<007>glio$e, aiutato dalgiudicio, e dal d<007>$$egno. Que$ta vite è di |
---|
130 | tanta forza quanta l’huomo vuole per mouere grandi$$imi pe$i, & $igiudica |
---|
131 | perla relatione d’alcuni graui Auttori, che di $imili vit<007> fu$$e cõpo$ta quel- |
---|
132 | la gran Machina fabricata da Archimede nel tempo, che Marco Marcello |
---|
133 | a$$ediaua Siracu$a, con la quale $olleuaua in alto le graui$$ime naui car<007>che, |
---|
134 | & à $ua po$ta le la$ciaua ca$cando $ommergere, & dicono, che quanti denti |
---|
135 | contiene la ruota, per altretanti huomini harà diforza colui, che mouerà e$- |
---|
136 | $a vite, accre$cendo poi, & viti, ò ruote s’accre$ce ancora per altrettanto la |
---|
137 | forza del Motore. Dunque con vn’edificio fatto à que$ta $imiglianza $ole- |
---|
138 | uanogli operar<007>j, & Mae$tritirar per ogni volta, con la forza di dui huomi |
---|
139 | ni $opra d’vna grandi$$ima fabrica della Città di Padoua, pe$o per 20. mila |
---|
140 | libre, cioè pietre, calcine, feramenti, & altre materie bi$ogno$e per li edifi- |
---|
141 | cij. Màhora l’hãno del tutto trala$ciata, hauendone me$$a in prattica vn’al- |
---|
142 | tra, che per via di argana, & g<007>relle fà l’vfficio i$te$$o. Mà vegniamo alla fa- |
---|
143 | brica. Primieramente la vite è fatta di buon metallo, & gettata in vna$ola |
---|
144 | volta, cioè divn $olo pezzo, à i capi della quale, come $i vede $on inchiauati |
---|
145 | quei manichi di ferro di lũghezza di vn piede, evn quarto, acc<007>oche ogn’vn |
---|
146 | de imotori à cia$cun capo vi$i po$$i facilm\~ete accomodare, mà il manico in |
---|
147 | <pb 2>[0014]<rh>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
148 | quella parte, che $i attorce è di portion maggiore del mezo cerchio, & e$$a |
---|
149 | portion hà di diametro tre quarti d’vn piede. La ruota poi, cb’è <007>nchiauata |
---|
150 | nelfu$o, & camina in$ieme con la vite è fabricata diferro, accioche non $i |
---|
151 | con$umi colmetallo, didiametro dinoue once d’vn piedc, digro$$ezza d’- |
---|
152 | vna, e mez@, nella qualgro$$ezza vi$i comparti$cono 18. denti, che vanno |
---|
153 | à $ghembo di forma rotonda, che cap<007>$cono à punto i cauidella vite, & e$$a |
---|
154 | ha nel mezo vn buco quadrato della m<007>$ura di 4. once $car$e, il qual buco |
---|
155 | và ri$errato in vn perno delfu$ello di legno di longhezza di piedi dui, e tre |
---|
156 | quarti, & digro$$ezza tanto, che la$cia i denti della ruota liberi, mà que$to |
---|
157 | fu$o deue e$$er più gro$$o da vncapo, cioè ver$o la ruota, che dall’altro al |
---|
158 | quale s’addata il capo della fune, accioche tirando il pe$o in sù la fune fac- |
---|
159 | cia gli auuolgimenti dalcapo più $ottile, dandoli vna $co$$a, & allentando |
---|
160 | e$$a fune. Mà i pironi del $opradetto fu$o $iano dell’ifte$$o legno, tuttid’vn |
---|
161 | pezzo fabricati, l’vno de’ quali il più lungo $arà diquella proportiõ, ch’e il |
---|
162 | buco della ruota: lungo tre quarti d’vn piede, nel quale $i ferma la ruota, cõ |
---|
163 | alcuni vncini di ferro inch<007>odati nel fu$ello: metta$i ancora vna girella di |
---|
164 | legno appre$$o quella di grandezza tale, che non pa$$i il cauo di denti del- |
---|
165 | la ruota, & che cuoprile @e$te dellivncini, il re$tante del pirone, cheauanza |
---|
166 | fuoriè rotondo $icome è l’altro più corto, alle tefte de’ quali cioè à i buchi |
---|
167 | oue $iraggirano, $i mette del cuoio inrorno, acciochc il legno non$irodi, ò |
---|
168 | con$umi. Tutta la Mach<007>na èfatta di legno diquerc<007>a, le dritte ma$$imam\~e- |
---|
169 | te quell, che $o$tengono la vite $ono molto ben fa$c<007>ate d<007> $pranghe difer- |
---|
170 | ro, & fermate conchiodi, maitrauer$i inferiori, che $errano in$ieme le ba$i |
---|
171 | delle dritte, $i fermano cia$cuna con vna cauicch<007>a diferro per di$ott@, ac- |
---|
172 | cioche (il pe$o calcando) meglio $i ri$tingono, che $e le cauicchie $i met- |
---|
173 | te$$ero di $opra neltirar il pe$o in alto $alterebbono fuorida $e $te$$e, con |
---|
174 | pericolo delli operarij, & della Machina.</p> |
---|
175 | <p>A Ruota di ferro col$uo buco quadrato.</p> |
---|
176 | <p>B Vncini, chetengono $e<007>rata la ruota.</p> |
---|
177 | <p>BB Fu$ello coni $uoi pironi.</p> |
---|
178 | <p>C Trauer$i, che tengono in$ieme le erte, ò le dritte.</p> |
---|
179 | <p>D Rodetta, ò girella, che tien coperte le te$te delli vncini.</p> |
---|
180 | <p>E Fu$ello nudo pe<007>che $i vegga come s’inca$trano le ruote.</p> |
---|
181 | <p>F Manico della vite.</p> |
---|
182 | <p>G Vite di metall@, laqual s’vnge d’oglio mentre $i lauora.</p> |
---|
183 | <p>H Erte, ò drite. I Fa$cie diferro.</p> |
---|
184 | <p>S Bucodoue $imetteil cuoio.</p> |
---|
185 | <p>T Cauicchie di ferro, che tengono inchiodata la machina, ouefipuò |
---|
186 | ancora disfare. P piede diui$o per pigliar le mi$ure.</p> |
---|
187 | <pb>[0015] |
---|
188 | <fig/> |
---|
189 | <pb 4>[0016]<rh>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
190 | <h>VITE PERPETVA PER ALZARE |
---|
191 | Et abba$$are Ferrate, & Porte |
---|
192 | di graui$simope$o.</h> |
---|
193 | <p>DIgrandi$$ima forza, per condur graui$$imi pe$i, etenuto I’in- |
---|
194 | $trumento della vite, percioche $i vedono in e$$a poche for |
---|
195 | ze congiunte mouere $mi$urati$$imi pe$i, & che que$to chia |
---|
196 | ro $i comprenda, vegga$i nella pre$ente Machina, laquale |
---|
197 | nonè molto di$$imile dalla pa$$ata, $e non che nella pa$$a- |
---|
198 | ta la Vite è collocata al piano dell’orizonte, & in que$ta la Vite è $ituata |
---|
199 | al perpendicolo di e$$o piano, mà gli effettidell’vna, e dell’altra $ono ta- |
---|
200 | li, che tirano il pe$o ad angoli retti conil piano della terra, cioè all’insù, |
---|
201 | percioche la grauezza vien ad e$$ere violenta contra la $ua propria natu- |
---|
202 | @a come farò manife$to nella $eguente Machlna. Mà auanti, ch’io ne de$cri |
---|
203 | ui la fabrica, forza è dichiarir alcune co$e die$$a. Primieramente dunque $i |
---|
204 | hà da con$iderare’, che $i trouano Viti ditre $orti, cioè Vite à vn$ol capo |
---|
205 | (per parlar con vocabolo mae$trale, & que$te $i co$tumano nei mouim\~e- |
---|
206 | ti de igraui$simi pe$i, come nelle pre$enti, & alrre $imili Vite à dui capi, |
---|
207 | & que$te $i fanno in $eruigio degli archibugi, onde $i cauano le palle da e$ |
---|
208 | $i, cioè quando con vna $imil Vite pofta in capo della bacchetta $i cauano |
---|
209 | quelle re$tate didentro nelle canne: Vite à quattro capi, le quali $i co$tu- |
---|
210 | mano fare ne itorchi, che $tampano le lettere de i libri, & in quelle co$e |
---|
211 | nel mouimento delle quali viè dime$tieri $omma pre$tezza. La Vite à vn |
---|
212 | capoè quella, che hà vn $olo helice, ò verme attorno il cilindro, ò ba$tone |
---|
213 | che$idica, laquale fà gli auolgimenti più $pe$s<007>, onde il viaggio per e$si |
---|
214 | giri è lungo, & per con$equenza il mouimento viene ad e$$er mo$to tardo |
---|
215 | benche P<007>ù$icuro. Dimaniera, che in quante parti$arà diui$a la grauezza |
---|
216 | del pe$o. Pere$$empio$e la grauezza pe$erà cento libre, & che la vite hab |
---|
217 | bia diecigiri, ogni giro perla $ua retta parte $olleuerà dieci libre di pe$o, |
---|
218 | perche que$to numero nel centro entra dieci volte. Et finalmente $i deue |
---|
219 | intendere la ragione delle viti e$$er compo$ta della ragion della leua, per |
---|
220 | cioche il cuneo, ouero più cune<007>auolti intorno ad vu cilindro compongo- |
---|
221 | no la vite, i quali mede$imamente $ono della i$te$$a ragione della leua, $e |
---|
222 | ben pare chabbiano vn poco di differenza trà loro, cioeche il cuneo vie- |
---|
223 | ne cacciato della perco$$a, & nella vite vien mo$$o dalla leua. Nella pa$$a- |
---|
224 | ta figura vi $ono dui motori, & in que$ta pre$ente v’è vn $ol motore (quã- |
---|
225 | tunque $e ne pote$$ero metter dui) <007>l quale è po$$ente per mouer quel |
---|
226 | <pb 5>[0017]<rh>DI MACHINE, ET EDIFIC II.</rh> |
---|
227 | pe$o grandi$simo di quella ferrata, la qual pe$a d<007>ece, ò dodeci millia li- |
---|
228 | bre, & auuiene perche ilraggio della leua è maggiore, che non$onoquel |
---|
229 | li delle pa$$ate. La vite primietamente è di metallo, & il palo, ò pirone è |
---|
230 | diferro, & pa$$a per vn buco die$$a vite, v$cendo fuori dalla parte di$otto |
---|
231 | con vn capo appuntato à modo ditriangolorotondo, ilquale è fermato |
---|
232 | in terra $opra vna girella di metallo; la vitchà quattro volgimenti, che per |
---|
233 | la loto altezza occupano vn piede di $patio; il piron poi v$cendo di $opra |
---|
234 | della vite arriua all’altezza del petto d’vn’huomo, nella parte $uperiore |
---|
235 | del quale e$tende due braccia con vn@occhio percia$cuna pertutto d<007>fer |
---|
236 | ro, ne’quali occhi $i mettono le leue, ò $tanghe. La ruota della vite $i fà di |
---|
237 | ferro di diametro d’vn piede pocomanco, dellagro$$ezza di due onci in |
---|
238 | circa contiene diciotto denti, fatti alla $imilitudine della pa$$ata, con vn |
---|
239 | buco quadrato $imilmente, per ilquale pa$$a vn’altro piron diferro, con |
---|
240 | vna rotella dall’altro capo dilarghezza diquattro once, & di proportio- |
---|
241 | nata gro$$ezza con $ei dentirotondi, i quali cacciando vna $cala diferro, |
---|
242 | tirano la ferrata di$opra, laquale è trà dui muri, per e$$er la $cala congion |
---|
243 | ra con que$ta; mà auanti, che vn dente della rotella piccolina entri per vn |
---|
244 | buco della $cala, il motore gira noue volte attorno la vite, perche hauen- |
---|
245 | do quattro auolgimenti, & la ruota trenta$ei denti il 4: nel 36. entra noue |
---|
246 | volte. Mà tornando alla $cala dico che è più gro$sa il doppio deiferri del- |
---|
247 | laferrata. Oltra di que$to v<007>$ono imbiombati in al@une pietre d<007>macigno |
---|
248 | certi ferri chiamati dalli Mae$tri Cani, i qual<007> mentre gli huomini $i ferma |
---|
249 | no, perche la vite non ritorna <007>ndietro, & <007>n ca$o ancora che$i rompe$$e, ò |
---|
250 | nella vite, ò nella ruota alcun dente la po$$ino $icuramente $o$tenere: Au- |
---|
251 | uerti$ca$i, che la v<007>te, & la ruota $i $oglion mettere (quando $tanno à piõ- |
---|
252 | bo, come nella pre$ente machina) alquanto $otto il piano della terra be- |
---|
253 | ne a$$icurate di legnami, & ferri, percioche nel di$segno gli hò fatti ap- |
---|
254 | parir $pezzati per mo$trar la fabrica di e$sa più fac<007>le, & più chiara.</p> |
---|
255 | <p>A Vite dimetallo.</p> |
---|
256 | <p>B Girella dimettallo, oue $i gira la punta del piron, ouer palo.</p> |
---|
257 | <p>C Ruota diferro.</p> |
---|
258 | <p>D Pallo die$sa ruota.</p> |
---|
259 | <p>E Rotella di $ei denti.</p> |
---|
260 | <p>F Scala attaccata alla ferrata.</p> |
---|
261 | <p>G Stanga, ò leua.</p> |
---|
262 | <p>H Palo in pied<007>, conle braccia, con gli occhi, & conla $tanga.</p> |
---|
263 | <p>I Cani diferro impiombati <007>n terra.</p> |
---|
264 | <pb 6>[0018] |
---|
265 | <fig/> |
---|
266 | <pb 7>[0019]<rh>DIMACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
267 | <h>MACHINA PER TIRAR PIETRE, |
---|
268 | & altra materia bi$ogno$a $opra le Fabriche.</h> |
---|
269 | <p>L A$ciando $tar la Machina detra Tri$pa$ton, laquale $i come al- |
---|
270 | cuniaffermano ora compo$te di viti perpetue, & che Archi- |
---|
271 | mede contale Machina faceua le marau<007>glie. Dico che la pre |
---|
272 | $ente Machina è molto facile, $pedita, & di poca $pe$a, & che |
---|
273 | ciò $ia vero i Muratori, & altri Mae$tri di vna g<007>an Fabrica |
---|
274 | dalla Città di Padoua, hanno trala$ciato la vite perpetua, con la qnale tira- |
---|
275 | uano le pietre $opra d<007>e$$a Fabrica, & $i hanno appigliato à que$ta, come |
---|
276 | più e$pediente, per e$$er compo$ta di $emplici girelle, & d’argona. Perla |
---|
277 | qualco$a non dirò più quello, che dice Vitruuio, cioè del mouimento dirit |
---|
278 | to delle funi, & del circo lare delle girelle, & dell’argana, percioche que$to |
---|
279 | s’hàda intender in ogni $orte di mouìmento La pre$enre Machina dunque |
---|
280 | contiene due taglie, ò girelle, l’vna $uperiore cioè alla $emmira della fabri- |
---|
281 | ca, l’altra inferiore poco di$co$to dalla quale ci è l’argana, ò ergata, che al- |
---|
282 | cuni la chiamano (la$cio $tar l’altre due girelle, che tengono l’altro capo |
---|
283 | della corda, perche ciò che $i d<007>rà dell’ operation di due, $i douerà inten- |
---|
284 | der il $imile delle altre due) à que$ta argana, che ancora i Mae$tri ch<007>ama- |
---|
285 | no fu$o, per e$$er in piedicon i $uoi perni di$opra, & di $otto, s’auolgono le |
---|
286 | funi, l’vna alquanto di$tante dall’ alrezza, accioch@non s’impedi$cano in$ie- |
---|
287 | mela qual funi, mentre che la Machina $i moue, l’vna tira vna ca$$a in alto |
---|
288 | piena di materia, & l’altra di$cende à ba$$o con vn’altra ca$$a $imile, mà vo- |
---|
289 | ta. Mà ritornando alle taglie dico, che il pe$o viene ad e$$er diui$o in tre |
---|
290 | parti, dalla taglia $uperiore, dalla in$er<007>ore, & dal giramento del fu$o, ilqua |
---|
291 | le $erue per vn’altra taglia, mà la proportione, che na$ce dalla ca$$a inferio- |
---|
292 | re, per la corda alla girella $u periore, & di qu<007> per la corda alla inferior gi- |
---|
293 | rella, e quella, che cagiona vn triangolo rectan golo, il lato oppo$to del qua- |
---|
294 | le è eguale in po$$anza à i due lati minori, co$i dunque il lato della fune dal- |
---|
295 | la taglia di $opra à quella di $otto, viene ad e$$er <007>n po$$anza maggiore, che |
---|
296 | non farebbe $e il motore fu$$e nella parte $uperiore della tagl<007>a, $i come in- |
---|
297 | teruiene nelia vite perpetua, ouero in altre $imili. Dimanieratale, che la |
---|
298 | grauezza di quella ca$$a rid otta alfu$o, $arà circa la terza parte della $ua |
---|
299 | grauirà, mà quindi poi $cema anco della terza parte mediante la $tanga, o- |
---|
300 | uero vette fi$so nelfu$o, alquale il cauallo è fermato. Que$to vetto è de- |
---|
301 | gno di con$ideratione, per e$ser di portion d’vna quarta dicerchio, percio |
---|
302 | che ilmotore $enza molto allontanar$i dal fu$o è lontano dal centro dell’<007>m |
---|
303 | <pb 8>[0020]<rh>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
304 | mobile manco partecipa della natura del centro, cioè della $ua grandez- |
---|
305 | za.</p> |
---|
306 | <p>La materia di e$$a Machina è fatta di legnami ordinarij, che $i co$tuma- |
---|
307 | no nelle fabriche, & le ca$$e med e$imamente, mà $ono bene a$$icura@e da |
---|
308 | bu one legature diferro, inchiodate come $i vede per la $igura Z. le traui |
---|
309 | po$te in piedi$otto, & alle bande delle quali voglion e$$er ben affermate |
---|
310 | in terra, $e talmente l’vna con l’altra accomodate, che $i po$$i disfare, & ac- |
---|
311 | comodar la machina in qualunque altro luogo.</p> |
---|
312 | <p>A Fu$o di lunghezza di quattuordeci in $edeci piedi.</p> |
---|
313 | <p>B Vette, ò $tanga di portion di quarta d’vn cerchio.</p> |
---|
314 | <p>CC Funi, che l’vna viene à ba$$o l’altra và in alto.</p> |
---|
315 | <p>DD Girelle inferiore.</p> |
---|
316 | <p>EE Girelle, ò tag lie $u periore.</p> |
---|
317 | <p>FF Ca$$e di legno, con i $uoi manichi di ferro.</p> |
---|
318 | <fig/> |
---|
319 | <pb 9>[0021]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
320 | <fig/> |
---|
321 | <pb 10>[0022]<rh>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
322 | <h>PORTE PER SOSTENER L’AQVA</h> |
---|
323 | <h>D’alcun Fiume per diuer$i bi$ogni.</h> |
---|
324 | <p>D I niuna altra co$a con$i$te la ragione delle pre$enti Porte, che |
---|
325 | di quello i$trumento, che alcuni nomano Ergara, & i volgari |
---|
326 | la dimandano argana, la figura della quale della quale rappre- |
---|
327 | $enta vna traue rotoda po$ta in piedi, ma con le $tan- |
---|
328 | ghe, ouero vetti dritti à diffirenza della mede$ima traue, vett<007>, |
---|
329 | che in que$to ca$o alcuni la ch<007>ama no $ucula, & i più moderni la chiamano |
---|
330 | Na$po, ouero _M_olinello. Ma & l’vna & l’altra contiene la ragion i$te$$a, ec- |
---|
331 | certo però che il mouimento del molinello conduce eleuando in alto il pe$o |
---|
332 | $icome è po$to in v$o in quelle machine dimandate diuer$amente cauallette, |
---|
333 | capre, ò gauerne, & in quei luochi oue è dime$tieri sborrar l’acqua a poco, |
---|
334 | a poco & perciò $ono d<007>mandati sborradori. Et l’Ergata, ouero Argana, la |
---|
335 | quale mouendo$i drittam\~ete in piedi ne gli $uoi perni tira per trauer$o, cioè |
---|
336 | $erpendo per la terra il pe$o, $i come interuiene, non pur ad alcune altre $or |
---|
337 | ti d<007> Edificij, ma nel mouimento delle pre$enti Porte, le quali $ono fatte a |
---|
338 | fine, & effetto, che le barche, & altri va$ce lli po$$ino traghettare per alcun |
---|
339 | fiame, & far il lo ro viaggio. Per la qual co$a & l’Ergata, & la Sucula $ono fa- |
---|
340 | bricate con la $te$$a regola, percioche la traue è vn mede$imo modo roton- |
---|
341 | da, e longa $econdo il bi$ogno, coni quali vanno nelle $ue ca$tagnole delle |
---|
342 | mede$ima materia, ò pur di pietra $econdo il b<007>$ogno, che richiederà. Nel- |
---|
343 | la qual traue $i mettono le $tanghe due, ouer quattro, le due nell’Ergata, & |
---|
344 | le quattro nella $ucula, & le prime due, qua$<007> vett<007> acre$cano la forza al mo- |
---|
345 | tore de gl<007> Argani, & le $econde, qua$<007>raggidi rota, facilitano il moto nella |
---|
346 | compo$ition del molinello Due co$e adunque $i debbon con$iderare nella |
---|
347 | fabrica di que$te machine, l’vna $arà la mi$ura delle $tanghe, le quali quanto |
---|
348 | $aranno più lunghe, & eguali $aranno più lontane dal $uo centro, & perciò |
---|
349 | faciliteranno più il moto, L’altra è che quando e$$i molinelli $ottil<007>, c<007>oè che |
---|
350 | non s’aguaglino a quelle e$treme gro$$ezze, tanto più facilmente $i riuolg<007>e |
---|
351 | ranno intorno, percioche quanto $i $minui$ce della circonferenza di que$ti, |
---|
352 | tanto più s’accre$ce della lunghezza alla $tanga, $icome farebbe vna linea rag |
---|
353 | girando$i intorgo il $uo centro, laquale $arebbe molto rimota, così le $tan- |
---|
354 | ghe $endo più lontane de ilor centri$ono e$$i moliuelli (come ho detto) più |
---|
355 | facili, & più $pediti a mouer$i. Hora di$cendiamo alle porte, & diciamo che |
---|
356 | que$te $i co$tumano far in quei luochiò per dir meglio in quei fiumic han- |
---|
357 | no poca, acqua, & molta dicaduta, però fa me$tieri cono$cer l’altezza dellet- |
---|
358 | to del fiume, c<007>oè liuellarlo bene, & compartirlo in due, in tre, & in quante |
---|
359 | parti fà bi$ogno, oltre a ciò $<007> fà vna con$erua, che alcuni chiamano ca$$a $er |
---|
360 | <pb 11>[0023]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
361 | te congiunte che $tiano angolarmente contra il cor$o dell’ acque, accioche |
---|
362 | rompino l’impeto di quelle. Ma dalla parte di $otto del fiume $i fa vna por- |
---|
363 | ta d’vn $ol pezzo per lo trauer$o del fiume, la$cianddo però tanto $patio |
---|
364 | trà l’vna porta, e l’altra, che vi po$$ano capire comodamente molti va$celli |
---|
365 | per il traghettare; que$ta ca$$a $i può far di forma quadrata, ouero di forma |
---|
366 | ouata, $i come è que$ta della pre$ente figura, ma la porta di $opra come quel |
---|
367 | la di $otto è me$tieri c’habbino i $uoi sborrador<007>, che s’aprano con i $uoi na$- |
---|
368 | pi, & $i $errano da $e $te$$i. Ma $opra tutto $iano e$$e porte ben<007>$$imo come$- |
---|
369 | $e in$ieme, & di legno atto à non infracidir$i, come il Rouere, & il Ca$tagno, |
---|
370 | bene ri$trette, & $pranghate dicinte di ferro, come $i comprende chiaramé- |
---|
371 | te dal di$egno, $imi<007>i à que$te $on quelle fatte nel fiume ch’e$ce della Città |
---|
372 | di Padoua, per la comodità di e$$a, $imilmente quelle che $ono in quel loco |
---|
373 | lontano 5. miglia da Padoua chiamato Strà oue per la diu@$ion della Brenta |
---|
374 | fiume $i raccolglie l’acque per la nauigation di Venetia, & altre comodità. |
---|
375 | Ancora più di $otto $on $imili quelle che $i trouano in quel luoco nomato |
---|
376 | Dolo, ma alcuni vogliono che que$te $iano $uper$lue, & che non $eruino ad |
---|
377 | altro, che perfar andar l’acqua più chiara alle lagune di Venetia per diffen- |
---|
378 | derla dell’ alteratione. Tuttauia $ono pur e$$e, nei penurio$i tempi delle ac- |
---|
379 | que $ufficienti à mantenirle in tal quantità sì per l’v$o della nauigation, per |
---|
380 | il bi$ogno de _M_olini, & altri Edificij nece$$arij, come anco per il commodo |
---|
381 | della C<007>ttà, & del Territorio. Hora dũque appre$$ando$i i va$cel’i per entrar |
---|
382 | nelle porte, & andar à lor viagg<007> primieramente s’apre vn portello, ò sbor. |
---|
383 | radore che $i dica bilicato con vn piron di ferro nel mezo, con vna catena |
---|
384 | auolta ad vn na$po $epar@to, ouero s’apre l’altro sboradore con la $tanga di |
---|
385 | ferro chiamata liuiera, fatto altra maniera come $i vede nella figura, & que- |
---|
386 | $to perche l’acqua di dentro della ca$$a $<007> venghi à parcggiare col liuello di |
---|
387 | quella di $opra allhora apra$i le porte, & entrano i va$celi, poi chiuda$i con |
---|
388 | l<007> va$celli dentro, fatto que$to s’andara alla porta di $otto & s’aprira prima |
---|
389 | come di $o pra il $uo sborradore per fin tanto che l’acqua della ca$$a $e ne va- |
---|
390 | di liuellando con quella di fuori, cioè con quella d<007> $otto, & liuellata s’apra |
---|
391 | la porta, i va$celli $e n’andaranno commodamente periloro viaggio, poi rin |
---|
392 | chiuda$i la porta, l’acqua ritornerà, come $i dice, in ca$$a; Io non tratterò d’- |
---|
393 | altre collegationi di legnami, & incatenamenti percioche nelle porte la lar- |
---|
394 | gheza del fiume, $arà regola per le mi$ure di e$$e porte, & la fabrica di e$$a è |
---|
395 | ranto manife $ta col di$egno che nulla più. Ricordati ben que$to, che $e bene |
---|
396 | gli armamenti de legnami di dette porte $ono concatenat<007> perpendicolarmé |
---|
397 | te, & diametralmente, qua$i ad’angoli retti, è d’auertire, che’l legno $tando |
---|
398 | in acqua per l’humidità non cre$ce mai per la $ua longhezza, ma ben $igon- |
---|
399 | fia per la $ua gro$$ezza, $i potrebbono dunq; concatenar insieme d’altra ma- |
---|
400 | niera, come $arebbe per line a d<007>agonali. Et oppo@te, che non impedirebbo- |
---|
401 | no in conto alcuno con la loro humid<007>tà, ò gonfiezza il <007>inchiuder@@ delle |
---|
402 | Porte.</p> |
---|
403 | <pb 12>[0024]<rh>NVOVO TEATRO</rh> |
---|
404 | <fig/> |
---|
405 | <pb 13>[0025]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
406 | <h>NELLA PRIMA TAVOLA.</h> |
---|
407 | <p>A. Va$o, ouero ca$$a doue $tanno i va$celli.</p> |
---|
408 | <p>B. Porte d<007> $opra in due parti, in forma di triangolo.</p> |
---|
409 | <p>C. Porta di $otto.</p> |
---|
410 | <p>E. Argani, ò Ergate.</p> |
---|
411 | <p>F. Stanghe, ò manouelle guidate da gli huomini.</p> |
---|
412 | <p>D. Argano della Porta di $otto.</p> |
---|
413 | <h>NELLA SECONDA TAVOLA.</h> |
---|
414 | <p>A. Portell<007>, ò sborradori, che s’aprono col palo in mezo con vna catena attor |
---|
415 | no ad vn na$po da $ua po$ta, i quali nella prima tauola $i hanno potuto far |
---|
416 | vedere, po$$ono hauer di larghezzatre piedi, & vn poco più lunghi $i fan- |
---|
417 | no neli’vltimo vano de i traui, che viene ad e$$er poco $opra il lerto del |
---|
418 | fiume, potrebbe$i anco far l’vltimo vano maggiore, accioche il portcllo $i- |
---|
419 | milmente fo$$e maggiore.</p> |
---|
420 | <p>B. Portello, ò sborradore, che s’apre con la lieua di ferro, & $olleuando$i $i và |
---|
421 | affermando peribuchi dal ferro $egnato.</p> |
---|
422 | <p>C. Chiamato barbacane, & fa$$i il fulcimento $opra ilferro triangolare, che |
---|
423 | vi $tà dauanti $egnati.</p> |
---|
424 | <p>I. Ma $i di$mette l’v$o di detto portello per la tardanza $ua, & $i co$tuma |
---|
425 | quell’altro cioè il $uperiore.</p> |
---|
426 | <p>C. Barbacane, che $o$tiene <007>l portello.</p> |
---|
427 | <p>D. Catena di ferro, che $o$tiene la porta per lieua diagonale, perche non cali |
---|
428 | al ba$$o.</p> |
---|
429 | <p>E. Palo, ò perno di ferro in mezo del portello. |
---|
430 | Auerti$i doue è la lettera G. che rap pre$enta vna $pranga di ferro, che ca- |
---|
431 | mina per la lunghezza dellegno $in dalla parte dauanti, co$i deue e$$ere |
---|
432 | allegno inferiore per pi ù $icurezza della porta.</p> |
---|
433 | <p>Liferramenti, le tauole doppie, gl’incatenamenti de i legnami con tutte |
---|
434 | le lame, e chiodi, $i fanno da $e $te$$e col di$egno chiaro manife$to.</p> |
---|
435 | <pb 14>[0026]<rh>NVOVO TEATRO</rh> |
---|
436 | <fig/> |
---|
437 | <pb 15>[0027]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
438 | <h>MOLINO FABRICATO NEL MEZO</h> |
---|
439 | <h>D’alcun Fiume $opra Va$selli, ouer Ca$e di legno.</h> |
---|
440 | <p>SE ben le ruote di quelle Machine, cõ le quali $i macinano le bia |
---|
441 | ue, & il frumento $ono diuer$e, nond<007>meno fanno vna i$te$$a |
---|
442 | operatione, la ragion della quale $i conuien riferire al Peritro- |
---|
443 | ch<007>o, cioè à l’a$$e nella ruota, & tutte con que$to vocabolo $o- |
---|
444 | no chiamati Molini da quella parola latina molendinum. Hò |
---|
445 | voluto perciò figurar in di$egno alquan<007>e forme d<007> e$$e delle mig lioti, & del |
---|
446 | le più v$ate per e$$er ordigno tanto nece$$ario al viuer humano. Mà auanti, |
---|
447 | ch’io venga alla de$crittione di alcuna forma, forza è far’vn poco di di$tintio |
---|
448 | ne frà l’vna, e l’altra, percioche alcune di que$te vengono mo$$e da forze ani- |
---|
449 | mate, & alcune altre da forze inanimate; quelle adunque, che hanno il Moto |
---|
450 | re animato $ono tutte quelle $orti di Molini, che vengon girati da forze hu- |
---|
451 | mani, come $arebbe à dir da huomini, ouero da ammali di varie $pecie. Quel- |
---|
452 | li altri poiche vengon mo$$i da forze inanimate, $ono quei Molini fabricati |
---|
453 | in alcune regionl, che vengono mo$$i dall’ acqua. Que$ti dunque $ono an- |
---|
454 | cora frà loro diuer$i, percioche ò hanno il moto dali’ acqua raccolta d’alcun |
---|
455 | monte in alcuna con$erua, & è poi fatta de$cender per canali, & que$ti $i chia |
---|
456 | mano in alcuni luochi d’Italia Molini fatti à copeello. Etanco alcuna volta |
---|
457 | da acqua morta, che non corra, come quelli, che da $e $te$$icon varie $ rti di |
---|
458 | va$i, conducon l’acqua per dard moto a lor mede$imi, ò veramente hanno il |
---|
459 | moto dall acqua corrente d’alcũ fiume, ò torr\~ete. Mà que$ti$ono di due ma- |
---|
460 | niere, ò $ono dimandat<007>terragni, che $tabilmente $i fabricano alle ripe d’al- |
---|
461 | cun fiume, ò $ono fabricati $o pra barche, ò altri va$celli di forma diuer$a, che |
---|
462 | quì da noi s’addimandano Sandoni, & que$ti $tanno nel mezo del fiume rac- |
---|
463 | comandaticon catene alle ripe die$$o, ouero ad alcun ponte, $i come rappre- |
---|
464 | $enta il di$egno della pre$ente figura. La fabrica dunque di cotali mach<007>ne, |
---|
465 | io $timo e$$ere $tata pre$$o de gli antichi, grandemente in v$o, percioche $ap- |
---|
466 | piamo, che ne itempi d’Augu$to Imperatore, nei quali $i rinouaua Vitruuio |
---|
467 | nobile Scrittore, in$egnò il modo di fabricar vna @uota con timpani, per ma- |
---|
468 | cinar il frumento, la quale è molto fimile alla pre$ente, che noi cõmunemen- |
---|
469 | te poniamo in prattica Bene è vero, che Vitruuio non fà mentione alcuna de’ |
---|
470 | va$celli, ne d’altro $opra de’ quali la machina fu$$e po$ta per condurli nelle |
---|
471 | maggiori dipendenze dell’ acque, & iui mouerlicon catene $econdo le e$cre- |
---|
472 | $centie di quelle, come hoggidì $i co$tuma, pre$upponendo for$e egli que$to |
---|
473 | e$$er $tato noto à periti Ilche ha dato materia ad alcuni diattribuire tale in- |
---|
474 | uentione à Beli$ario, mentre egl<007>con Gothi guerregiaua in Iralia, ilquale fa- |
---|
475 | bricò alcune machine $opra barchette per macinar il frumento nel fiume |
---|
476 | <pb 16>[0028]<rh>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
477 | Tebro. Mà $ia come $i voglia veniamo alla fabrica no$tra. Diaciamo primic |
---|
478 | ramente, che quando i$iti de’ fiumi haueranno molta dipendenza, & abbon- |
---|
479 | danza d<007> acque con vna $ola ruota $i potria fare mouer altri ordigni, $icome |
---|
480 | interuiene à que$to il quale non folamente macinano, mà po$ta, & arruota |
---|
481 | varie $orti d’arme in vn’i$te$$o tempo. Hor dunque fatta, che $i hauerà la ruo- |
---|
482 | ta nel $uo melo, ò a$$e, che $i dica di 12. in 14. piedi di diametio, $e lifaran- |
---|
483 | no@re ordini di bolzone lli, che affermeranno in$ieme le pale, che da Vittu- |
---|
484 | ui@ $on chiamate pinnce, percioche il cor$o dell’acqua dimaggior forza à co |
---|
485 | tali@ruote, mentre hanno le pale più lunghe, che non dà à quella, che han’vn |
---|
486 | $olo ordine di bolzonelli, & $ono più certe (comeio dirò à $uo loco) le |
---|
487 | quali $i co$tumano nelle ruote de Molini Terragni. Que$ta proportione del |
---|
488 | la ruota communemente è v$ata per tutto, vero è, che perfacilitarle il moto |
---|
489 | @ella $i potrebbe far di maggior diametro, mà le macine and arebbono mol- |
---|
490 | to tarde. Dall’altro ca po del melo v’è il$uo $cudo, ò timpano, che $i dica, di |
---|
491 | cinque picdi, & vn quarto di d<007>ametro compartito da cinquantaquattro den- |
---|
492 | ti, & è da por mente, che volendo $i far girar le muole à mano de$tra, $i co- |
---|
493 | me è l’v$o comune, & cheil mouimento della ruota <007>l cor$o dell’acqua la fa- |
---|
494 | ce$$e girar alla $ini$tra, in que$to ca$o $i mettono i denti nello $cudo, che |
---|
495 | guardino ver$o laruota, & il rocchello, ouero Inzegnon $arà collocato frà |
---|
496 | lo $cudo, e la ruota, & e$$e hauerà $ei tacche. Li denti delli $cudi, & le tacche |
---|
497 | deiocchelli $i co$tumano compartir in tre maniere, $econdo la diuer$ità de |
---|
498 | i luochi, cioè $i compartono in quarantaotto, <007>n cinquantaquattro, & in $e$- |
---|
499 | $anta, & i rocchelli in $ei, in noue, & in dodecitacche, & in talnumero, che |
---|
500 | $iano mi$urate dal numero di denti delli $cudi. Mà quelli timpani di $e$- |
---|
501 | $anta $i fanno in occa$ion, che la ruota non haue$$e acqua à ba$tanza; & al- |
---|
502 | l’incontro $e vi $arà gran copia di acqua $i mutterà il rocchello in vn’altro |
---|
503 | dimaggior numero diracche, & co$i con que$to ordine $i accre$ceranno, & |
---|
504 | minuiranno le forze $econdo le occa$ioni. Oltra di ciò il $opradetto $cudo, |
---|
505 | da vna banda di e$$o fà girar’vn rochelletto di $ei tacche, affermato attorno |
---|
506 | vna $tanga di ferro, ilquale $imilmente fà andar vna muola, per arruotare ar- |
---|
507 | mi.</p> |
---|
508 | <p>Mà ritorniamo almelo, cioè à quelcapo, doue è la ruota doue $ono po$te |
---|
509 | quattro pale di longhezza d’vn piede (che $i chiamano a$cole) affine, che |
---|
510 | $olleuano da vn capo vn trauicello, ilquale è rinch<007>u$o à gu<007>$a di balancia |
---|
511 | con vna cauichia d<007> $erro in due orecchie di legno. Mentre che vien alza- |
---|
512 | to l’vn capo di detto trauicello dalle a$cole, l’altro capo d<007>$cenda tirando |
---|
513 | $eco l’e $tremità del manico del maglio, che perciò vi $ta affermato con vn |
---|
514 | $erro $nodato (e$$\~edo però anche il manico del maglio delicato, come il traui- |
---|
515 | @ello) co$i viene ad alzar$i, & abba$@ar$i il maglio, con bello artificio, fa- |
---|
516 | <pb 17>[0029]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
517 | facendo effetto di pe$tar il grano dentro d’vna pila di pietra, di larghez za |
---|
518 | d<007> piedi vno, emezo, & altrottanto profonda, auanti che $i ponga $otto le |
---|
519 | macini, qua$i due bilancie, che $i mouono l’vna in capo dell’ altra. Que$t o |
---|
520 | maglio può e$$er’alto tre piedi affermato con le $ue cauicchie perleuarlo, |
---|
521 | & rimetterlo, quando occorre$$e acconciar li$uoianeli, & la $ua punta di$er- |
---|
522 | ro, della qualè armato. Tutto que$to edificio è fabricato $opra dui ca$$oni |
---|
523 | voti dilegname di Rouere ben chiu$i, & comme$$i in$ieme, acciò $tiano di |
---|
524 | $opra dall’ acqua, & $ono frà loro così di$tanti, quanto po$$ino capire la gro$ |
---|
525 | $ezza della ruota, ò poco più dalla parte di $opra delfiume, $ono affermati |
---|
526 | con vna traue, alla quale $tanno accommandate con vn capo le catene, & |
---|
527 | con l’altro s’auolgono attorno l’argane per ritirari va$celli in occa$ion di |
---|
528 | acque gro$$e, dall’altro capo $ono affermaticon vn tauolato fatto in $olaro |
---|
529 | per comodità di coloro, che portano i$achi per votar il frumento nella pi- |
---|
530 | la, mà le proportioniloro $i po$$on $apere con la mi$ura delle$o pradette co- |
---|
531 | $e narrate.</p> |
---|
532 | <p>A. ruota con tre ordini dibolzonelli, b. bolzonelli.</p> |
---|
533 | <p>B. $cudo, ouer timpano contiene denti numero 54.</p> |
---|
534 | <p>C. rochello delle macine, con$ei tacche, bracciuoli.</p> |
---|
535 | <p>D, altro rochello de $ei, che fà andar la mola.</p> |
---|
536 | <p>E, colui che arruota.</p> |
---|
537 | <p>FFFF. ca$$oni, va$celi, ouero $andoni.</p> |
---|
538 | <p>G. naue, oue $on le catene.</p> |
---|
539 | <p>HH. argane, ò $ucule, ò molinelli.</p> |
---|
540 | <p>I. melo, ò fu$o. +. a$cole, ò pale, ò pinue.</p> |
---|
541 | <p>K. trauicello belicato nel mezo, che và in fu$o.</p> |
---|
542 | <p>R. capo dell’i$te$$o trauicello, che tira à ba$$o ilmanico del maglio.</p> |
---|
543 | <p>S. maglio.</p> |
---|
544 | <p>T. pila di pietta.</p> |
---|
545 | <pb 18>[0030]<rh>NVOV THEATRO</rh> |
---|
546 | <fig/> |
---|
547 | <pb 19>[0031]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
548 | <h>MOLINO TERRAGNO</h> |
---|
549 | <p>Q Ve$ti Molini chei noi chiamiamo Terragni, $i $ogliono fabricare pre$- |
---|
550 | $ole riped’alcuni fiumi $tabili, & fermi, ouero in alcun altro luoco, |
---|
551 | che non occupi però la nauigatione, & alcuna volta nelle bocche de’fiumi, |
---|
552 | quando entrano in mare finalmente in tutti quei $iti, doue $aranno buone |
---|
553 | dicadute diacque. A que$tidunque $i co$tumano far’i $uoi canali diuiden- |
---|
554 | do l’acqua delfiume con muricciuoli di piètra di quella larghezza che com |
---|
555 | porterà la ruota, cioè la lunghezza delle $ue pale, perche hanno $olamente |
---|
556 | vn’ord<007>ne di bolzonelli. Nella parte di$opra didetti canali, $i fabrica vna |
---|
557 | portacon vn $o$tegno, ouero sborradore; $o$tenuto concatena, accioche |
---|
558 | quando l’acqua è quiui giunta, ftanca dal lungo cor$o, $i r<007>nfranchi la forza |
---|
559 | & viti più impetuo$amente, dicadendo, nelle pale della ruota. Alcuna vol- |
---|
560 | ta $i fanno due di que$te porte ò $o$tegni, vna più di $opra del fiume che |
---|
561 | l’altra, lequali $eruono per dar alle ruote de’ Molini, il moto temperato; |
---|
562 | cioè quando l’acque diuentano gro$$e, ma quando $ono poche, & che di$- |
---|
563 | correno, $ialzano, e $i danno e$ito à quelle piaceuolmente. Li _Moliniadũ-_ |
---|
564 | queche $ono mo$si dal cor$o dell’acqua, &che $pinge la circonferenza del- |
---|
565 | la ruota, quando due ouertre pale pe$cano nell’acqua, $ono molto gagliar- |
---|
566 | di $opra gli altri, per la velocita delmotore, petcioche hanno l’impul$ione |
---|
567 | colmoto del corpo graue, & ver$o ilcentro del mondo. Primieramente la |
---|
568 | luota maggior vuol e$ser fatta in maniera, che tutti i legnami, che la cir- |
---|
569 | condano $iano fattiin tal modo, che rendano la ruota perfettamente cir- |
---|
570 | colare, accioche raggirando$i il $uo pe$o ponderi egualmente, hà quat- |
---|
571 | tordeci piedi in circa didiametro, che $e di maggior diametro ella $areb- |
---|
572 | be troppo tarda nel$uo mouimento. Tuttauia vi $i con$idera la $ua pro- |
---|
573 | portione percioche $i viene in cognition del pe$o, ch’è la macine conilpa- |
---|
574 | ragonare la proportion del mezo diametro della ruota, colmezo diametro |
---|
575 | dello $t<007>le. La onde affermanoi Teorici che la propottion del diametro |
---|
576 | di quella alla proportion del diametro di quello e$$er ficome quella del pe- |
---|
577 | $o mouente al pe$o, & alla forza dell’acqua. Ma per dir la più pratticalmen- |
---|
578 | re, $e voï $apere verbo gratia quanto pe$o po$si leuare $opra il $uo fu$o la |
---|
579 | grandezza d’alcuna ruota, fa in que$ta maniera, mi$ura il diametro delfu$o, |
---|
580 | & ponilo come larebbe à dire digro$sazza d’vn braccio, & la ruota pre$up- |
---|
581 | poni c’habbia $ei braccia didiametro: diuidi per metà la gro$$ezza del fu$o |
---|
582 | $ara mezo braccio, & que$ta $arà la $ua lieua, diuidi poi il diametro della ruo |
---|
583 | ta, che $arà braccia tre& que$ta $erà la $ua lieua hora quãte volte la lieua del |
---|
584 | fu$o \~etra nella lieua dalla ruota, tãte libre leuerà per libra $oprail$uo fu$o. |
---|
585 | <pb 20>[0032]<rh it>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
586 | Il mezo braccio, dunque lieua del fu$o entra $ei volte nelle tre braccia lie- |
---|
587 | ua della ruota, dunque $i dirà che $e $erà po$ta vna libra di pe$o $u la cir- |
---|
588 | conferenza della ruota, leuerà per $ei libre di pe$o $opra il fu$o. Per la |
---|
589 | qual co$a $e l’Architetto hauerà cono$cim\~eto ditalco$e $aprà proportio- |
---|
590 | natamente fabricar le ruote di tai machine di quella mi$ura, che giudiche- |
---|
591 | rà conueneuo le alla grauezza che pote$$ero importar le macini. Oltre à |
---|
592 | ciò s’auerti$ce che quanto più corto $arà il fu$o, tanto più veloci andarã- |
---|
593 | no le macini, ma in que$to ca$oi legnamimolto s’affogano, &s’allargano, |
---|
594 | & di$$ parano le fu$a, & identi, però fanno di me$tieri boni$$ime $pran- |
---|
595 | ghe diferro, & i Mae$tri e$perti, che li tengano racconciati, & aggiu$tati. |
---|
596 | Li$cudiche $i mettono ricontro alle ruote dell’i$te$$o fu$o hanno di dia- |
---|
597 | metro, per lo più cinque in $ei piedi, & $ono tutt<007> di legnami $odi, & bene |
---|
598 | fa$ciati di lame, & di chiodi diferro, ma iloro dent<007> $ono alquanto pend\~e- |
---|
599 | ri, accioche più facilmente entrino nelle fu$a del rochello, che ha $ei tac- |
---|
600 | che, come lo $cudo contiene cinquantaquatro denti, comeil pre$ente _Mo_ |
---|
601 | lino. Non ne d<007>tò altro, perche la figura manife$t erà il tutto, $olamente |
---|
602 | auertirò la materia del legname, che $ia atto a non corromper$i, $i come è |
---|
603 | la quercia, della quale $i douerà fabricare tutti i Molini, eccettuando le |
---|
604 | pinne, ouer pale, lequali voglion e$$er fatte dilegname lieue, come di pez |
---|
605 | ’zo, od’altro $imile.</p> |
---|
606 | <p>A, Ruota inacqua</p> |
---|
607 | <p>B, Canale per douecorre l’acqua,</p> |
---|
608 | <p>C, Po<007>tadi $opra per $errar, & aprir l’acqua, che entranel eanale.</p> |
---|
609 | <p>D, Scudo di dent<007> cinquantaquattro.</p> |
---|
610 | <p>E, Rochello di$ei fu$a, ò bracciuoli.</p> |
---|
611 | <p>I, Fiume;</p> |
---|
612 | <p>R, Marcciuolo di pietra.</p> |
---|
613 | <p>B, Bolzonellj; t, pale ò pinne.</p> |
---|
614 | <pb 21>[0033]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
615 | <fig/> |
---|
616 | <pb 22>[0034]<rh it>NOVO THEATRO</rh> |
---|
617 | <h>MOLINI FATTI COL MOTO</h> |
---|
618 | <h>DiAcque raccolte.</h> |
---|
619 | <p>DI$si nella dichiaration del pa$sato Molino diuider$i nel $uo genete |
---|
620 | in tre $pecie, & prima in quella mauiera che$i $oglian far nell’ acque |
---|
621 | morte, $econdariamente in quelli che noi chiamiamo Terragni, vltimam\~e- |
---|
622 | te in quelli che noi diciamo à copeelo, ne’quali $i raccolgano l’acque in al- |
---|
623 | cune con$erne, & $imandan fuori per canali di legno, la fabrica de qual<007> $i |
---|
624 | $uolfare pre$$o à monti, & ma$simamente doue$ra dui colli, per al unalto, |
---|
625 | di$cendano furio$amente l’acque pioggiane, $i come dimo$tra la pre$onte |
---|
626 | figura. Que$te acque $i raccolgono in vna con$erua à modo di lago, & quin- |
---|
627 | di per vn’altra, & finalmente fatta poivcire per vn canale à pendio cotr\~e. |
---|
628 | do velocemente fà girar la ruota delle Macine. Mala $udetta figura dimo- |
---|
629 | $tra e$$er quattro Molini, tre diquali pigliano illor moto dall’ acqua che |
---|
630 | viene pericanali di $opra, & l’altro è fatto girare dall’acqua raccolta da l@ |
---|
631 | ruote de i due Molini $uperioti, & $e bene in tai Molini vi$on leforze a$sai |
---|
632 | gagharde, si per la caduta deicanali fatti à mano à tuo piacere, $ranco per |
---|
633 | ilgran raggio delle lieue, chehanno le ruote tuttauia non rie$cono diquel- |
---|
634 | la pe<007>fertione, che fannogli antedetti, & que$te auiene perche non hanno |
---|
635 | xl moto dell’impul$o grandi$simo come nelli pa$sati, cioè l’acqua raunata, |
---|
636 | in quelmodo, & mandata per licanali, la $ua po$sanza $empre è la mede$i- |
---|
637 | ma neviene accre$ciuta mai, & ne i pa$sati l’acqua corrente del fiume, quã- |
---|
638 | do ha cominciato à mouer la ruota, $empre viene accre$ciuta la forza $ua |
---|
639 | colcor$o dell’onde, che dimanoin mano vien’accre$cendo; la onde $i ve- |
---|
640 | rifica, che più facil co$a $ia mouer vna ruo ta mo$sa, che quando ella $i co- |
---|
641 | <mgl>Meca- |
---|
642 | r Pchi. |
---|
643 | Amit. |
---|
644 | nue$t. |
---|
645 | 5.</mgl> |
---|
646 | mincia à mouere. La principalco$a nece$saria à derti Moliniè l’acqua, che |
---|
647 | comeho detto, viene da imonti per alcunicalti, ò vie, che con l’impeto $uo |
---|
648 | $i và da $e $te$sa di$cendendo facendo, & quiuigiunta $i $o$tiene con vn ti- |
---|
649 | paro $icuto, di legnami, fa$cine, & $a$si, la$ciando vn pertugio d’vn piede |
---|
650 | ò poco più, per ilquale facendone v$cir l’acqua con aptirlo, & $errarlo, |
---|
651 | in vn lagho diquella grandezza, che comporterà la quantità dell’acqua, |
---|
652 | dall’altro capo del quale, cioè dirimpeto al pe<007>tugio v<007>$ian fatti quattro |
---|
653 | ouer cinque piedi dicanale, con vn’altro pertugio $im<007>lmente, & col me- |
---|
654 | de$imo r<007>paro, per ilquale pa$serà l’acqua in vna con$erua d<007> forma ouata |
---|
655 | di oportuna capacita, vi $arà poivn pezzo dicanna di pietra, di quelle che |
---|
656 | s’v$ano nelli acqueqotti, per ilquale, aprendolo l’acqua $ubito pa$serà nel |
---|
657 | canale, che conduce l’acqua al Molino. Que$to canale $arà tutto di pietra, |
---|
658 | cuero dilegno dilarghezza d’vn piede, emezo, vna di lungheza vorrebbe |
---|
659 | <pb 23>[0035]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
660 | hauer dieci, in dodeci pertiche di mi$ura, con la dicaduta almeno di due, |
---|
661 | piedi, in fine del quale $i fà vn altro pezzo dicanale; qua$i diforma triango- |
---|
662 | lare, & habbia tanta dicaduta, dal primo canale, quanto haurà e$$ocanale |
---|
663 | alla con$erua, percioche qu<007>ui $i raduna tutta la forza dell’acqua, & $i man- |
---|
664 | tiene più vnita, & acqui$ta maggior forza, che non farebbe $eil canale fo$- |
---|
665 | $e per tutto di egual larghezza, & ciò $i debbe intendere di tutti quattro li |
---|
666 | canali triangolari. Hora dunque quiui ridotta l’acqua ca$cando fur<007>o$amen- |
---|
667 | te $opra le ca$$e, tramoggi, ouero copeelli delle ruote, le comincia à dar il |
---|
668 | moto, ma perche il diametro di que$te ruote è molto longo, come di $edici |
---|
669 | in venti piedi, vengono ad e$$er molto graui, $i fanno i $uoi buchi per ogni |
---|
670 | tre, ouer quattro tramoggi, accioche l’acqua v$cendo ne rendi ilmouimen- |
---|
671 | to della ruota più lieue. Et perche le ruote maggiori hanno illor mouimen- |
---|
672 | to più tardo, però in que$to luoco, & in que$ta manieta di Molinì s’accre$co |
---|
673 | no identi, & la circonferenza dello $cudo, però lo $cudo ch’è al melo, della |
---|
674 | maggior ruota cont<007>ene ottantaquattro denti, & il$uo diametro è piedi $et- |
---|
675 | te, e mezo, & accioche $i allegeri$chila $ua grauezza, $i fabrica vacuo, con i |
---|
676 | $uoi raggi à gui$a diruota, il$uo rochetto è corne gli altridi $ei. La onde il |
---|
677 | compiuto riuolgimento della ruota, farà finir quattordicigiri alla macine in |
---|
678 | $ieme del rochetto, perche il $ie in ottantaquatro $i entra 14. fiate apunto. |
---|
679 | Gli altri dui Molini di $opra il ponte, perche $ono della i$te$$a maniera cami |
---|
680 | nano con l’ordinario non ne dirò altro, auertirò $olamente dueco$e, l’vna |
---|
681 | farà, che almaggior $cudo, della maggior ruota vi $tà collocato vn’altro ro- |
---|
682 | chetto di dodicifu$i, in vn picciol perno, che hà dall’altro capo vn timpanet- |
---|
683 | to di venti, il quale fa girar vn’altro rochetto didieci, che $tà in piedi, & ri- |
---|
684 | feri$ce anch’egli di $opra, oue $tanno le macine, dal $uo capo in cima è po- |
---|
685 | $to vna rotella, à modo di$tella, con dieci raggi, laquale fa abburattar la fari- |
---|
686 | nè con quella $orte dimaniera, che adoprano i pi$tori. L’altra eche’l Moli- |
---|
687 | no vltimo, che hà la tuota di poco diametro girata da quella quantità diac- |
---|
688 | qua raccolta di$opra dalli $uperiori Molini, & pa$$ata giù peril canal trian- |
---|
689 | golare fatto nel modode i $opradetti, hà molta velocità per la dicaduta, mà |
---|
690 | pocaforza per e$$er il raggio della lieua corto, & pre$$o il centro del $ubbio |
---|
691 | per la qual co$a $i farà il $uo $cudo diminor numero de denti, per le cagioni |
---|
692 | $udette, perche la macina andarebbe troppo veloce; onde bi$ogna in ciò $a- |
---|
693 | pere proportionatamente di$poner igradidella forza, con <007>gradi del pe$o. |
---|
694 | Le altre mi$ure $i comprenderanno beni$$imo da quelle che $i hanno detto |
---|
695 | sì nella pre$ente, come nelle pa$$ate mede$imamentè la materia, & iferra- |
---|
696 | menti, che $i veggono chiaramente e$pre$$inel di$egno. Re$ta à dir ancora, |
---|
697 | che colui, che vi$i vede affermar quella pala con vn ba$tone non è per altro |
---|
698 | $e non per ferrar l’acqua d’vn canal, & farla andar nell’altro, quandoiltem- |
---|
699 | <pb 24>[0036]<rh>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
700 | po penurio$o delle pioggie non comporta$$e, che vifo$$ero acque abonda |
---|
701 | temente per l’v$o ditutti quattro li Molini, però $i potria à que$to modo |
---|
702 | far andar quale Molino più ti piace$$e, & ti fo$$e più commodo.</p> |
---|
703 | <p>A. ruota di diametro di vinti piedi, con $ei trauer$i, con licopeelli, al nume- |
---|
704 | rodi 54 & le $ponde die$$a ruota d’vn piede.</p> |
---|
705 | <p>B. $cudo, ouero ruotavacua.</p> |
---|
706 | <p>C. rochetto, che hà $ei bracciuoli!</p> |
---|
707 | <p>D. rochello didodecifu$a.</p> |
---|
708 | <p>E timpanetto con venti denti.</p> |
---|
709 | <p>F. rochello con diec<007> bracette.</p> |
---|
710 | <p>G. $tella di dieci raggi.</p> |
---|
711 | <p>Q. colui che afferma la $tango per $errar l’acqua de icanal<007>.</p> |
---|
712 | <p>R. canale $uperiore, & $on $imili lialtri.</p> |
---|
713 | <p>S. canale per doue e$ce l’acqua raccolta de i Molini di$opra.</p> |
---|
714 | <p>H. buchi per doue e$ce l’acqua, nelle $ponde delle ruote.</p> |
---|
715 | <pb 25>[0037]<rh it>DIMACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
716 | <fig/> |
---|
717 | <pb 26>[0038]<rh>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
718 | <h>MOLINO FATTO COLMOTO</h> |
---|
719 | <h>De gli Animali.</h> |
---|
720 | <p>Q Velle $orti di Molini, che hannoil mouimento da forze decorpi |
---|
721 | animati, $ono di tre maniere, l’vna quando il motore, perilrag |
---|
722 | gio maggiore della lieua, mouendo il pe$o rettamente ver$o il |
---|
723 | centro del mondo, come $atia quando i motorimontano diden |
---|
724 | tro la circonferenza delle ruote le fannogirare. La $econda forte è quando |
---|
725 | i proprij motori caminano difuori della circonferenza della ruota, la quale |
---|
726 | ftia paralella col piano della terra. La terza maniera poi è quella, il motore |
---|
727 | della quale caminerà qua$i egualmente per lo piano dell’orizonte, $enon |
---|
728 | che e$$o pianohà vn poco di pendio, il quale $erue per l’impul$ione al moto |
---|
729 | de gli huomini, ouero deglianimali, chemouon que$te, ondeauien ch’elle |
---|
730 | $ono alquanto più velocidelle $opradette, come$i vede nella figura del pre |
---|
731 | $ente molino, ilquale macina il frumento nella Città di Venetia a$$ai como- |
---|
732 | damente. Il$ubbio dunque della ruota pende conl’vn de’ cap<007>ver$o il pia- |
---|
733 | no, la terza parte della $ua longhezza ch’ècinque piedi, $endo longo quindi- |
---|
734 | ci piedi, alla metà del quale è la ruola divintiuno piedi didiametro, fatta pe- |
---|
735 | rò con vn pendio così piaceuole, che glianimali vi po$$ono caminare, mà du- |
---|
736 | rano gran fatica in que$to, perche mentre caminano, cedendoli laruota ri- |
---|
737 | mangano nell’i$te$$o luogo, & molto $i $tancano, la onde è nece$$ario hauer- |
---|
738 | ne due copie per mutarliin due hore accioche in que$to $patio dui per vol- |
---|
739 | ta $i ripo$ino. La ruota hà la $ua $ponda da vna parte, accioche glianimali |
---|
740 | non $i impauri$cano per l’altezza $ua. Ilfu$o hà di$oprail $uo perno di le- |
---|
741 | gno, & nella parte da ba$$o l’hà di ferro po$ato nel$o$tegno di metallo, co- |
---|
742 | me quello che $o$tiene tutto il carico del pe$o, percioche ilferro $i mantiene |
---|
743 | con ilmetallo, $i come l’azzale con l’ottone. Nel mede$imo fu$ò, & $otto la |
---|
744 | la mede$ima ruota euui vn’altra<007>uota diminor diametro, che contiene cen- |
---|
745 | to quarantaquattro denti, la quale fà andar vna rochetta didodeci fu$a peril |
---|
746 | longo del p<007>ano, dall’altro capo del quale euui vn timpano, che contiene |
---|
747 | quarantaotto denti come la maggior parte degli altri, mà è ben vero, che il |
---|
748 | $uo rochello ilquale fà andar la macine cõtiene 12. fu$a; di maniera, che mol |
---|
749 | tiplicando la forza de i denti de ilor giricon le lor fu$a, $itrouerà la macina |
---|
750 | hauer fatto 48. giri in quel t\~epo, che la ruota maggiore n’hauerà fatto vn $olo. |
---|
751 | Mà perche il rochello camina a$$ai velocemète, $i potria faril $uo perno dime |
---|
752 | talo, & i d\~eti deltim pano di ferro, accioche fo$$e più durabili. Si $ogliã fare an |
---|
753 | co dilegno dicornale, ò di elice, mà que$to nei lochia$ciuttiè bono, & quel- |
---|
754 | <pb 27>[0039]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
755 | altro nell’acqua s’inteneri$ce. Voglio aggiungere l’vtile, che de $imili Moli- |
---|
756 | ni $i caua, & anco la $pe$a, che viconcorre in fabricarli; à beneficio dicia$- |
---|
757 | cheduno, che $i prende$$e fatica, & dilettatione di$imilico$e, affine ch’egli |
---|
758 | po$$a aggiungere, & minuire delle co$e dette à $uo volere.</p> |
---|
759 | <p>Dicono que$ti prattici, che potrebbe co$tar tal machina in circa $cudi quat |
---|
760 | trocento: $itengono poidue paia d’animali bouini, che $imutano (come hò |
---|
761 | detto) di due in due hore, iquali mangiano <007>n venti giorni vn carro di fieno |
---|
762 | dimaniera, che computando le $pe$e delle be$tie, quella del Datio, & quel- |
---|
763 | la del Molinaro, $i fà $pe$a d’vn cechino algiorno.</p> |
---|
764 | <p>Simacinano poi algiorno dieci $tara di frumento Venetiani, & $i dà al |
---|
765 | Molinaro per $ua mercede libre vna$oldi 10. & libretre difarina per $taro.</p> |
---|
766 | <p>A. Ruota à pendio.</p> |
---|
767 | <p>B. Fu$o, Subbio, ò Melo.</p> |
---|
768 | <p>C. Perno di$opra dilegno.</p> |
---|
769 | <p>D. Perno di$otto diferro.</p> |
---|
770 | <p>E. Ruota, che contiene denti 144.</p> |
---|
771 | <p>F. Rochetta con dodicifu$i.</p> |
---|
772 | <p>G. Timpano con denti 48.</p> |
---|
773 | <p>H. Rochello della macinecon dodici fu$a.</p> |
---|
774 | <p>I. Pertica d15. piedi, con laquale $i può mi$urare e$$o Edificio.</p> |
---|
775 | <pb 28>[0040]<rh>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
776 | <fig/> |
---|
777 | <pb 29>[0041]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
778 | <h>ALTRA SORTE DI MOLINO</h> |
---|
779 | <h>COL MOTO DE GLI ANIMALI.</h> |
---|
780 | <p>IL pre$ente Molino ancora è me$$o da forza animata, ò $ia d’huomo |
---|
781 | ouero d’altre $orti d’animali, come di caualli, dico cheil motore |
---|
782 | camina a$$aifuoridella circonferenza di e$$a, quando quella è $i- |
---|
783 | tuata equidi$tante alterreno. Percioche il mouimento di cotal ruota è a$- |
---|
784 | $ai più gagliardo, che non è quello, che $i muoue per pendicolarmente col |
---|
785 | motore didentro via la $ua circonferenza, ver$o ilcentro delmondo, onde |
---|
786 | auiene, chein que$tail motore non $olamente camina per maggiorraggio |
---|
787 | dilieua, mà anco camina più facilmente per lo piano dell’orizonte. Mà ben |
---|
788 | $i deue auertire, che’l raggio di e$$a lieua, a cui $i poneil motore $ia, có la $ua |
---|
789 | forza, proportionato alla ruota maggiore dentata, & anco à i fu$i del rochel- |
---|
790 | lo, come anco deue e$$er proportionato diforza<007>l timpano dentato, àifu$i |
---|
791 | del rochello, che moue lo macine. Però la ruota maggiore contiene cento |
---|
792 | denti, & il $uo diametro è piedi$edeci, ilrochello $otto die$$a contiene 20. |
---|
793 | tache, & il $uo diametro è piedi 2. mà la lieua dou’è il cauallo è longa piedi |
---|
794 | 12. perche viene dal centro della ruora, però vincerà diforza il rochello, di |
---|
795 | 22. parti di più $i come anco il timpano che’l $uo diametro è piedi 6. la me- |
---|
796 | tà de’quali $ono 3. $ua lieua, vincerà diforza la lieua del $uo rocchetto, ch’è |
---|
797 | vn piededi diametro per 6. parti di p<007>ù. Identi di que$to timpano, & ifu$i |
---|
798 | delrochetto $ono come gl’altri, cioè in 48. & in 6. Vltimamente la lieua vin |
---|
799 | ceràil pe$o della macine di tanta po$$anza quanto importano le volte, ch’è |
---|
800 | il numero della fu$a entrerà nel numero de denri. Così dunque e$$endo có |
---|
801 | que$te raggioni compo$ta la $abrica di que$to pre$ente Molino, $arà molto |
---|
802 | vtile per quelle Città, che ne haueranno dibi$ogno, & per le $ortezze, & al- |
---|
803 | triluoghi opportuni. Sarà molto $acile, & $pediente, perche glianimali $en |
---|
804 | za gran fatica potranno più facilmente continuarillor moto, & il frumento |
---|
805 | ò altro grano, $i verrà meglio macinando. Vn’altra facilità v’occorretà in $i- |
---|
806 | mili, quando il rochello $arà fuori delfu$o della ruota, doue $arà collocato |
---|
807 | il motore, perche $imilmente à que$to modo viene ad hauer ancora mag- |
---|
808 | gior lieua.</p> |
---|
809 | <p>A. Ruota maggiore con le $ue lame di ferro, & contiene cento denti.</p> |
---|
810 | <p>B. Fu$o doue $tà attacata la lieua.</p> |
---|
811 | <p>C. Rochello di ventitache, con le $ue lame di $erro.</p> |
---|
812 | <p>D. T<007>mpano di 48. denti, fa$ciato diferro.</p> |
---|
813 | <p>E. Rochetto di $ei.</p> |
---|
814 | <p>F. Lieua doue $tà affermato il cauallo. Ilre$tante $i comprende chiaro, la |
---|
815 | materia dilegnami $arà, $econdo iluoghi, delli più attià que$ti bi$ogni.</p> |
---|
816 | <pb 30>[0042]<rh>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
817 | <fig/> |
---|
818 | <pb 31>[0043]<rh>DIMACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
819 | <h>PISTRINO PER PESTAR</h> |
---|
820 | <h>Diuer$e materie.</h> |
---|
821 | <p>QVe$ta pre$ente machina chiamata Pi$trino, fatta colmouimento |
---|
822 | dell’acqua $erue per frangere, pe$tare diuer$e $orti di co$e bi- |
---|
823 | $ogno$e perquell<007> Mae$tri, che acconciano le pelli, & corami, |
---|
824 | & per quellialtri, che pe$tano le $@menze de lino per cauarne |
---|
825 | poi l’oglio. Fa$$ene anco di que$te machine colmouimento |
---|
826 | delcauallo, mà non hanno la po$$anza co$igagliarda come nelle pre$enti. |
---|
827 | In que$te adunque è d’auertire il motore, & laforza, laquale è l’acqua, che |
---|
828 | muouela ruota, $atta con le alette, ò pinne lunghe, percioche l’acqua hà più |
---|
829 | forza con que$te, percheil cor$o dell’onde colpi$ce meglio nella $ua longhez |
---|
830 | za, che nella $ua cortezza, mà ciò $i deue intendere in quei luoghi, doue $arà |
---|
831 | poco cor$o d<007> acque, ò per cagion del poco fondo del fiume, ò per cagione |
---|
832 | d’altri Edi$ici, che occupa$$cro quelle. Laragione dunque che hà que$ta po$- |
---|
833 | $anza, à que$to ruota na$ce perle cagioni della lieua, percioche altro non è |
---|
834 | rinchiu$o in que$to mouimento (la$ciando la po$$anza, che vna lieua $opra |
---|
835 | di vn $o$tegno, ilquale è ilcentro della gro$$ezza delmelo, & la lieua vnali- |
---|
836 | nea pre$upo$ta v$cire di e$$o centro nell’e$tremità delle pinne della ruota, |
---|
837 | l’acqua è la po$$anza, dunque quanto è più rimota la po$$anza del $o$tegno |
---|
838 | tanto più facilmente viene ad e$$er mo$$o il pe$o. Mà $iauertirà, che doue |
---|
839 | $arà gran copia d’acque correntinon è dubio, che le alette lunghe $aranno |
---|
840 | molto atte à romper$i. Potrebbe$i diffinir anco la $ua ragione per via della$- |
---|
841 | $e nella ruota, mà que$to $i dichiarerà altroue, & anco perla ragione della bi- |
---|
842 | lanza, $endo ilcentro della trutina il centro delmelo, & le braccia i diametri |
---|
843 | della ruota, che di quà, & di là, arriuono à l’e$tremità $ua, & $ar<007>a la mede$ima |
---|
844 | però Ari$t. nelle Meth. vuoldire, che tuttii mouimenti delle machine, $i rife- |
---|
845 | fer<007>uano almoto circolare. Hora di$cendiamo alla fabrica di e$$a, & prima |
---|
846 | la ruota hà di diametro dodeci piedi, con li $uoi raggi, caueggi, & bolzonelli |
---|
847 | fatti tutti dilegno dirouere, accioche $i mantengono nell’acqua, le alette, ò |
---|
848 | pinne vogliono e$$er dilegno molto leggiero, perche facilitano ilmoto, & |
---|
849 | $aranno ditanto numero, che $econdo la circonferenza della ruota $iano pro |
---|
850 | portionatamente compartite, ò in 24. ò in 28. ò in 30. ordini, $econdo pare- |
---|
851 | rà al giudicio del Mae$tro. llmelo che noidiciamo, & altriil fu$o, $arà del |
---|
852 | mede$imo legno, che $aran fattii raggi di lunghezza di piedi 15. & $econdo, |
---|
853 | che comporterà il $ito, dall’altro cado, delquale è il$uo timpano, ò $cudo, ò |
---|
854 | tamburo dentato didiametro di 5 piedi, che contiene 48. denti, & fà girar |
---|
855 | vn rochello po$to <007>n capo dell’altrofu$o della macine, cioè nella parte infe- |
---|
856 | <pb 32>[0044]<rh>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
857 | riore que$to fu$o $tà per pendicolarmente, & tiene dentro di$e rinchiu$a la |
---|
858 | macine di macigno, ouero d’altra pietra dura, laquale è in larghezza cioè nel |
---|
859 | $uo diame<007>ro pieditre, ò poco più, ilfu$o di $opra hàil $uo perno dello $te$- |
---|
860 | $o legno, & dello $te$$o pezzo, & la gro$$ezza della macine vn piedc, & vn |
---|
861 | quarto, ouero vn piede, e mezo. Que$ta maci<gap> adunque andarà quattro |
---|
862 | fiate intorno, quando la ruota $arà girata vna volta, perche il rochello di 12. |
---|
863 | entra nel numero 48. de’denti quattro volte. Veroèche que$te mi$ure $i |
---|
864 | po$$ono accre$cere $econdo la grandezza del $ito, & $econdo la quantità del- |
---|
865 | l’acque.</p> |
---|
866 | <p>A. Timpano, ouero $cudo contenente quarantaotto denti.</p> |
---|
867 | <p>B. Rochello fi$$o al melo di $opra di dodecifu$i.</p> |
---|
868 | <p>C. Macina che frange, ò pe$ta.</p> |
---|
869 | <p>D. Fu$o perpendicolare.</p> |
---|
870 | <p>E. Melo, ouero pale, ò pinne di tauole di pezzo, ò diabete.</p> |
---|
871 | <p>G. Bolzonelli.</p> |
---|
872 | <p>H. Ruota.</p> |
---|
873 | <fig/> |
---|
874 | <pb 33>[0045]<rh>DIMACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
875 | <fig/> |
---|
876 | <pb 34>[0046]<rh>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
877 | <h>MACHINA PER ARROTAR ARMI</h> |
---|
878 | <h>COL MOTO DEL CAVALLO.</h> |
---|
879 | <p>PAreài prattici, che’l mouimento della pre$ente machina debba e$$er |
---|
880 | molto $acile, $e la $tanga alla quale è legato il cauallo, che gira intor- |
---|
881 | no $arà più longa, percioche que$ta $tãga dicono, che $arà come brac- |
---|
882 | ciod’vna bilancia, il centro della quale $arà il traue po$to in piedi, che $à gi- |
---|
883 | rarla ruota. Et $i come Ari$t. nelle Meth. a$$erma così e$$ere, che le parte |
---|
884 | più rimote dal centro della bilancia $iano più veloce, & euidente al $en$o, & |
---|
885 | per con$eguente più $aciliad e$$er mo$$e: il centro di que$ta, come hò detto |
---|
886 | $arà il fu$o, à piede del quale è po$ta la ruota dentato con il numero di $e$- |
---|
887 | $anta denti, iquali girano vn rochello $otteraneo di 15 fu$a, accioche fini- |
---|
888 | $ca a punto 4. riuolgimenti neltempo, che lo $cudo, ne fini$ce vno, perche 4. |
---|
889 | via 15. fanno 60. Que$to rochelloè affermaro ad vn’altro fu$o, ouero melo |
---|
890 | che tiene dall’altro capo vno $cudetto, che hà tre piedi di diametro, $i come |
---|
891 | la ruota di$opra ne haucua 5. que$tihà 42. denti, perche il rochello, alqua- |
---|
892 | elè fitta la mola hà 7. caue d<007> modo, che compi$ce $ei giri nello $pacio, che |
---|
893 | giraria il $uo $cudo; mà come è detto, hauendo $atto 4. giri perlo mouimen- |
---|
894 | to del primo $cudo hauerà fatto girare que$to 4. volte $eiil rochello, che $arà |
---|
895 | 24. giri apunto, che hauerà tutto la mola in vn $ol viaggio, ouero in vn $ol |
---|
896 | giro, che hauerà fatto il cauallo.</p> |
---|
897 | <p>Ete d’auertire, che $icome que$ta $te$$a machina, quando fu$$e mo$$a col |
---|
898 | mouimento d’vna ruota in acqua, laquale haue$$e poca dicaduta, ouero co- |
---|
899 | me diconoi prattici poca correntia, vi$aria dibi$ogno accre$cerla forza cõ |
---|
900 | la moltipl<007>cation de denti nelli $cudi, & per con$eguenza li $u$i nei rochelli |
---|
901 | ouero cau<007>, così ancor que$ta quando non vi fo$$e cauallo, che la moue$$e, |
---|
902 | mà piccioli$$ima forza. Et auenga che la $tanga mc$$a dal cauallo, qua$i bra |
---|
903 | cio di bilancia, come hò detto di $opra, hò applicato ad e$$a bilancia, come |
---|
904 | par di ragion $i conuenga, & cheil moto di que$ta machina $i debba attribui |
---|
905 | re. Attribuiraffi ancora il mou<007>mento delli $cudi, & de 1 rochelli alla com- |
---|
906 | po$ition dello a$$e nella ruota, come fi dirà più da ba$$o, la ragion del quale |
---|
907 | non pur à que$ta $orte di machina $i applicherà, mà à tutte quelle, che per |
---|
908 | via di molinelli, di argani, & ditriuelle $i compongono, come in proce$$o di |
---|
909 | mano, in mano $i andarà dichiarando.</p> |
---|
910 | <pb 35>[0047]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
911 | <p>A. ruota, ò timpano, che hà didiametro cinque piedi, & hà $e$$anta denti.</p> |
---|
912 | <p>B. $cudo di diametro di pieditre, emezo, che hà quaranta dui denti.</p> |
---|
913 | <p>C. rochello, che hà $ette caue, & nota, che nella figura $uperiore ne hò fatto |
---|
914 | dodeci, il che correggi.</p> |
---|
915 | <p>D. rochello che hà quindec<007> fu$i.</p> |
---|
916 | <p>G. rechello dic<007>nque, che in vn’i$te$$o tempo potria far girar vna mola $egna |
---|
917 | ta.</p> |
---|
918 | <p>E. per <007>infrangere legumi.</p> |
---|
919 | <p>F. $tanza alla quale è attaccatoil cauallo.</p> |
---|
920 | <p>H. molache arruota, & rimettendone vn’altra $i bruni$ce.</p> |
---|
921 | <fig/> |
---|
922 | <pb 36>[0048]<rh>NVOVO TEATRO</rh> |
---|
923 | <fig/> |
---|
924 | <pb 37>[0049]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
925 | <h>MACHINA PER ARROTAR ARMI</h> |
---|
926 | <h>col moto dell’Acqua.</h> |
---|
927 | <p>IOhò dich<007>arato à ba$tanza la ragine di que$te machine nella |
---|
928 | pa$$ata, ne mie$tende<007>ò troppo, percioche tutte fanno vn’<007>$te$- |
---|
929 | $o effetto, $e ban hanno motori diuer$<007>, che tutte però tra loro |
---|
930 | hanno con$ideratione nella$peculat<007>on delle Maniche; Ma la |
---|
931 | pre$ente hà più gagliardo moto, che non hanno le altre; cioè, |
---|
932 | & quella dal cauallo, & quella dall’huomo, perche in $<007>mili $i $tancano imoto |
---|
933 | ri, & $ono diqualche intere$$e à chiunque e$$ercita tal me$tiero, percioche |
---|
934 | que$ta hà la po$$anzadall’acqua corrente, $e non viene impedita da alcuno |
---|
935 | intoppo ò $ia publico, ò $ia priuato. Oltre aciò $el’acqua $arà poca riduca$i |
---|
936 | per $t\’retto canale, & dia$egli tanta dipendenza quanto $a<007>à di me$tieri, ma |
---|
937 | $e ciò non $i potrà fare, & che $i conuenga la$ciar l’acqua ne’ $uoi termini, |
---|
938 | moltiplican$<007> identi, & i fu$i delle ruote & de irochelli, come ho detto altro |
---|
939 | ue. Non mie$tenderò in dichiarar altro, che la de$crittion di e$$a & le $ue |
---|
940 | mi$ure, dimo$trando per $e $te$$a la figura. Puo$$i aggiunger due mole, per |
---|
941 | arruotare, & altre rotelle per brunire perla commod<007>tà d<007> più Mae$tri, co- |
---|
942 | me $i vede neldi$egno. Da$$egli ilmoto alla ruota in que$to modo (quando |
---|
943 | l’acqua $i potrà ridur in vn canale ri$tretto, come hò detto di $opra) che apro |
---|
944 | no conla $ucula, ò manganello vna porta, che dicono Saracine$ca, per la qua |
---|
945 | le entra l’acqua in vna ca$$a di larghezza d<007> piedi due, doue $tà la motarin- |
---|
946 | chiu$a, la quale hà di diametro piedi quindici, & quindi $i moue velocemen- |
---|
947 | te percotendo l’acqua nelle pale di e$$a, in tra lequali pale, ò Pinne, che $i |
---|
948 | dicano, vi$ono tramezzate alcune ca$$ette con buchi, che riceuon l’acqua, & |
---|
949 | la mandano per vn canale, oltre vna parete ditaualoni, conducendola e$$o |
---|
950 | canale in vn lauello dirimpetto della molla, affine, che $pandendo$i per vn |
---|
951 | canaletto di e$$o, $erui li mae$tri arruotando.</p> |
---|
952 | <p>Dall’altro capo del fu$o di e$$a ruota, vi è lo $cudo di$e$$anta denti, che fà |
---|
953 | girar dui rochelli di quindici fu$<007> l’vno, que$ti $tanno immobilicolfu$o delle |
---|
954 | mole qual’è de ferro, perche $i regga $icuramente perlo $uo mouimento con |
---|
955 | tinuo, & veloce. Le mole vanno attorno quattro fiate, mentre che la ruota |
---|
956 | maggiorene và $olvna per la ragion de $uoi denti, $imilmente le rotelle, che |
---|
957 | $ono immobili nelfu$o diferro, & che $ono di legno caminano con l’i$te$$a |
---|
958 | ragione. Ma \‘c danotare, che donde $aranno acquein grand’abbondanza, |
---|
959 | non vlfarà di me$tieri moltiplicatione, ne de denti, ne de fu$i, La materia $a |
---|
960 | rà di quella mede$ima, che $i fabricano li molini, ma noti$i, che nelle figure |
---|
961 | della ruota, ouero $cudo, & nelrochello $on fatti $olamente trenta, denti, & |
---|
962 | $ei fu$i pernon $i poter in col<007> picciola forma compartir tanto numero de |
---|
963 | denti.</p> |
---|
964 | <pb 38>[0050]<rh>NVOVO TEATRO</rh> |
---|
965 | <p>A. timpano $odo, di$e$$anta, ouero trenta denti.</p> |
---|
966 | <p>B. rochelli di quindeci, ouero di $ei fu$i.</p> |
---|
967 | <p>C. Saracine$ca, che s apre l’acqua.</p> |
---|
968 | <p>D. manganello con catena, cheilatini la chiamano $ucula.</p> |
---|
969 | <p>E. ruota grande.</p> |
---|
970 | <p>L. canale, chericeue l’acqua per mandarla alle mole.</p> |
---|
971 | <p>F. fu$o ouero melo.</p> |
---|
972 | <p>G. mole che arruotano.</p> |
---|
973 | <p>H. rotelle di legno, perbrunir, & lu$trar l’armi.</p> |
---|
974 | <p>S. fu$i diferro.</p> |
---|
975 | <fig/> |
---|
976 | <pb 39>[0051]<rh>DI MACHINE ET EDIFICII.</rh> |
---|
977 | <fig/> |
---|
978 | <pb 40>[0052]<rh>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
979 | <h>MACHINA PER ARROTAR ARMI</h> |
---|
980 | <h>COL MOTO DELL’HVOMO.</h> |
---|
981 | <p>TRà le due $opradette machine d’arrotare, & brunirearmi; col moto |
---|
982 | dell’acqua, & con quello del cauallo, vihà $imilmente luogo que- |
---|
983 | $t’altra, che è la terza, che ci fà col mouimento d’vna per$ona, & per |
---|
984 | mio aui$o è di bella con$ideratione, percioche la ruota grande voltata dal- |
---|
985 | l’huomo fà girar la picciola in proportion $e$tupla, come è à d<007>re la rotella |
---|
986 | picciola fà $ei giri intorno, nel tempoche la grande ne fà vn $olo; que$to |
---|
987 | auiene, che il diametro della ruota grande è $ei volte tanto, quantoil dia- |
---|
988 | metro della rotella picciola. Onde in que$to ca$o $i deue notare, che la cor- |
---|
989 | da auolta d’intorno ad e$$e ruote fà quello i$te$$o, che faria $e al fu$o doue è |
---|
990 | la rotella fu$$e po$to vn rochello di$e<007>cue, & alla ruota maggiore fo$$e po- |
---|
991 | $to trenta$ei denti; mà percioche cotal manifattura riu$cirebbe picc<007>olina, |
---|
992 | aggeuol co$a $arcbbe, che $irompe$$e, & in que$to luogo la fune fà quell’- |
---|
993 | ilte$$o con quelle $ue piegature rauolgendo$i, che farebbe il rochello, & la |
---|
994 | ruota; la onde l’inuentione di cotal mach<007>na è $tata molto artif<007>cio$a, & hà |
---|
995 | $imiglianza molto con quello $tromento, che $i chiama Trappano, conilqua |
---|
996 | le $i forail ferro, l’azzale, l’o$$o, & altre co$e.</p> |
---|
997 | <p>Hora alla fabrica, primieramente fa$$<007> vna ruota di$ei pied<007> di diametro |
---|
998 | con 12. raggi. & $i rinchiude dentro da due traui al centro della quale s’ap- |
---|
999 | pica vn manico diferro con vna piegatura, come$i co$tuma ordinariamente |
---|
1000 | mà vuol’e$$er que$to $erro bollito nel $oco, & battuto col martello, & non |
---|
1001 | $aldato di dui pezzi, perche $arebbe nellauorare, pericolo<007>o di romper$i. |
---|
1002 | Nella gro$$ezza di que$ta ruota viè $cauaro vn canale, per laquales’auolge |
---|
1003 | attorno la corda $udetta, non molto gro$$a, & que$taincrociata s’attorce à |
---|
1004 | vna rotella piccolina di diametro d’vn piede, alcentro della quale è fi$$o |
---|
1005 | immobilmente vn ferro d<007> lunghezza di 4. ouer 5. piedi, da vn capo del |
---|
1006 | qualc è attaccato la mola, & è di diametro altrotanto, quanto è larctella, ne |
---|
1007 | punto vuol’ e$$er maggiore, perche l’armi, c<007>oè coleelli, $pade, & pugnali, & |
---|
1008 | altre $orti non verebbono incauati.</p> |
---|
1009 | <p>Mettono à que$to ferro $im<007>lmente, che in que$to luoco $i può chiamar |
---|
1010 | fu$o vna di quelle rotelle di legno dinoce, quando però vogl<007>on brunite, ò |
---|
1011 | lu$trate dette armi doppoche $ono arruotate. Bagnanocon acqua quelcuo |
---|
1012 | io, $pagna, ò altra co$a $<007>mile, che $tà dauanti la mola, accioche mentre arruo- |
---|
1013 | tano re$ti $empre bagnata, $<007> come nelle pa$$ate.</p> |
---|
1014 | <p>Mà quelia portion di ferro, òfu$o, ch’entra nella mola è diforma qua- |
---|
1015 | drata, con vn buco rotondo da quelcapo, doue entrail ferro più lungo, & |
---|
1016 | <pb 41>[0053]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
1017 | dall altro hà il $uo pernetto $ottile, que$to buco aggìlita la mola faciliffi- |
---|
1018 | mamente. In que$ta ragion di _M_achina, non mi par d’arrìcordar altro, |
---|
1019 | hauendo detto altre volte, come $i deue artribuire alla bilancia il moui- |
---|
1020 | mento della ruota il manico al Vette, le rottelle piccoline all’a$$e nella |
---|
1021 | ruota, & que$ta mede$imamente come $i deue ridurre alla licua, che cia$- |
---|
1022 | cuno dique$ti carimiricorda hauer dichiarato altroue.</p> |
---|
1023 | <p>L. L, traui po$ti in piedi, che tengonodi dentro di$errata la ruota.</p> |
---|
1024 | <p>†, rotelle dilegno cinoce, che brwni$cono, & lu$trano.</p> |
---|
1025 | <p>*. profilo della mola, col $uo perno didentro.</p> |
---|
1026 | <p>C, rotella pio@ciola, col canale doues’auoglie la corda.</p> |
---|
1027 | <p>D, ruota maggiore di $ei piedi di dimetro.</p> |
---|
1028 | <p>E, manico, ò Vette di ferro, voltato da vn’huomo!</p> |
---|
1029 | <p>F, ferro lungo, che $empre permelo, ò fu$o.</p> |
---|
1030 | <p>G, huomo, che arruora l’armi.</p> |
---|
1031 | <p>H, cuoio, oucro $pagna con che $ibagnala mola.</p> |
---|
1032 | <pb 42>[0054] |
---|
1033 | <fig/> |
---|
1034 | <pb 43>[0055]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
1035 | <h>MACHINA PER FOLLAR I PANNI</h> |
---|
1036 | <h it>DI LANA, ET ALTRO.</h> |
---|
1037 | <p>LA pre$ente machina $erue per premer ò follari panni di lana, |
---|
1038 | le berette di lana, camicie, calze, & altre co$e, & purgarle da |
---|
1039 | Poglio. E fabrica $e tene molto antica, nientedimeno è in |
---|
1040 | v$o, & molto frequentata da molti Arri$ti nella _C_ittà d<007> Pado2, |
---|
1041 | hà la ruota picciola, perche il $uo diametro non è più che $et- |
---|
1042 | te in otto piedi, per laqual co$a, quando cre$cono l’acque, & $i gonfia il fiu- |
---|
1043 | me, la ruota viene coperta dall’acqua, & diuenta immobile, perche il me- |
---|
1044 | lo, ò fu$o, ńon $i può più raggirare nel$uo centro, onde il, follo s’arre$ta di |
---|
1045 | lauorare.</p> |
---|
1046 | <p>Oltre a ciò par c’habbia vn’altra oppo$itione, & è que$ta, che al melo vi |
---|
1047 | $iano poche a$cole, cioe di quella, che alzano imartelli, onde il moto loro vic |
---|
1048 | ne ad e$$er molto tardo, & per con$equenza viene à far poco lauoro al gior- |
---|
1049 | no. _P_er que$te cagioniadonqũe $i potrebbe fabricar vn’altro de $imili Di- |
---|
1050 | fici diragioni molto più perfette, & giu$te. Dunque mentre che il fiume, |
---|
1051 | nelquale vorrai fabricar detta Machina haurà gran dependentia d’acque, $i |
---|
1052 | farà in que$to modo. _D_uplichera$si il diametro della ruota di quell’altro |
---|
1053 | ch’era di$ette piedi in circa, & fara$si di quattordeci, ouer più, perche nel |
---|
1054 | tempo dell’acque gro$$e; la _M_achina non $i artenghi di lauorare; ma perche |
---|
1055 | anco il moto de martelli, che $i dicon Gioie, $ia più vcloce, & lauori meglio |
---|
1056 | duplichera$si ancora le a$cole delmelo, lequali erano quattro, & $aranno |
---|
1057 | otto, & bene a$$icurate.</p> |
---|
1058 | <p>La mi$ure di que$ta machina non mi affaticherò molto in dichiarare, $i |
---|
1059 | come hofatto in molte altre, perche $i potranno facilmente trouare col $e- |
---|
1060 | midiametro della ruota della figura di$egnata. Dirò bene che $e i legna- |
---|
1061 | mi di que$ta machina, come dell’altre, che andaranno collocati nell’ac- |
---|
1062 | qua doueranno e$ser à punto come quelli, de’ quali è compo$ta la fabrica |
---|
1063 | de’ _M_olini. Auertira$si ancora, che la ragione dique$ta Machina $i rifferirà |
---|
1064 | all’a$$e nella ruora, come vogliono imecanici, & $i come in quello due co$e |
---|
1065 | $i con$iderano, cioè la gro$$ezza dell’a$$e, & diametro della ruota, così in |
---|
1066 | que$ta $i con$idera la grandezza della ruota, & la gro$$ezza del melo, ma |
---|
1067 | perche quanto $arà maggiore la ruota ver$o l’a$se, tanto più facilmente e$sa |
---|
1068 | compirà i $uoi giri, $e ben con più tardo mouimento (come appartien alla |
---|
1069 | ragion dellaleua) così anco nel melo far<007>a il mede$imo effetto, $e non $i ac- |
---|
1070 | cre$ce$$ero le a$cole, onde la Machina viene a lauorar molto pre$to, ebene. |
---|
1071 | In que$ta maniera farãno adũque tutti quei mecanici, i quali int\~ederãno le |
---|
1072 | teoriche, & lc ragioni delle Machine, &doue in quelle occorrerãno difficol- |
---|
1073 | <pb 44>[0056]<rh it>NUOVO THEATRO</rh> |
---|
1074 | tà $apranno nelle operationi accre$cere, diminuire le forze, & i membri lo- |
---|
1075 | ro, $econdoi luochi oue $i collocheranno, & il bi$ogno opportano.</p> |
---|
1076 | <p>A, Martelli con li $uoi denti, ò Gioe, che $i dicano.</p> |
---|
1077 | <p>_B_, gambe della Gioe.</p> |
---|
1078 | <p>C, Cauicchione onde $ono attaecate legambe della Gioe.</p> |
---|
1079 | <p>D, canale d<007> legno, che porta l’acqua dentro della pi@a, doue $tanno |
---|
1080 | i panni.</p> |
---|
1081 | <p>E, ruota, che con ca$$ette porta l’acqua nel $udetto cunale.</p> |
---|
1082 | <p>F, pila.</p> |
---|
1083 | <p>G, melo, ouero $ubbio della ruota.</p> |
---|
1084 | <p>H, a$ole attaccate almelo, à gui$a diruota."</p> |
---|
1085 | <p>I, ruota nell’acqua.</p> |
---|
1086 | <fig/> |
---|
1087 | <pb 45>[0057]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
1088 | <fig/> |
---|
1089 | <pb 46>[0058]<rh it>NUOVO THEATRO</rh> |
---|
1090 | <h>SOPRESSA PER DAR IL LVSTRO</h> |
---|
1091 | <h it>ALE TELE, ET ALTRO.</h> |
---|
1092 | <p>EPur bella co$a il con$id@rare, in quanti modila vite $oglia fa- |
---|
1093 | fare diuer$i effetti in molte forme di Machine, come nel tirar |
---|
1094 | i pe$i per lo piano della terra $olleuatli dal piano ad angoli |
---|
1095 | retti, cioè tirarli perpendicolarmente in al@o, ouero in altra |
---|
1096 | maniera re$trignere, ò premere con grandi$sima forza alcu- |
---|
1097 | na co$a, come$i vede ne i Pi$trini, & nella pre$ente Machina chiamata Sop |
---|
1098 | pre$$a, laqua le $erue per darillu$tro, & leuaralcune pieghe alle tele, & ad |
---|
1099 | altre $orti di lauori difilati, quando vengono deltelaio. La perfettion $ua |
---|
1100 | con$i$te tutta ($icome nell’altre) nella vitè, & nella $ue madre viti, ouero |
---|
1101 | triuelle, lequali caminanocon la vite, & le $pingono mede$imamente con la |
---|
1102 | $tanga, & con il laccio dicanape, g<007>randole attorno prima con le mani, & |
---|
1103 | per l’effetto che fa girar della mano, mettono quelle rotelle $otto quella ta- |
---|
1104 | uola di$opra, accioche $tiano di$tanti da quelle. _P_ertiche $i chiamano |
---|
1105 | quelle due tauolone che $oppre$$ano ($icome nel _P_i$trino $ichiama pertica |
---|
1106 | quella traue che calcha) allequali $ono inchiodate quelle che dicono pan- |
---|
1107 | che, che $ono quelle tauole gro$$e d<007>legno di noce, beni$simo piolite, & |
---|
1108 | $icuramente affermate, non con ch<007>odi di ferro, ma con cauicehie di legno, |
---|
1109 | accioche, quando $ono ri$errate, rendinole panche più li$ce, & piane. Le |
---|
1110 | viti $ono à vncapo, cioè con vn$olverme, ò helice, & $ono <007>n ca$$ate nel- |
---|
1111 | la pertica di$otto, con vna intaccatura didentro via ver$o le panche, come |
---|
1112 | $i vede nel di$egno, ma dall’altra partedoue non e intaccatura v<007>mettono i |
---|
1113 | cunei, ouero penole che $i dicano, che beni$simo le re$tringano, accioche |
---|
1114 | non $cornino ne diquà, ne dilà. Le mi$ure di que$ta Machina, $i faranno |
---|
1115 | pale$<007> con la perticha $egnata di$eip@edi.</p> |
---|
1116 | <p>A, tauola di$opra.</p> |
---|
1117 | <p>_B_, rotelle che tengono di$tante quella, dalle triuelle.</p> |
---|
1118 | <p>C, triuelle.</p> |
---|
1119 | <p>D, intaccatura delle vite.</p> |
---|
1120 | <p>E, pertiche.</p> |
---|
1121 | <p>F, cunei, ouero pennole, chere$tringono nella perticainferiore l’in- |
---|
1122 | taccature delle viti.</p> |
---|
1123 | <p>G, chiodi di legno che affermano le panche.</p> |
---|
1124 | <p>H, panche dinoce.</p> |
---|
1125 | <p>I, colui che re$trigne letriuelle.</p> |
---|
1126 | <p>K, pertica di$ei piedi.</p> |
---|
1127 | <pb 47>[0059] |
---|
1128 | <fig/> |
---|
1129 | <pb 48>[0060]<rh it>NUOVO THEATRO</rh> |
---|
1130 | <h>PRISTINO PRELO, OVERO</h> |
---|
1131 | <h>Strettoio per far il Vino.</h> |
---|
1132 | <p>SI come ho detto altre volte, $i fabricano de’ Pi$trini per far il |
---|
1133 | vino, le fabriche de’ quali $i po$$ono veder in molti luoghi, |
---|
1134 | perche $ono $tate anticamente in v$o. Dirò dunque vna co- |
---|
1135 | $a degna d’auerteuza, laquale e il bæ$amento di detta machi- |
---|
1136 | na, ouero come incerti luochi $i dice $ocamelo, lauorato, & |
---|
1137 | fabricato di pietre macigne riquadrate, ò d’altra $orte di pietre dure, le- |
---|
1138 | qualinon $olamente $eruiranno per far <007>l vino più puro, & nerto, quando |
---|
1139 | $aranno le commi$$ure loro bene aggiu$tate, & bene $tucate di materia, che |
---|
1140 | non $i liquefaccia dal vino, ma renderanno la fabrica più $icura, ma$$ima- |
---|
1141 | mente le due trauidinanti, tengono la te$ta della putica, chiamate in alcu |
---|
1142 | niluoghi Gioe, ò traue lungo, abba$$erà, percioche mentre quella viene |
---|
1143 | calcata col pe$ochè dall’altro capo, le tra ui potrebbono venir di$opra, $e |
---|
1144 | non fo$$e il pe$o delle pietre della ba$e, & anco l’e$$er concatenate <007>n$ieme |
---|
1145 | $otto terra. Que$to ba$amento dunque dital materia dourebbe e$$er fatto |
---|
1146 | in tutte le $ortidi _P_i$trini per il vino, & anco in quelli per far l’Oglio. Mala |
---|
1147 | traue lunga, che và pel trauer$a, chiamata pertica, nella quale con$i$te tut- |
---|
1148 | ta l’operation della machina è bilicata nel mezo, à gui$a dibilancia, da vn ca- |
---|
1149 | po della quale vi è la vite tira a ba$$o la pertica col pe$o graui$$imo che và |
---|
1150 | giù nel pozzo, & s’alza ancora $econdo il bi$ogno, cioè quando hanno pre- |
---|
1151 | mete legra$pe, & trattone il vino per ilcanale giù ba$$o nella me$a. Le traue, |
---|
1152 | che $o$tengono con il chiauarolo la pertica, che alcuni le dimandano mae- |
---|
1153 | $tre, non accade che $i facciano andar molto $otto terra, $icome occorre nel- |
---|
1154 | le traui dinanzi, perche que$te vengono calcate, & $pinte, non $olamente |
---|
1155 | della grauezza della materia del $oiamento, ma anco dalla po$$anza della pie |
---|
1156 | tra, ch’è dall’vn de’ capi della vite, cioè dall’inferiore, che và a ba$$o. Icunei, |
---|
1157 | che altri dicono chiauaroli, $ono que<007>legni quadrati, che $i mettono nei bu- |
---|
1158 | chi quadratidelle traui in piedi $otto la pertica, mai detti buchi vogliõ e$$er |
---|
1159 | circõdati di $opra, & di $otto da lame d<007> ferro inchiodate, acioche m\~etre cal- |
---|
1160 | cano roue$c<007>ando$i le chiaui, non face$$ero fender le traui. Sc vorremo dun- |
---|
1161 | que que$ta machina di _P_i$trino, in$ieme della $egu\~ete, (nella quale $i dichia- |
---|
1162 | rerà alcune co$e più particolari, che nõ $i dice quiui) applicare alla $ua teo- |
---|
1163 | rica, troua<007>emo e$$er compo$ta della bilancia, & della vite, percicche nel pri- |
---|
1164 | mo modo la pertica viene ad e$$er bilancia. Eti cunei me$$<007> ne’ buchi delle |
---|
1165 | Mae$tre, $aranno il centro, & lo $parto die$$a bilancia, quanto dunque |
---|
1166 | detta pertica $arà p<007>ù lontana dal centro, tanto più facilmente $i premeran- |
---|
1167 | no le materie po$toui, ($icome pare che vole$$e anco intender Plinio, de- |
---|
1168 | <pb 49>[0061]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
1169 | $criuendo lo $tretto io per faril vino di$$e, che la lunghezza, opera, non la |
---|
1170 | gro$$ezza, intendendo dicotal pertica, oltre aciò è compo$ta dalla vite, la- |
---|
1171 | qual v<007>tehà vna $ola $pira, perche <007>l $uo mouimento camini più adaggio, & |
---|
1172 | premi più gagliardamente, come hò detto ancora die$$a vite, rifferir$i alla |
---|
1173 | leua, & alcuneo, percioche que $to cagiona gli effetti di due leue, l’vna al- |
---|
1174 | l’incontro dell’altra.</p> |
---|
1175 | <p>A, pertica, ò naue lunga armata di ferro.</p> |
---|
1176 | <p>B, cunei, ò chiauaroli.</p> |
---|
1177 | <p>_B_B_B_, buchidoue $i mettono e$$i chiauaroli.</p> |
---|
1178 | <p>DD, ba$amento, ò $oiamonto di pietre dimacigno.</p> |
---|
1179 | <p>E, lame delle traui dinanti, che fortificano i buchi.</p> |
---|
1180 | <p>G, traui, ouero come $i dice in alcuni luoghl Gioe.</p> |
---|
1181 | <p>MM, traui doue vanno li cunei dimandate mae$tre,</p> |
---|
1182 | <p>_F_, lago va$e ouero me$a.</p> |
---|
1183 | <p>S, canale per doue e$ce il vino.</p> |
---|
1184 | <p>†, triuella per raccoglier il vino.</p> |
---|
1185 | <p>V, vite a vna $pira.</p> |
---|
1186 | <p>8, Madre vite, triuella, ma in que$to luogo $idice $crouola.</p> |
---|
1187 | <p>T, $tanghe, oue gli huomini, ouero vn cauallo po$toui, fanno girar la |
---|
1188 | zando ouero abba$$ando ilbi$ogno.</p> |
---|
1189 | <p>P, pe$o graui$simo, che và giù nelpozzo.</p> |
---|
1190 | <pb 50>[0062]<rh it>NUOVO THEATRO</rh> |
---|
1191 | <fig/> |
---|
1192 | <pb 51>[0063]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
1193 | <h>PISTRINO PER FAR LOGLIO.</h> |
---|
1194 | <p>COn I’operatione dique$to pre$ente Pi$trino, $<007> fà l’oglio di vliua, & |
---|
1195 | di $emenze di l<007>no. L’vff<007>cio dical machina è d<007> premer gagliardam\~e- |
---|
1196 | te, mediante la vite, & il contrape$o Prepara$i prit, cipalmenre vn le- |
---|
1197 | gno, ò traue forti$l<007>ma d<007> quella longhezza che più $<007> può, da vn capo della |
---|
1198 | quale habbia due braccia, alla $<007>mil<007>t@dine d’alcuni rami d’alberi, & $i pre- |
---|
1199 | parano, & pioli$cono a modo d’intaccatura, & d<007>f<007>$$ura, che i prattici ditai |
---|
1200 | Machine $oglion chiamar brancagl<007>a: ma illegno del quale $<007> deue fartal co- |
---|
1201 | fa è bene che $ia di Ca$tagno, ouero d’Olmo, & in $omma d’ognialtro legno |
---|
1202 | forte, perche è buono. Que$ta traue d<007>mandano pertica, la lunghezza delle |
---|
1203 | quale debbe e$$ere almeno di quaranta piedi, ma$l<007>mamente del far l’oglio |
---|
1204 | di lino, ma quando non $i pote$$e hauertal lunghezza, faccia$idi più pezzi |
---|
1205 | concatenati in$<007>eme con buone lam d<007>ferro, come $i vede nel di$egno. E |
---|
1206 | $oltenuta e$$a traue nel mezo da alcune chiau<007> dilegno, lequali $i cauano, & |
---|
1207 | mettono nel mezo delle mae$tre, & fanno l’vfficio chefa latratina nella bi- |
---|
1208 | lancia, alla $imiglianza delle mae$tre, $ono collocate due altre traui all’vn |
---|
1209 | capodella pertica, che con altre chiauite@gonoil capo di e$$a ferme nel $uo |
---|
1210 | $ito, & $ono ditanta altezza que$te (ch<007>amate da altti Gioe) & le mae$tre, |
---|
1211 | quanto impotta la metà della lungh@zza della pértica; dico le Gioe, van- |
---|
1212 | no $otto nel piano $otterraneo otto, ouero noue piedi, concatenati per lun- |
---|
1213 | go, & per trauer$o con alt<007>e trau<007>: tutta que$ta $otterranea manifattura vien |
---|
1214 | detta $o<007>amento. La vite è altretanto, quanto è l’altezza delle mae$tre, à vn |
---|
1215 | capo, il diametro della $ua gro$$ezza, è t<007>e quartid<007>piede, la quale hà il $uo |
---|
1216 | contrape$o, che tende al ba$$o, ma noti$i, che $e la pertica $ara di quaranta |
---|
1217 | piedi, la grauezza d<007> quello pe$era per la grauezza di due botte di vino, che |
---|
1218 | potriano e$$er per libre due mila, & $e la pertica $arà minore, $arà la grauez- |
---|
1219 | za del pe$o per mille l<007>bre; ma io ho veduto, che nelfar l’oglio $empre v’ag- |
---|
1220 | g<007>ungono de’ $a$$i, onde <007>o comprendo, che quanto que$to pe$o farà mag- |
---|
1221 | giore, $arà meglio, perche $arà come motore, che con grã forza mouerà la le- |
---|
1222 | ua, ouc<007>o, come pe$o di materia più graue po$to in capo della bilancia, $arà |
---|
1223 | più facilmente tirato al ba$$o, & p<007>ù volent<007>eri andara alluo centro. Ma ac- |
---|
1224 | cioche il pe$o, & le p<007>etre po$$<007>no facilmente di$cender al ba$$o, cauano vna |
---|
1225 | mina à gui$a di pozzo, ditanta altezza, quanto ba$ta à capir tutra quella |
---|
1226 | ma$$a d<007> pietre, alle quali (quando $oranno di due mila libre) metteria$$i |
---|
1227 | il cauallo alle $tanghe che girano atto<007>no la vite, con vno huomo che lo |
---|
1228 | guidi, & quando laranno d<007> mille libre metta$$<007> duo<007> huomini alle $tanghe, |
---|
1229 | <pb 52>[0064]<rh it>NUOVO THEATRO</rh> |
---|
1230 | che guidino attorno la vite. Quando volgliono alzar la pertica per metter |
---|
1231 | ui $orto le pomelle, l’abba$$ano da que$to capo, & con licunei po$ti l’vn $o- |
---|
1232 | pra l’altro la calcano bene, poila$ciano la vite in aria col pe$o $imilmento el- |
---|
1233 | leuato, <007>lquale mentre và p<007>emendo, vanno tirando fuori di quei cunei, che |
---|
1234 | $ono nel mezo delle mae$tre, onde il pe$o viene $empre dimano in mano |
---|
1235 | piu aggr uando. Illegno, del quale $i fà la vite è buono di cirieggia $aluati- |
---|
1236 | ca, benche $e ne trouino poche, & anco è buono dinoce, ma l’olmo non è |
---|
1237 | buono, perche facilmente li vermi ò $pite $i $chiantano; e poi po$ta nel me- |
---|
1238 | zo della brancaglia della pertica dentro della $ua madre, laquale $i ripo$a $o- |
---|
1239 | pra le braccia di quella, con alcuni ferri chiamati bolzoni, che $i po$$on le- |
---|
1240 | uir, & mettere. Co$tano le $opradette Machine ducati trecento in circa, de’ |
---|
1241 | quali v<007>ne vanno per manifat<007>ura de Mae$tri, $e$$anta.</p> |
---|
1242 | <p>A, me$a di pietra di lunghezza di piedi $ette, e mezo.</p> |
---|
1243 | <p>B, canale doue cola l’oglio acll’ vrna.</p> |
---|
1244 | <p>C, vrna, ò tina.</p> |
---|
1245 | <p>D, traui con le $ue lami di ferro, chiamate Gioc.</p> |
---|
1246 | <p>E, traui, ouero mae$tre.</p> |
---|
1247 | <p>F, cunei, chiaui, ò chiauaroli.</p> |
---|
1248 | <p>G, pertica.</p> |
---|
1249 | <p>H, vite à vncapo.</p> |
---|
1250 | <p>I, madte vite, triuella, ouero $croffola.</p> |
---|
1251 | <p>K, bolzo<?>ni di ferro.</p> |
---|
1252 | <p>L, le pietre del contra pe$o.</p> |
---|
1253 | <p>M, il pozzo, perdoue và ilcontrape$o.</p> |
---|
1254 | <pb 53>[0065]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
1255 | <fig/> |
---|
1256 | <pb 54>[0066]<rh it>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
1257 | <h>MANGANO PER DAR IL LVSTRO</h> |
---|
1258 | <h it>ET LISCIAR TELE ZAMBELLOTTI, ET ALTRE COSE.</h> |
---|
1259 | <p>MAngano in que$to luogo, $i dimanda quelle Machine, con la quale $i |
---|
1260 | li$ciano, & lu$tranole tele, ciambellotti, ra$$e, & altre co$e, che nel- |
---|
1261 | l’arte militare, il Manganos intende vno $tromento per lanciar ar- |
---|
1262 | m<007>, pietre, & altre materie, come $i può vedere pre$$o d’alcuni Auttori. Etil |
---|
1263 | pre$ente del quale hò propo$to d<007>d<007>mo$trarne la $igura, & ragionarne, hà |
---|
1264 | primieramente vna grand<007>$$ima ruota, nella quale caminano di dentro dui |
---|
1265 | huomini, $ida de$tra, come da $ini$tra; al fu$o della quale è auolra la fune, |
---|
1266 | laouale dall’vna parte, & dall’altra di$tédendo$i arriua ad alcuni $ubij, & ad |
---|
1267 | alcune girelle, & quiui rauolgendo$i $ivà à taccare al pe$o che voglion mo- |
---|
1268 | uere, ilqual pe$o è graui$$<007>mo, accioche calchi bene le materie, che vi fono |
---|
1269 | $otto po$te auolte at<007>orno ad alcuni legni rotondi. Quando vogliono tirar il |
---|
1270 | pe$o, per e$$empio, dalla parte de$tra, gli huomini di dé<007>ro della ruota cami- |
---|
1271 | nano ver$o l’oppo$ita parte, cioè alla $ini$tra, & $imilméte all’<007>ncontro, quá<?> |
---|
1272 | do voglionotirarlo dalla $ini$tra, caminano ver$o la de$tra, dalla qual parte |
---|
1273 | vi $ono due girelle, & vn $ubbio, & dalla $ini$tra vi$on dui $ubbii, & vna gi- |
---|
1274 | rella, i quali <007>ubbii tutti in$ieme $anno vfficio di girelle, & cagionano tre ca- |
---|
1275 | pi d<007> corda auanti che $iattacchino al pe$o per laqual co$a, vogliono i teori- |
---|
1276 | ci, che’l pe$o $i diuidi in tre parti, eccettuando però quel capo chetiene la |
---|
1277 | girella di$otto attaccata al pe$o laqual fa vna $te$$a col centro del pe$o, & |
---|
1278 | col centro della girella, percioche que$to caponon diuide altrimente il pe- |
---|
1279 | $o, ma conil pe$o girerà grauità, chiamo la girella di $otto quella che tiene |
---|
1280 | attaccato <007>l pe$o, quãdoil pe$o $i $olleua dal piano della terra ad angoli ret- |
---|
1281 | ti; main que$to luogo il pe$o viene tirato perlo piano didetta terra, & per |
---|
1282 | non e$$er il $uo mouimento repugnante alla $ua natural grauezza, viene ad |
---|
1283 | e$$er molto meno graue, ma $ia ò nell’vn modo, ò nell’altro la ragione è vna |
---|
1284 | mede$ima. Que$te girelle altro vfficio nõ fanno, che di tante leue l’vna $opra |
---|
1285 | l’altra egualm\~ete di$tanti, per mouer vn pe$o perp\~edicolarm\~ete. Oltre à ciò |
---|
1286 | il $ubbio, alquale è fabricata quella gran ruota, $i cõ$idera la ragion $ua, che è |
---|
1287 | dell’a$$e nella ruota, laquale poi finalm\~ete anch’ella $i riduce alla leua. Que$ |
---|
1288 | dunq; dicono i _M_ae$tri, in que$ta Machina, e$$er di molta importãza, è quella |
---|
1289 | parte chiamata da loro lauoratiua, $opra della quale, & $opra d’alcuni ba$toni |
---|
1290 | rotondi, che hanno auolte le materie da li$ciar$i, camina quel grãdi$simo pe- |
---|
1291 | $o di pietre di macigni, \~q$ta parte lauoratiua è come vn tauolato di legname |
---|
1292 | $olleuato dalterreno, & bi$ogna che $ia per lo meno in lũghezza di quinde- |
---|
1293 | <pb 55>[0067]<rh it>DI MAGHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
1294 | ci, ouero $edeci piedi, & $e più ne hauerà, quando il luogo lo comporterà $a- |
---|
1295 | rà molto meglio. Danno $ei volte al pe$o, ne danno due, ne danno più in |
---|
1296 | fino à dodeci, & quanto pare à Mae$tri, $econdo la materia della robba, che |
---|
1297 | voglion manganare, ouero lu$trare, ò li$ciare, come $arebbe à dire à le telo, & |
---|
1298 | ra$$e, danno cinque, ò $ei volte, & à ciambellotti, bedene, & altre co$e tali ne |
---|
1299 | danno $olamenre due; Tutta la longhezza di que$ta machina, può e$$ere da |
---|
1300 | piedi quaranta quattro in circa, il re$to delle $ue mi$ure $i potrà $apere medi- |
---|
1301 | ante la pertica $egnata di quattro p<007>edi. Dirò bene che’l $obbio dalla par- |
---|
1302 | re de$tra è di diametro piede vno, e mezo, & glialtri duoi dalla parte $ini- |
---|
1303 | $tra, quello $uperiore che hà molte riuolture dicorda, affine ches’ella $i rom |
---|
1304 | pe$$e $i po$$i facilmente allungarla, & acconciarla è di diametro piede vno, e |
---|
1305 | tre quarti, ma quello inferiore è di diametro manco d’vn piede, & la lunghez |
---|
1306 | za loro vienc ad e$$er dui piedi, e mezo.</p> |
---|
1307 | <p>A, ruota grandi$sima, oue caminano limotori.</p> |
---|
1308 | <p>_B_, huomini che $on li motori.</p> |
---|
1309 | <p>C, $ubbio, ouer melo della ruota, doue è auolta la $une.</p> |
---|
1310 | <p>D, pe$o grandi$simo di pietre.</p> |
---|
1311 | <p>E, parte lauoratiua, onde camina il pe$o.</p> |
---|
1312 | <p>FFF, taglie che hanno vna girella per cia$cuna, con li $uoi perni.</p> |
---|
1313 | <p>GGG, $ubij, che fanno vfficio di girelle.</p> |
---|
1314 | <p>HH, rugoli, ò ba$toni tondi, che tengono inuolta la robba attorno, |
---|
1315 | da manganar$i.</p> |
---|
1316 | <p>I, canape che tira hora da de$tra, hora da $ini$tra.</p> |
---|
1317 | <pb 46>[0068]<rh it>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
1318 | <fig/> |
---|
1319 | <pb 57>[0069]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
1320 | <h>ALTRA FIGVRA DI MANGANO</h> |
---|
1321 | <h>più facile.</h> |
---|
1322 | <p>IL pre$ente di$$egno è $imile al pa$$ato, & delle girelle, & della |
---|
1323 | fune, ma nella forza del motore, è differente in tutto; percio- |
---|
1324 | che in quello gli huomini caminano di dentro via della ruota, |
---|
1325 | qua$i a$cendendo per vna $cala vanno con mouimento molto |
---|
1326 | tardo, & con fatica, perche la lieua della ruota è fi$$a nelcen- |
---|
1327 | tro del $ubbio. Main que$ta pre$ente machina la lieua non $olamente è fuor |
---|
1328 | del centro di quello, ma anco <007>l motore, camina per più lunga leua, & per il |
---|
1329 | piano dell’orizonte. In quella gli huomini montano hora da de$tra, & hora |
---|
1330 | da $ini$tra parte, $econdo che voglion condur il carro, ouero il pe$o. Et in que |
---|
1331 | $ta il cauallo camina $empre per vn ver$o, ilche è co$a meno fa$tidio$a, & mol |
---|
1332 | to più facile. Però al$u$o dou’era in quella, $i$$a la ruota, vi$ono po$to in que |
---|
1333 | $ta dui $cudidentati tanto di$tanti l’vno dall’altro, quanto vi po$$a cap<007>rla |
---|
1334 | gro$$ezza d’vn rochello di dieci $u$i, ilquale è po$to di $opra del$u$o che $tà |
---|
1335 | in piedi, & vi è la lieua à cui $i lega il cauallo. Gli $cudi contegono trenta den |
---|
1336 | ti per cadauno, il rochello in$ieme del fu$o $ono mob<007>li, affine che con vna |
---|
1337 | $tanga $i tiri appre$$o, ò all’vn timpano, ouero all’altro, & ciò per far, ò cami |
---|
1338 | nar auanti il carro, ouero farlo ricornare indietro, $tando $empre il motore |
---|
1339 | nel mede$imo $ito.</p> |
---|
1340 | <p>A. traue, che s’afferma con vna cauicchia.</p> |
---|
1341 | <p>B. cauicchia.</p> |
---|
1342 | <p>C. cauallo legato alla $tanga del fu$o, ilquale camina $empre per vn |
---|
1343 | ver$o.</p> |
---|
1344 | <p>D. rochello impiombato del fu$o di dieci caue.</p> |
---|
1345 | <p>E. timpani di trenta dentil’vno.</p> |
---|
1346 | <p>F. fu$o che $ia ritto in pied<007>.</p> |
---|
1347 | <p>G. traue, legata con l’altra traue. A. che $pinge <007>l rochello, ò appre$$o |
---|
1348 | l’vn $cudo, ò appre$$o laltro.</p> |
---|
1349 | <pb 58>[0070]<rh>NVOVO TEATRO</rh> |
---|
1350 | <fig/> |
---|
1351 | <pb 59>[0071]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII:</rh> |
---|
1352 | <h>CARRO DELLE ZAFOSINA.</h> |
---|
1353 | <p>ALle lagune di$tãti da Venetia cinque miglia, doue termina il $iu- |
---|
1354 | me della Brenta, vi e fabr<007>cato il pre$ente Di$icio, chiamato car |
---|
1355 | ro, il quale tra$porta le barche del fiume nella laguna, & $imil- |
---|
1356 | mente da que$ta nelfiume, per commodo de viandanti; que- |
---|
1357 | $to carro è fatto di legni quadrat<007>, dui lunghi, <007> quali hanno per |
---|
1358 | cia$cun capo i $uoi anelli di ferro, per attaccarui gli ancini della corda, et dui |
---|
1359 | più corti, che ri$errano quelli in forma quadrata, nel mezo della quale ve ne |
---|
1360 | $onodui altri della $te$$a mi$ura dell<007> più corti, & tutti inca$trati fra loro be- |
---|
1361 | ni$$imo appre$$o <007> più lunghi in vn $patio di dentro da l quadrato $ono quat- |
---|
1362 | tro mo$e che hanno <007> $uo<007> perni di ferro, & coni $uoi armamenti diferro di |
---|
1363 | buona gro$$ezza didiametro, che non auanzino la gro$$ezza di legni, e ciò |
---|
1364 | perche quãdo le barche vi $ono $opra, non imped<007>cano il mouimento delle |
---|
1365 | ruote. Que$te ponno hauere nel $uo diametro, la larghezzad vn piede, & per |
---|
1366 | la gro$$ezza $ua, tre quarti, coni $ui cuchi di ferro, come $i vede nel di$$egno. |
---|
1367 | Hora il re$tante della fabrica è po$ta in terra, perche il carro è quello, che |
---|
1368 | corre in sù in giù per l’acqa. D<007>co che viè vn fu$o, in piedi con vu rochello |
---|
1369 | di $opra, & con due $tanghe chi incrociate pa$$ano per quello, per attacarui |
---|
1370 | il cauallo, & dar il mouimento à vn timpano dentato, il quale è fermo in vn |
---|
1371 | modo, che auol geattorno la corda con l’anc<007>nidi ferro per tirar le barche. |
---|
1372 | La ragione d<007> que$to De$icio con$i$te in due co$e, l’vna nel tirare le barche |
---|
1373 | con pocha forza, e con gran facilità, l’altra nel carro, che sij di buon legno, |
---|
1374 | ben fatto, & atto a $o$tener il pe$o; nella prima $i diè con$id erare la ragion |
---|
1375 | del motore douer$i r<007>fferire alla di$po$ition della leua, perche l’e$tremità del |
---|
1376 | la $tanga, dou è po$to il cauallo, e il capo della $tanga, don’ è po$to il caual- |
---|
1377 | lo, e il capodella leua, & il centro del fu$o, doue ella è po$ta, è il $o$tegno, |
---|
1378 | quanto adunque il motore $arà più rimoto da que$to tanto p<007>ù facilmente |
---|
1379 | t<007>rerà la barcha; vero è, che vi $ono due altre leue, cioè quella del rochello, |
---|
1380 | & quella deltimpano, & $i diè notare, che $e la leua delrochello $arà auanza |
---|
1381 | ta dalla leua del timpano come è adire in proportion tripla, co$i deueno auã |
---|
1382 | zarei denti del tim pano, quelli del rochello, come per e$$empio, il mezo |
---|
1383 | diametro del rochello entra tre $iate nelmezo d<007>ametro della ruota, co$i do |
---|
1384 | ueran’ e$$er i denti del tim pano trenta$ei, & quelli del rochello dodeci. Nel |
---|
1385 | la $econda $i con$idera la ragion del carro douer$i rifer<007>re all’ a$$e nella ruota, |
---|
1386 | perc<007>oche l’a$$e è il $uo centro e perno quanto dunque detto perno $arà di |
---|
1387 | <pb 60>[0072]<rh>NVOVO TEATRO</rh> |
---|
1388 | minor gro$$ezza re$pettiue alla ruota, tanto più fac<007>lmente e lla $i riuolgerà |
---|
1389 | in e$$o, & e$$a ruota all’incontra, quanto più s’all ontanarà da quello, tanto |
---|
1390 | minor forza vi farà dime $tieri per condur i pe$i, ma è ben vero, che $endo le |
---|
1391 | ruote di maggior diametro ($e ben più aggeuoli) con$umano a$$ai tempo, han |
---|
1392 | noil moto più tardo, & in qne$to ca$o il fondo della barcha occuparia il mo- |
---|
1393 | uimento di quelle per la qual co$a è nece$$ario $tare nelle $opradette mi$ure. |
---|
1394 | Oltre à ciò $i auertirà, che il cauallo ch’è dalla parte de$tra fa vfficio di tirar |
---|
1395 | le barche ver$o la laguna, & quello che è dalla parte $ini$tra, fa vfficio da tirar |
---|
1396 | le barche ver$o il $iu me, & que$to $i è fatto per non intricar la parte de$tra, |
---|
1397 | alla quale in proprio fatto $ono tutt<007> dui li cauall<007>, che per dir il vero $tariano |
---|
1398 | meglio à cotal modo, perche non occorreria che l vna barca quando fu$$e g<007>ũ |
---|
1399 | ta al detto carro, $te$$i a$pettar I’altra, che traghetta$$e, ma ogn’vna di loro |
---|
1400 | andarebbe al $uo viaggio. Aggiunga$i ancora che tra il fiume della Brenta, e |
---|
1401 | la laguna, per doue hà da traghettar il carro vi e fabricato vna muraglia an- |
---|
1402 | golare à modo di tetto con angolo molto ottu$o, di tanta altezza che ca$chi |
---|
1403 | l’acqua del $iume nelle maggiori innondationi, la $acoma della quale $i vede |
---|
1404 | nel d<007>$$egno nella parte di $opra, ma per doue caminano le ruote del carro $i |
---|
1405 | fanno duefili, di pietra alquanto r<007>uelati, di magg<007>or larghezza, che non $o- |
---|
1406 | no le ruote, in $ina delquale, doue termina da ambedue le bande nell’acqua |
---|
1407 | $i coll@cano la$tre di pietra gro$$i$$ime della mede$ima durezza, accioche nel |
---|
1408 | carro nel montare non rompi, ò $gratti giù detti f<007>li. Gli altri particolari $i |
---|
1409 | comprendono dalla figura.</p> |
---|
1410 | <p>A. carro di legni quad rati con le $ue ruote, le mi$ure del quale $aranno $ecõ |
---|
1411 | do il co$tume de’ va$celli.</p> |
---|
1412 | <p>B. $oiamento fatto in forma d<007> angolo ottu$o per doue và il carro.</p> |
---|
1413 | <p>C. ruote di legno di noce, ò di Rouere con i $uoi ferramenti.</p> |
---|
1414 | <p>F. perno diferro di e$$e ruote, con i $uoi armenti d<007> ferro, che $on mede$ima |
---|
1415 | mente $egnat<007> con lettere FFF.</p> |
---|
1416 | <p>D. la$tre di pietra gro$$e nel montar del carro.</p> |
---|
1417 | <p>SS. fili di pietre forti.</p> |
---|
1418 | <p>G. anelli d<007> ferro, doue vanno li ancini della corda, che tira il carro con le bar |
---|
1419 | che $opra.</p> |
---|
1420 | <p>DD. rochelli $opra del $u$o, che gira attorno il cauallo conle $tanghe, che |
---|
1421 | hanno 12. fu$i per cadauno.</p> |
---|
1422 | <p>EE. timpan<007>, che contengono trenta$ei dent<007> per vno.</p> |
---|
1423 | <p>LL. meli doues’ auolgono le corde per tirar le barche innanti, & indie-</p> |
---|
1424 | <pb 61>[0073]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
1425 | <fig/> |
---|
1426 | <pb 62>[0074]<rh>NVOVO TEATRO</rh> |
---|
1427 | <h>RVOTA PER ALZAR L’ACQVA.</h> |
---|
1428 | <p>LA pre$ente ruota $erue per alzar l’ acqua, ma di non troppo al- |
---|
1429 | tezza, per elleucula $olamente per lo mezo diametro della ruo |
---|
1430 | ta, come $i vede nella figura quelle ca$$e di forma triangolare, |
---|
1431 | con que<007> buchi che riceuono l’acqua, <007> quali la mandano al cen |
---|
1432 | tro di quella, doue anco è $imilmente il perno della ruota che |
---|
1433 | $i raggira; al qual centro è fabricato vn canale di tauole di larghezza poco più |
---|
1434 | d’vn piede, che r<007>ceue l’acqua, & la manda in vna burchiella poco lontana |
---|
1435 | per condurla a i luoghi bi$ogno$i. Al mede$imo melo della ruota ve n’è vn’- |
---|
1436 | altra dello $te$$o diametro, ma vota nel mezo per leggierezza con li $uoi den |
---|
1437 | ti di fuora via, laqual $erue per aggeuolar il mouimento della ruota, che al- |
---|
1438 | za l’acqua, perche inuero da $e $te$$a è molto graue da mouer$i, oltre à ciò dà |
---|
1439 | il moto come $i conuiene $econdo la vera ragione delle $tatere. Doppo vi |
---|
1440 | $ono due gran ruote, l’vna di maggior grandezza, che non $ono le $uperio- |
---|
1441 | ri, & l’altra della $te$$a mi$ura di quelle, que$te $ono fatte equidi$tantial ter- |
---|
1442 | reno attorno à dui fu$i po$ti in piedi, che s’auolgono ne’$uoi perni, alla mino |
---|
1443 | re (perche vi $ono le $ue $tanghe incrociate) vi è attaccato ilcauallo, che la fa |
---|
1444 | girare, que$ta fa girar la maggiore & la maggiore fa andar quella paralella |
---|
1445 | alla ruota che alza l’acqua. In altro non con$i$te la d<007>$$icoltà di que$ta Machi |
---|
1446 | na, che nel darle facilmente il moto, ilche come $i faccia è dimo$trato nella |
---|
1447 | figura con <007>l diametro di quelle ruote, lequali à gui$a di vette cau$ando mag- |
---|
1448 | gior cerchio nel centro della $ua grauezza, viene il motore acqui$tar più for- |
---|
1449 | za ouero $i come accade nella lieua volendo$i più facilmente $olleuar vn pe- |
---|
1450 | $o, bi$ogna aggiungerui altro pe$o, co$i il mouimento delle $opradette ruo- |
---|
1451 | te. Etancora $i come le’girelle po$te nelle taglie per ragion di $oleuar i pe$i |
---|
1452 | viene la loro grauità diui$a da numero di quelle, co$i anco nella pre$ente |
---|
1453 | ruo@a, viene la $ua grauezza diui$a dal numero delle altre ruote. Puo$i diffi- |
---|
1454 | nir anco laragion $u a per via dell’a$$e nella ruota. che come s’intenda ho ri- |
---|
1455 | cordato altroue; la fabrica di tal ruota $arà di quella grandezza, e mi$ura |
---|
1456 | alla qual vorrai alzar l’acqua, bene come$$a; impecciata con i $uoi perni di |
---|
1457 | ferro bene a$$icurati dalle lame diferro inchiodate, Mala fabrica delle altre |
---|
1458 | ruote e tanto chiara da $e $te$$a, che non fà me$t<007>eri dirne altro, & le mi$ure $i |
---|
1459 | regoleranno dal diametro della principalruota, la metà del quale $arà l’altez. |
---|
1460 | za diuiderai in quante parti più ti piactrà, & que$ta ti $arà norma al re$tante |
---|
1461 | della fabrica, che per que$ta cagione non mi affat<007>cherò altrimente de$criuer |
---|
1462 | <pb 63>[0075]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII:</rh> |
---|
1463 | ne le mi$ure. Vitruuio pare, che de$criui vna machina $imile a la pre$ente, $e |
---|
1464 | ben pare, che vi na$ca d<007>fferenza, della quale non mi occorre dirne altro, per- |
---|
1465 | che chiunque la vuol vedere veggala, appre$$o dell’Auttore.</p> |
---|
1466 | <p>A. ruota fatta di ca$$e triangolari, che alza l’acqua.</p> |
---|
1467 | <p>B. canale di legno, ò d<007>tauole, che conduce l’acqua nella burchiella.</p> |
---|
1468 | <p>C. burchiella.</p> |
---|
1469 | <p>D. altra ruota dentata, & paralella alla $uperiore fitta nell’i$te$$o melo.</p> |
---|
1470 | <p>EEEE. perni di$erro conle $ue lame inchiodate.</p> |
---|
1471 | <p>F. cauallo attacato alle $tanghe.</p> |
---|
1472 | <p>G. altra ruota dentata.</p> |
---|
1473 | <p>H. ruota di fu$a.</p> |
---|
1474 | <p>I. coperto dilegnami.</p> |
---|
1475 | <fig/> |
---|
1476 | <pb 64>[0076]<rh>NVOVO TEATRO</rh> |
---|
1477 | <fig/> |
---|
1478 | <pb 65>[0077]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
1479 | <h>TORCHIO PER IMPRIMER</h> |
---|
1480 | <h>LE LETTFRE PER STAMPAR I LIBRI.</h> |
---|
1481 | <p>LA bontà, & facilità della pre$ente Machina con$<007>$te nella vite, |
---|
1482 | & nella rauola, che alcuni chiamano piano, laqual tauola viene |
---|
1483 | con vn capo premuta dalla vite, & ambe due que$te co$e lono |
---|
1484 | quelle dimaggior importanza.</p> |
---|
1485 | <p>Et pr<007>mieramente dirò della vite, che vuol e$$er fatta di me- |
---|
1486 | tallo, gettata, perche viene meglio, & più netta, $e ne può fare diferro, ma |
---|
1487 | non $ono co$<007>buone, ma vogliono e$$er fatte que$te vitià quattro cap<007>, cioè |
---|
1488 | con quattro $pire, helici, ouero vermi, accio che ilmouimento $uo $<007>a più |
---|
1489 | pre$to, percioche $e fu$$e fatta in altra maniero, come $arebbe à vn capo, |
---|
1490 | ò a dui più tardamente $<007> mouerebbe, la onde $eguirebbe che’l Mae$tro cal- |
---|
1491 | cando con la mazza la vite conuerrebbe circondar que$ta tre volte attorno |
---|
1492 | & <007>n quella à vn capo vna $ol volta, è più pre$tamente. Qué$ta vite va pur |
---|
1493 | dentro della $ua madre farra dal mede$<007>mo metallo, laquale non la$cia pa$$ar |
---|
1494 | la vite di $opra dal $uo trauer$ale. Ma la tauola, ouero piano che $<007> dica vuol |
---|
1495 | e$$er anch’e $$a gettata di metallo, accioche venghi più li$cia, come quella |
---|
1496 | c’hà da calcare egualmente le lettere. Diferro non $arebbe buona, perché |
---|
1497 | non $<007> potria tirar col marrello egualmente piana, potrebbe$<007> far di pierra, |
---|
1498 | ma que$ta è frangib<007>le, anco di legno, ma è manco buona, $<007> conie quella di |
---|
1499 | pietra è maneo buona di quella di metallo. Machi pur vole$le la tauo la, & |
---|
1500 | la vite di legno facciala di vliuo. La vite nella parte inferiore ha vna bu$$o la |
---|
1501 | fatta in forma quadrangolare diferro, laqual altro non fa che tenir $u$o, con |
---|
1502 | la corda il $opradetto piano, & la bu$$ola di cotal forma quadrata, accioche |
---|
1503 | meglio calchi il primo, mediante vn piron fatto di piramidal forma di accia- |
---|
1504 | io, & è colcapo più gro$$o affermato in vn buco con vn altro pironcino, che |
---|
1505 | è nel tronco della vite, in quella parte, che può entrar due d<007>ta nella bu$$ola. |
---|
1506 | Sotto di detta machina nell’ altezza di duoi piedi, e mezo, nella quale potrà |
---|
1507 | facilmente vn huomo operare v<007>$arà collocata vna tauo’a con le $ue $pon- |
---|
1508 | de per larghezza di tutta la machina inca$trata in quei legni po$ti in piedi, |
---|
1509 | che tengono in$<007>eme tutta la fabrica ri$errata. Sopra di que$ta tauola camina |
---|
1510 | il carro, dentro del quale $ono rinchiu$<007> i ponzoni delle lettere, è guidato |
---|
1511 | dall’ operantecon vn manico che auolge mediante vna cordail molinello at- |
---|
1512 | torno indietro, & innanzi, $otto di que$to carro $ono alcuniferri per lo lun- |
---|
1513 | go, $<007> come mede$<007>mamente vene $ono nelia tauola alcuni altri, $opra de |
---|
1514 | quali (quando $aranno vnti con oglio) $correfac<007>lmente ilcarro. Quando |
---|
1515 | l’o perante con la mazza di ferro da due volte alla vite, & tira conil manico |
---|
1516 | <pb 66>[0078]<rh it>NUOVO THE ATRO</rh> |
---|
1517 | ilmolinello, ver$o la de$tra mano, ciò fa<007>to lo apre, come $e fu$$e vno telaio |
---|
1518 | di fine$tra, appoggiandolo ad alcuni legni, come $<007> vede nel di$$egno, ne |
---|
1519 | caua il foglio $tampato, poi con ambe le mani piglia quei mazzi rotondi |
---|
1520 | pieni di lana, bagnandoli nella tinta fatta di negro fumo, raggia & oglio di |
---|
1521 | lino, & con hauerl<007> perco$$<007> in$<007>eme due volte ò più percote con que$tii |
---|
1522 | punzoni che $ono nel telaio, poi lo ri$$erra, ritorna guidat ilcarro alla $<007>ni- |
---|
1523 | ftra, poi preme con la mazza la vite, & ritorna mede$<007>mamente à $tampare, |
---|
1524 | & co$<007> $tampano à foglio per foglio in$<007>nito numero di carte. Tutta que$ta |
---|
1525 | machina, ò torchio $<007> fabrica dilegno di larice, con cauicchie del mede$<007>mo |
---|
1526 | $enza alcuna $orte di chiodi di ferro, talmente ch’ella $<007> può disfare, & por- |
---|
1527 | tar in qualunque luogo. Il molinello hà il fu$o, & il $uo manico di ferro $<007>$$o |
---|
1528 | nella parte inferiore della $opradetta tauola, che hà le $ponde, ma la corda |
---|
1529 | ch’è auolta ad e$$o molinello è con vn capo legata ad vn chiodo $otto detta |
---|
1530 | tauola, & con l’altro capo (pa$$ando ambe dui per vn buco quadrato di vna |
---|
1531 | tauola polta di $otto da quella da le $ponde) è affermata ad vn chiodo nella |
---|
1532 | corda del carro, talmente che voltando il manico del molinello ver$o la vite, |
---|
1533 | l’operante $pinge il carro ver$o quella, & riuoltando indietro il manico, riti- |
---|
1534 | ra <007>lcarro indietro. Oltra à ciò iltelaio di $opra che viene $pinto dalla vite è |
---|
1535 | fatta dicarta pecora, accioche calcando, & $tampando non $<007> $tracci la carta |
---|
1536 | che vi $ta $otto, nella quale s’im primono le lettere.</p> |
---|
1537 | <p>La ragione adunque di que$ta machina dipende tutta dalla compo$<007>tion |
---|
1538 | della vite, & di quella dell’ a$$e nella ruota, dalla v<007>te à quattro capi, come hò |
---|
1539 | detto, che fa tutta l’operatione dalla parte di $opra, & dal molinello, perche |
---|
1540 | piglia l’origine $ua dall’a$$e nella ruota, come ho detto, dal qual a$$e, come |
---|
1541 | s’intenda mi ricorda nella machina del carro delle Zaffo$<007>na hauer dichiara- |
---|
1542 | to. Delle viti $<007>milmente, & delle $ue ragioni nel princ<007>pio di que$to l<007>bro |
---|
1543 | ho dichiarato, quelle che hanno il mouimento loro più cardo, & quelle che |
---|
1544 | I’hanno più veloce, $<007> come è la pre$ente, del pre$ente torchio, che dicono à |
---|
1545 | quattro capi. La ragion delle quali, benche alcuneo, ma più propriamente |
---|
1546 | alla leua $<007> po$$ano attribuire, & que$te viti, & delle differentie loro, & come |
---|
1547 | $<007> facciano, dirò vn giorno particolarmente, non e$$endo que$ta materia $tz- |
---|
1548 | ta trattata d’alcuno quanto <007>l bi$ogno richiederia, benche Giacobo Be$$on |
---|
1549 | <mgl>Giacc. |
---|
1550 | Bef-- |
---|
1551 | fon ĩ |
---|
1552 | pric. |
---|
1553 | l. 10. |
---|
1554 | c. 11. |
---|
1555 | Vitr. |
---|
1556 | l.9.c. |
---|
1557 | 11.</mgl> |
---|
1558 | nel Teatro delle $ue Machine ne habbia vn poco accenato, & $<007>milmente Vi- |
---|
1559 | truuio nella de$crition della Coclea habbia toccato due maniere di viti con |
---|
1560 | quelle parole, diuiduntur circinationis eorum tonantibus in partes quatuor, |
---|
1561 | vel octantibus in partes octo. Nelle quali parole par ch’intenda di due he- |
---|
1562 | lici, ouero vermi.</p> |
---|
1563 | <pb 67>[0079]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII:</rh> |
---|
1564 | <p>A, vite di metallo a quattro capi.</p> |
---|
1565 | <p>B, mazza di ferro f<007>$$a nel tronco della vite.</p> |
---|
1566 | <p>C, tronco della vite, & $<007> vede nella $<007>gura à ba$$o il pironcino dou’entra nel- |
---|
1567 | la bu$$ola.</p> |
---|
1568 | <p>D, bu$$ola fatta diferro.</p> |
---|
1569 | <p>L, buco didetta bu$$ola $egnato di punti.</p> |
---|
1570 | <p>Z, piano di metallo $o$pe$o dalla bu$$ola con lecorde.</p> |
---|
1571 | <p>E, carro doue $tanno le lettere che $<007> $tampano.</p> |
---|
1572 | <p>FF, ferrinella tauola, doue camina il carro, & è dibi$ogno, ‘che $<007>ano anco $ot- |
---|
1573 | to di quello.</p> |
---|
1574 | <p>G, ca$$etta oue $<007> $tampa la tinta di negro fumo, oglio di lino cotto, & raggia.</p> |
---|
1575 | <p>M, mazzi di pelle $ottili, con quali $<007> bagnano i punzonidelle lettere.</p> |
---|
1576 | <p>N, molinello col manico di ferro.</p> |
---|
1577 | <p>N, vn’altra volta $<007> vede il detto molinello, pa$$ar con la corda per il buco della |
---|
1578 | tauola.</p> |
---|
1579 | <p>T, telaio di ferro, che $<007> mette dentro ilcarro, nel quale $<007> comparti$$e le lette- |
---|
1580 | re, & $<007> fermano con penole, ouer cunei di legno, & con alcune viti.</p> |
---|
1581 | <p>V, viti piccoline, che affermano il detto telaio.</p> |
---|
1582 | <pb 68>[0080]<rh>NVOVO TEATRO</rh> |
---|
1583 | <fig/> |
---|
1584 | <pb 69>[0081]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
1585 | <h>FILATOIO DA ACQVA.</h> |
---|
1586 | <p>BElli$$<007>ma, anzi marauiglio$a, è la fabrica del Filatoio ad acqua, per- |
---|
1587 | cioche $<007> vede in e$$a tanti mouimenti di ruote, fu$<007>, rotelle, & altre |
---|
1588 | $orti d<007> legni per trauer$o, per lo lungo, & per diagonale, che l’oc- |
---|
1589 | chio vi $<007> $mari$ce dentro à pen$arui, come l’ingegno hnmano hab- |
---|
1590 | bia potu to ca pire tant a varietà di co$e, di tanti mouimenti contrarij |
---|
1591 | mo$$<007> da vna $ol ruota, che hà il moto innanimato.</p> |
---|
1592 | <p>Quali Filatori non pur $ilano la $eta, cioè l’auolgon attornoi na$pl, ma la intor- |
---|
1593 | ceno più, e meno $econdo il bi$ogno, $<007> per lauorarla, come per te$$erne i panni |
---|
1594 | di $etta; Primieramente ha qne$ta Machina <007>l motore gagliardo, che è l’acqua cor |
---|
1595 | rente, la quale $<007> inchiude in vn canale, con la $ua porta, & l’argano per aprirla, $<007> |
---|
1596 | come è co$tume di fare ne i Molini terragni, & dar il mouimento alla ruota. Que |
---|
1597 | $ta quanto $arà magg<007>ore, tanto $arà al propo$<007>to, ma non però tanto che le pale, |
---|
1598 | ouer pinne, delle quali è circondata la ruota, $<007> come nelle altre, non pe$chino al |
---|
1599 | meno quattro di e$$e nell’acqua. Oltre a ciò bi$ogna auertire $e’l $<007>ume correò da |
---|
1600 | de$tra, ò da $<007>ui$tra della tua per$ona perche non <007>n tuttii $<007>ti $<007> può far girare il Fi |
---|
1601 | latoio dalla banda de$tra, la onde fa me$tieri collocar i denti del timpano; che $ta |
---|
1602 | paralello alla ruota, nell’ <007>$te$$o fu$o, ouero difuora ver$o la ruota, ouero diden- |
---|
1603 | tro ver$o la ghirlanda, perche gira in dui diuer$<007> modi. I canali $<007>ano ben fatticon |
---|
1604 | le $ue $ponde di pietre duri$$<007>me come$$e tra loro, & bene $prangate di arpe$<007> di |
---|
1605 | ferro impiombati, accioche I’acqua che qualche $piracolo, pel quale ella pote$$<007> |
---|
1606 | e$$allare non $uoni della $ua forza. All’altro capo del fu$o, dou’è la ruota viè il |
---|
1607 | timpano, ò $cudo (ch’io di$$<007> di $opra paralello) di quaranta denti, ilquale fa gira- |
---|
1608 | re vn rochello a piombo di dieci tacche, & di $opra da que$to rochello viè vn’al- |
---|
1609 | cro $cudo pe’ltrauer$o, di minor grandezza del pr<007>mo, che tiene trenta$ei denti, |
---|
1610 | il quale fa girare vn altro rochello dinoue tacche $opra di e$$o pe’l trauer$o in vna |
---|
1611 | mazza diferro, ma dall’altro capo dique$ta mazza viè po$to in vn’altro rocchel- |
---|
1612 | lo di dodecitacche, ilquale fa gtrare in vna ruota dentata, con denticento, e ot- |
---|
1613 | to di dentro via della Machina attorno, della quale vi$on po$ti molti legni, & l’ - |
---|
1614 | albero nelmezo che $<007> ragira col $uo piron di $opra, & d<007>$otto, è per ciò tutta que |
---|
1615 | $ta Machina dimãdata ghirlanda. Percioche dall’ albero $<007> par<007>ono à gui$a di $tella |
---|
1616 | otto legni pe’l trauerio ver$o la ruota, & e$cono per alquanto $patio fuori di |
---|
1617 | quella, di modo che $opra l’e$tremità loro s’innalzano altri otto legni chiama- |
---|
1618 | ti colonell<007>, che vanno a congiunger$<007> nella parte di $opra dell’albero, in vn’al- |
---|
1619 | tra ruota $<007>mile alla inferiore di altretanti trauer$<007>, & $e la ghirlanda $arà |
---|
1620 | molto alta, $eruendo à dui, ouero più ordini di na$pi, vi $arà dibi$ogno vn’altra |
---|
1621 | $<007>mil ruota con altre tanti $<007>mili trauer$<007>, nel mezo di quella per a$$<007>curar<007>co- |
---|
1622 | <pb 70>[0082]<rh>NVOVO TEATRO</rh> |
---|
1623 | lonnelli dalla loro troppa altezza. Attorno que$ti colonnelli vi $ono collocati al |
---|
1624 | tri legni di ogonalmente, che $<007> chiaman $erpi, cioè con il capo ver$o in sù, & |
---|
1625 | con l’altro ver$o la $<007>ni$tra in giù, affermati con ambe due lor te$te dall’vn |
---|
1626 | colonnello, & dall’altro; ma con il capo più ba$$o, che è la $<007>ni$tra banda, vrta- |
---|
1627 | no & $pingono all’in $u$o i bolzonelli delle rotelle, che $errano di dentro i na$pi, |
---|
1628 | voltando quelle ver$o noi, in$<007>eme delle quali $<007> volge la maggior $tella, la qua- |
---|
1629 | le fa andar poi quella che gli è inferiore, & che tiene nel $uo centro i perni |
---|
1630 | del na$po, di contrario mouimento ver$o la ghirlanda. Sonoui ancora po$ti |
---|
1631 | all’albero di detta ghirlanda, quattro legni pe’l trauer$o, i quali portano più |
---|
1632 | in fuori, che non fanno i legn<007> dimandati $erpi, & arriuano $<007>no alli fu$<007> de’ |
---|
1633 | rochelli, & hanno detti trauer$<007> da i lor capi vn’altro legno di proportion circo- |
---|
1634 | lare pe’ltrauer$o, il qual legno è fa$c<007>ato dalla parte di fuori di corame, accioche |
---|
1635 | caminando attorno que$ti con l’albero della ghirlanda, vadi ra$chiando i fu$<007> de’ |
---|
1636 | rochelli, mandando li attorno; Ilcapo de$tro di cia$cuno di que$ti legnihaue vna |
---|
1637 | corda attaccata, & arriua con l’altro capo ad vna girella fermata nell’albero, il |
---|
1638 | qual capo tiene vn contrape$o di piombo, ouero di pietra, che mantiene $empre |
---|
1639 | in vn’e$$ere, & in vn $<007>to ilcapode$tro di detto legno, & a$$<007>ne ancora, che col ca |
---|
1640 | po $<007>ni$tro, detto legno, vad<007> $empre più calcando i fu$<007> de’ rochelli, ritirandolo |
---|
1641 | $empre ver$o ilcentro della gh<007>rlanda, accioche non vrti ne $u$<007> de’ rochelli, & |
---|
1642 | detti legni $ono da alcuni d<007>mandati $taff<007>nazzi. Di più $<007> potrà anco far andar |
---|
1643 | vn’altra Machina di filatoio, in$<007>eme con que$ta, quando però haue$$e il motore |
---|
1644 | gagliardi$$<007>mo, & ciò $<007> farà in tal modo, metta$<007> a mezo della ghirlanda vn’akra |
---|
1645 | ruota dentata $<007>mile alla inferiore, & ambedue andarãno in$<007>eme, ma alla mezana |
---|
1646 | farà andar vn rochello intorno à vna mazza diferro, con vn’altro rochello, tut- |
---|
1647 | to $<007>mile al $ottopo$to, <007>l quale farà andar $<007>milmente con li mede$<007>mi ordini vn’- |
---|
1648 | altra machina di $<007>latoio del tutto $<007>mile alla primiera. Hora fenita la de$critione |
---|
1649 | della fabrica della gh<007>rlanda, re$ta che vediamo l’altra fabrica che vi và d’attor- |
---|
1650 | no v<007>a la quale viene dimandata da alcuni varghi, cia$cun de’ qualicontiene vn’- |
---|
1651 | ordine de’ na$pi, & de’rochelli, & fa$$ene di que$ti ordini più, e meno $econdo |
---|
1652 | l’altezza de’luogh<007>, oue $<007>fabricheranno dette machine, ma que$ti $ono fatti in |
---|
1653 | forma circolare, et di fatta larghezza, che ba$tia capire vn na$po per cia$cheduno |
---|
1654 | percioche datorno della ghirlanda vi vanno collocati $edici, ouero dicia$ette al- |
---|
1655 | tri colonnelli in piedi, i quali fanno diciotto $patij, per cia$cun de’ quali $<007> collo- |
---|
1656 | cano i na$pi. A que$ti collonelli adunque di dentro ver$o della gh<007>rlanda $<007> met- |
---|
1657 | tono alcune men$ole, ouero modiglion$, ouero come dicono alcuni Zalloni, di |
---|
1658 | dentro da que$te men$ole, perche $ono fe$$e dal capo, nel quale $ono alcune ro |
---|
1659 | telle, con lette, ouero otto raggi, ò bolzonelli, i quali vengono mo$$<007> da i legni |
---|
1660 | della gh<007>rlanda detti Serpi, come ho detto ancora, nel centro delle qual rotelle |
---|
1661 | <pb 71>[0083]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
1662 | alcuni Zalloni, di dentro da que$te men$ole, perche $ono fe$$e dalcapo, nel- |
---|
1663 | quale $ono alcune rote le, con $ette, cuero otto raggi, ò bolzonelli, i quali |
---|
1664 | vengono mo$$<007> da i legni della ghirlanda detti Serpi, come ho detto ancora, |
---|
1665 | nel centro delle qual rotelle $ono f<007>$$e alcune rotelline nomate $telle con |
---|
1666 | diciotto raggi, lequali tengono $otto di $e altre $telle minori di dodeci rag- |
---|
1667 | gi, lequali $ono affermate ne’ perni de glina$pi, mentre le rotelle vanno at- |
---|
1668 | torne in$<007>eme della maggior $tella, fanno andar mede$<007>mamente le più pic- |
---|
1669 | cole $telle in$<007>eme del no$tro. Il numero delle rotelle $ono rante qnante $o- |
---|
1670 | no i na$pi, percioche le men$ole che $o$tengono que$te $ono interzate, cioè |
---|
1671 | vn modig ion, ò men$ola con le rotelle, & l’altro $enza. Que$ti na$pi con- |
---|
1672 | tengono attorno $ei bi$ti de $eta, & $eguita poi di $otto da detti na$pi vn tra- |
---|
1673 | uer$o circolare, che và da l’vn colonnello all’altro, nel mezo del’quale è af- |
---|
1674 | fermata vna canna d<007> vetro, & $otto di que$ta, pur nel mede$<007>mo legno vi |
---|
1675 | $ono certi ferricioli fatti in forma della lettera ZZ. chiamati da diuer$<007> caua- |
---|
1676 | lette, le quali tengono per drittura nella $ua intacca tura di mezo, il $<007>lo della |
---|
1677 | $eta, & pa$$a $opra la canna di vetro, accioche il filo non $<007> rompi, che $e fo$$e |
---|
1678 | d’altra materia $<007> $pezzarebbe, & arriua finalmente al na$po auolgendo$<007> at- |
---|
1679 | torno; Oltre à ciò nella parte più inferiore vi $ono altri modiglioni di den- |
---|
1680 | tro i colo nelli ver$o la ghirlanda, che $o$tengono vna a$$<007>cella piana, che ca- |
---|
1681 | mina con la circonferenza de <007> Varghi circolarmente, $opra della quale $o- |
---|
1682 | no $ei buchi per metterui $ei capelletti di vetro, dentro de’ quali $<007> raggir-a |
---|
1683 | no i fu$<007> de’ rochelli che $ono di ferro, vnti con oglio; che $e ciò fo$$e di fer- |
---|
1684 | ro non di vetro, $<007> roderiano la forma de’ detti fu$<007>, come f<007> vede nel di$$e- |
---|
1685 | gno è d<007> forma rotonda, & apuntata dal piede, ma quella parte ch’entra |
---|
1686 | ne’ buchi de’ rochelli, è di forma quadrata, accioche quelli $<007>ano più $aldi |
---|
1687 | ne $<007> mouino, ò vadino attorno, vi è ancora di $otto vn calcagno di ferro, |
---|
1688 | ilquale con la $ua grauezza opera che’l rochello non $alti $u$o; Pre parato in |
---|
1689 | que$ta maniera <007>l fu$o de’ rochelli, $<007> prepara poco di $opra dalli capelletti |
---|
1690 | di vetro, vn’altra a$$<007>cella tagliata à modo di ponticelli, ne’ quali $<007> mettono |
---|
1691 | altre a$$<007>celle, quadrate per dentro affermate con cauicchie, lequali hanno |
---|
1692 | vna a pertura da banda, in quel capo ch’e$ce fuori de i ponticelli, nella qual |
---|
1693 | vi $<007> raccomanda il fu$o del rochello con vn pironcino piccolino, Po$$ono |
---|
1694 | que$te a$$<007>celle, che alcuni altri chiamano anco conchette, arriuare alla metà |
---|
1695 | dell’altezza de’ fu$<007>. Fatto que$to mette$<007> i rochelli, con la feta attorno, ne i |
---|
1696 | $opradetti fu$<007>, & s’ affermano bene, puoi $<007> mette vn ca pelletto di banda $ta- |
---|
1697 | gnata à gui$a di campanella in cima del fu$o, con dui braccetti di filo di ferro |
---|
1698 | in forma circolare, cõ l’vno, cioè col $uperiore nõ pa$$<007> la metà del capelletto |
---|
1699 | con l’altro, cioè con l’inferiore, nõ pa$$<007> la metà delrochello, i quali habbiano |
---|
1700 | a mbe due li ochietti $oi, aff<007>ne che <007>l f<007>lo della $eta partédo$<007> dal rochelo per li |
---|
1701 | <pb 72>[0084]<rh it>NUOVO THE ATRO</rh> |
---|
1702 | occhietti, & quindi per le cauallette, & per la canna di vetto arriui in $omnra |
---|
1703 | aln $po $uperiore d<007>ittamente, que$ti auolgerãne attorno $e $te$$<007>$ei bi$ti, $<007> |
---|
1704 | come $ono il numero de’ rochelli. Re$ta dunque che noi vediamo in qual |
---|
1705 | maniera $<007> po$$a anco torcere la $eta, accieche non manchi alcuna co$a alla |
---|
1706 | perfertion di dette machine, primieramente dico, che quando $<007> vuol intor- |
---|
1707 | cer la $eta $<007> fa in que$to medo, mette$<007> di $uo<007>a via da i fu$<007> de’ rochelli vna |
---|
1708 | c<007>ntura di corame la<007>ga dui dita, affermata in vn $uol laogo con vn ferro tor- |
---|
1709 | to $<007>$$o in vno de ittauer$<007> della gh<007>rlanda, la quale cintura e affermara $opra |
---|
1710 | otto colonnelli, de i $edici, con vn pernetto, interzati fra loro. Ma non |
---|
1711 | $empre la cintura $<007> debbe metter di fuora via, percioche quando il f<007>latoio, |
---|
1712 | per qualche accidente dicorlo d’acqua anda$$e alla $<007>ni$tra mano, allhora gli |
---|
1713 | $traff<007>nazzi di dentro via farebbono intorcer la $eta, & non la correggia di |
---|
1714 | fuora, ma $e il filatoio andarà alla mano dritta, $i farà nel $op<007>adetto modo |
---|
1715 | chio ho detto, l’e$$empio in natura $i concerne, perche mentre alcuna don- |
---|
1716 | na f<007>la fa girar il fu$o con la man $ini$tra, & quando intorce lo fa andar con la |
---|
1717 | man deltra. To ce$i poi la $eta più e meno $econdo che fa dibi$ogno per li |
---|
1718 | va<007>ti la uori dell<007> _Mae$tr<007>_, in que$to modo, le $telle che $ono nel centro dalle |
---|
1719 | rotelle $i leuano, & $e ne mettono de’maggior<007>, quando però vogliono grã- |
---|
1720 | demente toreere, & quando vogliono meno torcere, ne mettono de’ minori, |
---|
1721 | percioche quelle $telle $<007> po$$ono leuar & mettere con alcune punte di ferro |
---|
1722 | afferma’e in vn ta$$ello d<007> forma quadra inchiauato nel mezo delle rotelle, |
---|
1723 | $<007> come $<007> vede chiaramente nel d<007>$$egno della $econda tauola. Dicono oltye |
---|
1724 | à ciò alcun che hanno fatto fabricar di dette machine, che quattro di que$ti |
---|
1725 | vàrghi co$tarebbono cento ducati, $enza pe<007>ò le ruore, & timpani, & ro- |
---|
1726 | cheili, che $tanno di fuori della Machina. Laragion della quale è compo$ta |
---|
1727 | di varie co$e, $e ben paiono var<007>e, che però tutte che ri$pondono in$<007>eme, |
---|
1728 | prim<007>eramente la ruota ch’è <007>n acqua, i timpani, & rochelli, $<007> come ho detto |
---|
1729 | altroue, $<007> po$$ono commodan ente rifferire alla leua, & à l’a$$e nella ruota |
---|
1730 | il mou<007>mento de’ Serpi, & colonnelli, & di tutta la ghirlanda, alla bilancia, |
---|
1731 | gli $traff<007>nazzi $tringendo$<007>con vn capo alcentro dell’albero, $<007> po$$ono rif- |
---|
1732 | ferire aleuneo, & alle taglie.</p> |
---|
1733 | <p>In $omma di tutt<007>gli altri mouimenti di rotelle, $telle, na$pi, rochelli, & |
---|
1734 | fu$<007>, $<007> po$$ono dire contener tutte le rag<007>oni, che $<007> ricercano nella teorica di |
---|
1735 | qu $te Machine, eccettuando però il mouimento della vite, & quella delcu- |
---|
1736 | neo, & della taglia, come $<007> potranno chiar<007>re da di$cor$<007> fatti $<007>n’hora, & da |
---|
1737 | quelli che per l’auenire $<007> $aranno perfare.</p> |
---|
1738 | <pb 73>[0085]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
1739 | <h>NELLA _PRIMA_ TAVOLA.</h> |
---|
1740 | <p>A, argana per aprir la porta, doue entra l’acqua nel canale.</p> |
---|
1741 | <p>X, canale.</p> |
---|
1742 | <p>B, ruota, $<007>mile à quella de molini ter ragni.</p> |
---|
1743 | <p>C, timpano, ouero $cudo con denti quaranta.</p> |
---|
1744 | <p>D, rochello in piedi con dieci tacche.</p> |
---|
1745 | <p>E, $cudo, ouero timpano miaore, che hà denti trenta$ei.</p> |
---|
1746 | <p>F, rochello con noue tacche.</p> |
---|
1747 | <p>G, rochello dall’altro capo della mazza diferro, che fà andar la ghirlanda |
---|
1748 | contiene dodeci fu$<007>.</p> |
---|
1749 | <p>H, ruota della ghirland a contiene denti cento, c otto.</p> |
---|
1750 | <p>I, albero con li $uoi perni di $opra, & di $otto.</p> |
---|
1751 | <p>K, colonelli in piedi che po$$an $opra i trauer$<007> della ruota, tutti i legni $e- |
---|
1752 | gnati.</p> |
---|
1753 | <p>L, $ono dimandati $erpi.</p> |
---|
1754 | <p>M, $traff<007>nazzi, co$<007> chiamati contra pe$ati della corda per la Girella, con vn |
---|
1755 | pe$o di piombo.</p> |
---|
1756 | <p>SS, girelle fitte nell’albero.</p> |
---|
1757 | <pb 74>[0086] |
---|
1758 | <fig/> |
---|
1759 | <pb 75>[0087]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
1760 | <h it>Nella $econda Tauol@.</h> |
---|
1761 | <p>A, rochello col capelletto.</p> |
---|
1762 | <p>L, capelletto $tagnato con le $ue braccette, & con gli occhietti.</p> |
---|
1763 | <p>B, fu$o del rochello di forma quadrata.</p> |
---|
1764 | <p>C, calcagno del fufo.</p> |
---|
1765 | <p>D, vetro rotondo à gui$a di ca pello.</p> |
---|
1766 | <p>E, a$$icella, chiamata cochetta, che ritiene con vn pironcino il fu$o del |
---|
1767 | rochello.</p> |
---|
1768 | <p>F, ruotela chc haue otto bolzonelli, oucro raggi.</p> |
---|
1769 | <p>G, Stella fi$$a nella rotella mediante certe punte diferro, collocate in vn |
---|
1770 | ra$$ello quadrato nel mezo di quella, la quale $tella contiene diciot- |
---|
1771 | to raggi.</p> |
---|
1772 | <p>H, $tella minore difotto quella, che contiene dodeci raggi, nella quale |
---|
1773 | và l’vn piron delna$po, ma neldi$$egno è fallato.</p> |
---|
1774 | <p>I, men$ole, modiglioni, ouero Zalloni affer mati di dentro dallicolonelli.</p> |
---|
1775 | <p>K, buco nell’altra men$ola, doue và l’altro fu$o del na$po.</p> |
---|
1776 | <p>F, ruotella per terra, accioche $i vedano le punte di ferro di forma qua- |
---|
1777 | drata inca$$ate, col ta$$ello, da vn pironcino ò chiaue nella ruotella.</p> |
---|
1778 | <p>R, chiaue, che tiene inchiauate le dette punte.</p> |
---|
1779 | <p>Ponticelli che tengono ferme le cochette.</p> |
---|
1780 | <p>O, cauallette, $otto la canna di vetro, che rongono per drittura il filo |
---|
1781 | della $eta.</p> |
---|
1782 | <p>M, na$pi che tengono $ei bi$ti di $eta.</p> |
---|
1783 | <p>Z, cintura di corame, che $i mette di fuora via dalli fu$i de’ rochelli, per |
---|
1784 | intorcer la $eta.</p> |
---|
1785 | <p>YY, Spatio chiamato vargo fra l’vn colonello, el’altro con vn’ordine di |
---|
1786 | na$pi, & de rochelli, & $e più ordini dina$pi, & de rochelli $i chiameran |
---|
1787 | più varghi.</p> |
---|
1788 | <pb 76>[0088] |
---|
1789 | <fig/> |
---|
1790 | <pb 77>[0089]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
1791 | <h><bf>TORCHIO PER STAMPAR</bf></h> |
---|
1792 | <h>I di$$egni con i Rami intagliati.</h> |
---|
1793 | <p>II Torchio có ll quale, & con i rami intagliati $i $@ampano Di$- |
---|
1794 | $egni è fattoin ral maniera. Primieramente $i preparano dui |
---|
1795 | legni lauorati altorno di quella mi$ura, che comporterà la grá |
---|
1796 | dezza delle $tampe, che non habbiano groppi, ne $ignali alcu- |
---|
1797 | no, & $iano fatti politam@nte, come $arebbe à dire di bo$$olo, |
---|
1798 | ouer di Pero, accioche mouendo$i po$$ino egualmente premer la carta. Sono |
---|
1799 | collocati poi dentro da vno tellato di tauole paralelle $i fattamente, che fra |
---|
1800 | l’vno e l’a ltro vi po$$i entrare vna tauoletta del mede$imo legno, & con le |
---|
1801 | mede$ime qualità, benche $trettamente, $opra laquale vi $i pone il rame in |
---|
1802 | cagliato conle $ue circo$tanze, come dirò di $otto, & mediante l’aiuto di |
---|
1803 | quattro raggi, che e$con@ dal centro, cioè dal capo di vno di e$$i legni, & |
---|
1804 | dal morore che raggira intorno que$ti, rendono la carta impre$$a di quella |
---|
1805 | Imàgine, che $i ritroua e$$er incauata nel rame. Ma è dibi$ogno che i $opra |
---|
1806 | detti legni s’affe<007>mino con le loro te$te, & con alcuni $cagnel<007>, pur del me- |
---|
1807 | de$imo legno, nel$o pradetto telaio; & in cotal modo che $i po$$ino allarga- |
---|
1808 | re, ri$t rignere, & leuar fuoria bene placito no$tro. Que$ti ba$toni rotondi |
---|
1809 | adunque $aranno quelli, da i quali dependerà tutto l’artificio di detto tor- |
---|
1810 | chio, in tal modo mouendo$<007>, in qual $ogliono perauentura due leue oppo- |
---|
1811 | $te l’vna à l’altra $pinge $i a dietro il pe$o. Per laqual co$a $i cono$cerà chia- |
---|
1812 | ramente la pre$ente Machina e$$er compo$ta, non pur dell’a$$e nella ruota, |
---|
1813 | come ho accennato di$opra, ma ancora della lèua.</p> |
---|
1814 | <p>La onde c<007>o cono$@u@o gl’lnte lligenti, & prattici, $a pranno non $olamen- |
---|
1815 | @e facilitar le licue cau$ate da i diametri de i legni $udetti, con l’accre$cimen- |
---|
1816 | to della ci conferenza di ell<007>, ma anco moltiplicar la forza al motore, talmen- |
---|
1817 | to che quella d’vn p<007>cc<007>ol fanciullo po$$i e$$er à ba$tanza, con l’al ungar i rag- |
---|
1818 | gi di quelli dalloro punto fermo ad angoli retti, & à guila di $tatera. Anc or |
---|
1819 | che la tauoletta ri@ordata di $o pra ricerch<007> d<007> e$$er molro dritta, & pia@a, pur |
---|
1820 | tuttauia s’aggiungon delle car@e auant<007>che $i ponga il rame, poi la carra ba- |
---|
1821 | gnata alquanto, c<007>oe humida, $oprau<007> <007>l feltre netto, $enza buchi, & eguale, |
---|
1822 | accioche $entendo$i la carta oppre$$a da quello, rende la imagine meglio im- |
---|
1823 | pr@$$a. S äbilno adunquecon que$te poche parole il @orchio in luogo $tabile, |
---|
1824 | e fermo, che non $i moui, ve<007>rò d<007>cendo alcune $orti di rinte che $i co$tuma |
---|
1825 | hogg<007>dì. Però @unque p<007>gli$i gu$ci d<007>n@ci, ouero dimandole amare, ouero |
---|
1826 | negro fumo, ouero feccia di vino, ò feccia di malua$ia, & que$ta è piu in v$o, |
---|
1827 | macina@ con l’acqua prima $o pra vna pietra d<007> po<007>f<007>do beni$$<007>mo, poi quan- |
---|
1828 | <pb 78>[0090]<rh it>NUOVO THEATRO</rh> |
---|
1829 | do farà macinata la$cia$i a$ciugare, & dipoi $tempera$i con vernice di quella |
---|
1830 | gro$$a, ouero di quella d’ambra ch’è migliore, ri$caldando prima il rame a- |
---|
1831 | uanti ch’ella vi $i $tenda $o pra.</p> |
---|
1832 | <p>Ma que$te $tampe di rame $ono intagliate in due maniere, però vi è di- |
---|
1833 | bi$ogno di molta auertenza; perche ouero $ono intagliate col bolino, ouero |
---|
1834 | con acqua da partire, che $i chiama acqua forte, quelle, che $ono fatte col bo- |
---|
1835 | lino, ò hanno il taglio minuto, & poco fondato, ouero hanno il taglio gro$$o, |
---|
1836 | & a$$ai profondo. Ma le $tampe di taglio minuto non pur ricercano la carta |
---|
1837 | $ottile, & alquanto hura<007>detta, per imprimerla, ma voglion e$$er nettate con |
---|
1838 | la palma della mano leggiermente, accioche manco $i logorino.</p> |
---|
1839 | <p>Et quelle dal taglio gro$$o è profondo ricercano nó pur la carta più gro$- |
---|
1840 | $a, & bagnata, ma anco il bombace per nettar$i, quando $i hanno $tampate, |
---|
1841 | & finalmente con oglio commune $i tengono vnte, accioche non $i ruggini - |
---|
1842 | $cano. Quando $i vleranno ver$o le $tampe le diligenze $opradette, non è |
---|
1843 | dubbio alcuno (dico d<007> quelle fatte col bolino) che non $i cauino mille carte |
---|
1844 | $tampate, & con vn poco di rito camento anco due milla per cia$cuna $tam- |
---|
1845 | pa, il che non auerebbe di quelle fatte con aqua da partire, perche $e ne ca- |
---|
1846 | uarebbe molto m<007>nor numero.</p> |
---|
1847 | <p>A, rotoli, ò ba$toni rotondi.</p> |
---|
1848 | <p>B, $cagnelli, che chiudono le te$te di quelli neltelaio.</p> |
---|
1849 | <p>C, tauoletta che và nel mezo fra li ba$toni, $opra laquale $i mette il rame.</p> |
---|
1850 | <p>D, feltre.</p> |
---|
1851 | <p>E, garzone, the $calda la $tampa di rame.</p> |
---|
1852 | <p>F, famiglio che di$tende le carte $tampate, perche $i a$ciughino.</p> |
---|
1853 | <p>G, colui che $tampa le carte voltando attorno li ba$toni con i raggi.</p> |
---|
1854 | <p>H, raggi, che de$tano dal centro.</p> |
---|
1855 | <p>T, carta bagna ta, & calcata tra due tauolette, con vna pietra.</p> |
---|
1856 | <p>V, telaio bene inca$$ato in$ieme.</p> |
---|
1857 | <p>P, va$e di tinta.</p> |
---|
1858 | <p>R, ba$amento del telaio, bene affermato in terra, accioche la Machina |
---|
1859 | non $i moui.</p> |
---|
1860 | <p>S, tauola doue $i tengono la carta bagnata per $tampar $ubito.</p> |
---|
1861 | <pb 79>[0091] |
---|
1862 | <fig/> |
---|
1863 | <pb 80>[0092]<rh it>NUOVO THEATRO</rh> |
---|
1864 | <h><bf>RVOTE DA INCAVAR IL PIOMBO</bf></h> |
---|
1865 | <h>PER LE FINESTRE DI VETRO.</h> |
---|
1866 | <p>NNn è dubbio che la pre$ente Machina và $otto l’a$$e nella |
---|
1867 | ruota, laquale finalmente $i @icouera $otto l’ombra della |
---|
1868 | leua; p@<007>ciochei Vetti, @uero manichi che volgano le ruo- |
---|
1869 | te (mediante il motore) i quali $on futine’ centri loro cau |
---|
1870 | $ano quei girinel moui nento circolare, che $i po$$ano con |
---|
1871 | ragione affermare e$$er diametridi cerchio, veduto ciò ho |
---|
1872 | detto più volte, come $i debbe intendere la propo<007>tione che hà il mouente, |
---|
1873 | al pe$o, che <007>n vero quiui è dib<007>$ogno di poca forza, ma $i bene d’ingegno, |
---|
1874 | & d’indu$tria in accomodar le ruote, che $corrino facilmente. _S_i po@@ia an- |
---|
1875 | co r<007>ferire (ri$petto alla poca forza di que$ta Machina à quei diuer$i effetti |
---|
1876 | de i moti contrarij) che fanno diuer$icerchi per ordine congionci <007>n$ieme |
---|
1877 | da’ quali ancora ne na$cono varie $erri di horologi, $i come anco varij mo- |
---|
1878 | uimenti d<007> figurette che caminano $op@a d’alcun piano, fe$teggiando con |
---|
1879 | marauiglia de’ riguardant<007>, na$condendo la eagione, & mo$tran$i $o lamen- |
---|
1880 | te l’effetto, come $<007> vede nella pre$ente Machina, laquale $tando chiu$a, & |
---|
1881 | ferrata in$ieme, & affermata in piedi, gu<007>dando glio peranti i manichi, ò |
---|
1882 | vetti, $i vede v$cirne il piombo lauorato, cioè $cauato, & per vn’altra parte |
---|
1883 | v$cirne i ritagli, & il fo prauanzo di e$$o per la qualco$a non $apendo$i le |
---|
1884 | co$e didentro della Machina come $t<007>ano, fa pigliare a’ riguard anti mara- |
---|
1885 | uiglia. Ma accioche que$to ordine meglio $i cono$ca, ne ho di$egnate tre |
---|
1886 | tauole, con quella magg<007>or chiarezza che $ia po$$ibile, per l’intendimen to |
---|
1887 | loro, è ben vero che tra mo@te $imile machine ch’io ho veduto, que$ta è |
---|
1888 | delle più belle, & delle p<007>ù ornate, benchegh ornamenti loro $eru<007>no più |
---|
1889 | to$to alla bellezza, che à l’v$o loro, auenga che $olaméte le ruote $iano quel- |
---|
1890 | le, che operando lauorano il piombo, lequali hanno i luoi pern<007>, che potre$$i |
---|
1891 | mo <007> agioneuolmente dimádar a$$i, quelt<007> perni, ò a$$irichiedono e$$er fatti |
---|
1892 | d’vn $olo pezzo in$ieme có la ruora, & battuti, come $i dice, con e$$e ruote, & |
---|
1893 | di buono acciaio. Puo$$ene fur anco di quelli che $ono boll@@i, & $al dati pre$ |
---|
1894 | $o la rota, ma non $a<007> áno molto durab<007>li, ne $taráno mai al parágon di quelli |
---|
1895 | fatti d’vn $olo pozzo. Sono poi detti perni nella $uperior parte loro di fortu |
---|
1896 | na quadrata, accioche <007>n e$$a parte s’accomodi quel manico per girar le rote |
---|
1897 | attorno, quádo è chiu$a la machina. Que$te rote $i vedráno di détro della ta |
---|
1898 | uola affermate có <007> $uo<007> pironi, & anco <007>n profilo col $uo man<007>co fuori di e$$a |
---|
1899 | tauola. Nell’altra tauola rappre$entante la parte di détro $i vedono 7 buchi |
---|
1900 | rotódi, $i come anco nella prima, de’qualidue mezani $eruó permetterui per |
---|
1901 | ni delle rote, i quali háno d’<007>ntorno gli orli d@otone, accioche $i máteng<007>có |
---|
1902 | <pb 81>[0093]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
1903 | l’acciaio, perche con altra $orte di metallo $i con$uma. Ilcanaletto $olo è |
---|
1904 | fatto d’acciaic, accioche meglio po$$i tagliar il piombo, $i come fanno le |
---|
1905 | ruote, gli altri due canali, che lo chiudono in mezo $ono fatti di legno |
---|
1906 | dinoce, di quello $te$$o, che è fatra la Machina, & per que$ti, quando la |
---|
1907 | Machina c chiu$a ne e$ceil piombo lauorato; gli altri buchi, che $ono |
---|
1908 | quattro v’entrano quattro viti, che tengono le tauole congiunte in$ie- |
---|
1909 | me. Tutta que$ta Machina, quando è chin$a s’afferma con vna vite di |
---|
1910 | dentro via, $opra di alcuna co$a ferma, e $tabile; accioche gli operanti |
---|
1911 | po$$ino lauorare. Oltre à ciò di dentro delle rauole nella parte $uperio- |
---|
1912 | re, in vn canaletto $cauate in quelle v’entra vna vite, laquale haue nella |
---|
1913 | parte di $otto alcuni ma$chi affermati, che vanno à @iferire (quando $i |
---|
1914 | $pinge g<007>u la vite) $opra la $uperior ruota, i quali ri$tringono $aldamen- |
---|
1915 | te le ruote in$ieme. Vede$i poi vltimamente tutta la Machina $errata in- |
---|
1916 | $ieme nella terza tauola, nella quale $i comprende la figura del manico |
---|
1917 | delle ruote; & nella forma più picciola $i vede (oprando gli Mae$tri) |
---|
1918 | v$cir il piombo per lo canaletto, ilquale è mobile, come $i vede nella |
---|
1919 | terza tauola affermato con certi ferriciuoli.</p> |
---|
1920 | <p>La mi$ura di que$ta Machina è fatta con la $cala di once quattro, $e- |
---|
1921 | gnata nella parte inferiorc del di$egno.</p> |
---|
1922 | <p>A, ruote col $uo perno, ouero a$$e d’acciaio $tabile.</p> |
---|
1923 | <p>B, vite, ch’entra per lo canale di $o pra della prima tauola:</p> |
---|
1924 | <p>_B_, laqual vite haue dal capoi ma$chi $egnati.</p> |
---|
1925 | <p>M, per re$tringer le ruote.</p> |
---|
1926 | <p>CCCC, quattro buchi doue entrano quattro viti, $imili alla vite $c |
---|
1927 | gnata.</p> |
---|
1928 | <p>_C_, che $errano la Machina in$ieme.</p> |
---|
1929 | <p>D, canale di forma quadra, doue cntra la vite $egnata.</p> |
---|
1930 | <p>D, per affermar l’Edificio $opra alcuna tauola.</p> |
---|
1931 | <h>NELLA SECONDA TAVOLA.</h> |
---|
1932 | <p>EE, buchimezani con l’orlo diottone, dou’entrano i perni delle |
---|
1933 | ruote.</p> |
---|
1934 | <p>F, canaletto per doue e$ce il piombo lauorato.</p> |
---|
1935 | <p>_G_, buco, per doue e$cono i ritagli del piombo lauorato.</p> |
---|
1936 | <p>H, manico, ò vette con ilquale s’auolge attorno leruote.</p> |
---|
1937 | <pb>[0094] |
---|
1938 | <fig/> |
---|
1939 | <pb 83>[0095]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
1940 | <h><bf>MACHINA DA PESTARIL CARBON</bf></h> |
---|
1941 | <h>Per farne la Poluere.</h> |
---|
1942 | <p>LA pre$ente Machina, laqual $erue, come $i vede, à pe$tar il |
---|
1943 | carbon per l’v$o di farne la poluere per le artigliarie, & |
---|
1944 | pergli archibugi, non è differente molto da quella, già de |
---|
1945 | $critta per auanti, che infrange la Vallonia, in altro, che nel |
---|
1946 | l’e$$er due Machine mo$$e da quell’i$te$$o motore. E ben, |
---|
1947 | vero, ch’e$$endo diui$a la forza del motore in due parti, viene cia$chedu- |
---|
1948 | na di que$te a perder la metà della forza, onde le macine non veng ono |
---|
1949 | a calcare il carbone con molta forza, ne con troppo velocità, percioche |
---|
1950 | mentre la ruota viene mo$$a dall’acqua vna $ol volta, la macine di cia$cu- |
---|
1951 | na machina, caminaintorno vna terza parte della $ua circonferenza. Po- |
---|
1952 | niam ca$o, che la macine andando d’<007>ntorno al$uo fu$o faccia vn giro di |
---|
1953 | dodeci piedi, dico che detta macinc non harà fatto giro più che per |
---|
1954 | quattro piedi, ma quefta tardanza in cotal moto è molto al propo$ito, |
---|
1955 | perche gli operarii, & mae$tri, po$$ano meglio gouernar ilcarbone riti- |
---|
1956 | randolo, & riuoltandolo $econdo ilbi$ogno opportuno, $i come mede- |
---|
1957 | $imamente non hà dibi$ogno di molta $ottigliezza (ma$$imamente per |
---|
1958 | l’v$o dell’artiglierie) come è nece$$ario l’e$$er molto pe$ta, & infranza la |
---|
1959 | Vallonia Hauendo adunque come ho detto que$ta machina dibi$ogno, |
---|
1960 | non di molta velocità, $i ha fabricata in modo, che tutti li quattro $cudi, |
---|
1961 | che $on fuori del melo della ruota, nella parte $u periore, comeanco li $uoi |
---|
1962 | cre rochelli, $ono d’vn wede$imo numero de denti, come quelli d’@n i$te$ |
---|
1963 | $o numero di fu$a, & è che ilcudi contengono trenta$ei denti per vno, & |
---|
1964 | rochelli dodeci fu$a per vno. Ma lo $cudo maggiore ch’è nel melo della |
---|
1965 | ruote contiene cinquantaquattro denti, & il $uo rochello contiene dici- |
---|
1966 | otto fu$i, nientedimeno hà quella ifte$$a proportion con i denti del $uo |
---|
1967 | $cudo, quale hanno i fu$i de glialtri rochelli, alla proportion de’ denti de’ |
---|
1968 | $uoi $cudi, percioche il 18. in 54. entra tre volte, $i come entra tre volte |
---|
1969 | il dodici neltrenta$ei.</p> |
---|
1970 | <p>Il melo della ruota (che melo $i chiamerà da qui innanzi quando gli |
---|
1971 | farà collocato peril piano, à differéza di quello che $tà ritto in piedi che |
---|
1972 | $i chia merà propriamente fu$o) farà lungo $edeci piedi, & la ruota hauerà |
---|
1973 | tredici piedi di diametro in acqua commune fatta in quel modo, che $ono |
---|
1974 | le altre. I fu$i che ftanno ritt<007> $aranno di quell’altezza, che comporterà il |
---|
1975 | $ito del luogo, co$i anco i meli frà po$ti nelli tre fu$i $aranno di quella lun |
---|
1976 | ghezza, che comporterà il $emidiametro della me$a, cioè quel muricciolo |
---|
1977 | $opra del quale camina la macine, con altrotanto $patio che facci me$tie- |
---|
1978 | rial Mac$tro che và d’intorno à quella me$$idando il carbone.</p> |
---|
1979 | <pb 84>[0096]<rh it>NUOVO THEATRO</rh> |
---|
1980 | <p>Le ma cinc voglion e$$er di pietra hi$triana,’ di tre piedi di diametro, |
---|
1981 | dell’i$te $$a ancorá $arà fatta la me$a di $otto, doue và il carbon, la materia |
---|
1982 | dellegn ame è $tata detta altre volte; I perni de i fu$i $ian fatti di’ ferro à |
---|
1983 | gui$a di g hianda, accioche vadino più leggiermente bilicando$i, & le $ue |
---|
1984 | bu$$ole, n elle quali $i voltano $iano fatto dimetallo: E$$endo la ragione |
---|
1985 | d<007> que$ta, la mede$ima con la pa$$ata, nomata di $opra $i riporterà dunque |
---|
1986 | la dichiaration $ua à quella:</p> |
---|
1987 | <p>A, fcudo maggiore contiene cinquantaquattro denti:</p> |
---|
1988 | <p>_B_, rochello che contiene d<007>$dotto fu$r.</p> |
---|
1989 | <p>I, perno di ferro à gu<007>$a di ghianda, nella bu$$ola di metallo.</p> |
---|
1990 | <p>CCC, rochellinella parte di $opra, che contengon dod eci fu$i per vno</p> |
---|
1991 | <p>DDDD, quattro timpani, ò $cudi egualidi trentalei denti per vno.</p> |
---|
1992 | <p>E, melo che hà dall’altro capo laruota:</p> |
---|
1993 | <p>H, ruota in acqua:</p> |
---|
1994 | <p>FF, macine di pietra hi$triana:</p> |
---|
1995 | <p>GG, me$a della mede$ima pietra, doue $i pe$tail carbone:</p> |
---|
1996 | <pb>[0097] |
---|
1997 | <fig/> |
---|
1998 | <pb 86>[0098]<rh it>NUOVO THEATRO</rh> |
---|
1999 | <h><bf>MACHINA DA PESTAR</bf></h> |
---|
2000 | <h>La Poluere perle Bombarde.</h> |
---|
2001 | <p>DOppo l’Edificio, con il quale $i pe$ta il carbone, $eguitail |
---|
2002 | pre$ente, conilquale $i pe$ta la polnere, indifferentemen- |
---|
2003 | te, per gli archibugi, artiglierie, & altri $tromenti, ò machi- |
---|
2004 | ne da fuoco@ Nella pa$$ata figura le mac<007>ni pe$tano grando |
---|
2005 | circolarmente per lo piano della me$a, a$$ai velocemente; |
---|
2006 | ma nella pre$ente pe$tano alcu ni legni quadrati, có le lor te$te armate di |
---|
2007 | buon metallo, i quali $ono perpendicolarmente rinchin$i in alcuni tellari |
---|
2008 | dilegno, & $on chiamati pe$toni. La onde pe$tando que$ti con la grauez |
---|
2009 | za del $uo moto naturale, ver$o il centro del mondo ne $eguita, che la |
---|
2010 | pre$ente machina euidentemente $ia di maggior forza di quell’ altezza. |
---|
2011 | Di cotai diffieii per pe$tar alcune $orte di minere $i $ogliono $eruire gli |
---|
2012 | Alamanni, $i come pone Giorgio Agricola, delle quali gl’indu$trio$i |
---|
2013 | Mae$tri, & ingegneri, per diuer$i commodi, & bi$ogni, hora aggiungendo |
---|
2014 | hora diminuendo, $econdo i luoghi opportuni $i fogliano $eruire. Ilpre |
---|
2015 | $ente ordigno è a$$ai bello, & facile, & talmente chiaro, ch’ogni mediocre |
---|
2016 | Mae$tro lo $aprà fabricare; percioche non vi e$$endo altro, che’l $uo Me- |
---|
2017 | lo con alcuni denti piani, & la ruota che và in acqua, della mi$ura, & $imi- |
---|
2018 | glianza di quell’altra, laquale col $uo proprio moto $oleua dui ordini di |
---|
2019 | Pe$toni, che pe$tano in alcuni va$i, ouero pile $otterate fino al loro la- |
---|
2020 | bro nel terreno. Se ne potrà metter anco più di dui ordini, quando buo- |
---|
2021 | na quantità diacqua, argumenterà gagliardame@te la forza della ruota. |
---|
2022 | Oltre à ciò $i può per altro modo aggeuolar il moto di quelli, quando |
---|
2023 | s’oggiungerà al melo predetro vn’altro $imile paralello, con altrittanti |
---|
2024 | denti, ouero a$cole, che alcuni $e li chiamano. Percioche non e$$endo |
---|
2025 | altro que$te a$cole, nel pr<007>mo melo, che tante leue, & che operation fan |
---|
2026 | no $i ha detto altroue, & che ri$pondenza habbiano con la leua della ruo |
---|
2027 | ta, laquale vincerà di forza con la $ua longhezza. La cort ezza delle leue |
---|
2028 | del melo, in quel numero de grad<007>, che ne ri$ulterà diuidendo la leua |
---|
2029 | maggiore per la mincre, $icome ho ricordato nelle ruote de molini. |
---|
2030 | Ma ritornando al $econdo melo dieo, che le $ue leue moueranno il $e- |
---|
2031 | condo ordine de’ pe$toni, in que$to modo, che mentre la rueta andrà |
---|
2032 | attorno, and ràilfuo melo con le a$cole in$ieme, que$te alzeranno <007>l pri- |
---|
2033 | mo ordine de pe$toni, & nell’i$te$$o tempo alzeranno anco le a$cole del |
---|
2034 | $econdo melo, le quali finalmente $olleueranno i Pe$toni del $econdo or |
---|
2035 | dine; & ancor che il primo melo pote$$e alzar tutti dui gli ordini de’ Pe- |
---|
2036 | $toni, pur tuttauia $i renderebbon difficili, & portera $eco difficoltà, |
---|
2037 | per la grauezza di quelli. La ragione di ciò $arà in pronto, cioè che le |
---|
2038 | leue $i moueran l’vnacon l’altra nell’e$tremità loro molto più facilméte, |
---|
2039 | <pb 87>[0099]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICH.</rh> |
---|
2040 | & a@co perche il centro di quelle del $econdo melo, $ono fuori del centro |
---|
2041 | della leua della ruota, la onde la forza della ruota, & del motore $arà accre |
---|
2042 | $ciuta, per la moltiplication delle leue, nel mouer il $econdo ordine di Pe- |
---|
2043 | $loni, che non farebbe $enza. Ma de$criuiamo meglio la machina, & comin |
---|
2044 | ciamo primieramente dalla ruota, laquale $i potrà far in dui modi, cioè |
---|
2045 | c’habbia vn’ordine di bolzonelli, come quelle ruote diquelle Machine, |
---|
2046 | che arruorano armi col moto dell’acqua, oueramen@e ch’ella $ia fatta con le |
---|
2047 | $ue $ponde di tauole, con le pale rinchiule dentro, qua$i alla $imilitudine |
---|
2048 | di quelle ruote fatte ne’ molini à copeello, mache $iano perfettamente ro- |
---|
2049 | tonde, $i come è quella della pre$ente Machina, laquale haue di diametro |
---|
2050 | tredici pie di in acqua commune, & il $uo melo hauerà la lunghezza di ven |
---|
2051 | ti piedi, & più $econdo la quantità de’ Pe$toni, del quale melo v$ciranno |
---|
2052 | fuorile a$cole tre quarti di piede, di forma quadrangolare, lequa li $aranno |
---|
2053 | po$te in croce per la gro$$ezza del melo, però $atan quattro, tre in lunghez |
---|
2054 | za del detto $ei, che faranno in tutto ventiquattro, ma quel che $i dice d’vn |
---|
2055 | melo, $i haue da intendere anco da@l’altro, però ambe dui hauerannoi $uoi |
---|
2056 | pironi di ferro. con li $uoi centri, ò bu$$ole di metallo per più $icurezza, & |
---|
2057 | perche $ono più durabili. Ol$re à ciò fann@@i due telari ditraui doppie, per |
---|
2058 | cia$cun ordine di pe$toni, l’vno nella parte di $opra, l’ altro nella parte da |
---|
2059 | ba$$o, il $uperiore $arà euguale all’altezza d’va huomo commune, che $on |
---|
2060 | cinque piedi, l’inferiore $arà per la m@tà di que$ta altezza, cioèalto da ter- |
---|
2061 | radui piedi, e mezo, le dette traui $aranno congiunte in$iemc, & in ca$tra- |
---|
2062 | te con le $ue lame di ferro inchiodate, ma $aranno compa@ite per lunghez- |
---|
2063 | za in $ei buchi quadra i, della mi$ura a punto che richiederà la gro$$ezza de |
---|
2064 | pe$toni, cioè di mezo piede, i qualiancor e$$i $aranno di forma quadrata, |
---|
2065 | & atti a correr in sù e’n giù per detti buchi ma la loro altezza $arà di $ei in |
---|
2066 | $ette piedi di buon legno di Carpene, & armati dai lor capi, cioè da quei |
---|
2067 | che pe$tano, con vna te$ta di metallo col$uo piron con$itta in e$$i, con la |
---|
2068 | $ua pennola, come $i può veder nella figara. Di più nel mezo de’ pe$toni |
---|
2069 | vi vanno alore a$cole del mede$imo legno, & della mede$ima grandezza di |
---|
2070 | quelle del melo; con i $uoi chia@i$telli inchiodate, accioche $e $irompe$$e- |
---|
2071 | ro $i po$$ino mutare, & co$i $aranno $imilmente fabricati di mano, in mano |
---|
2072 | tuttigli ordini de pe$toni. I va$iche $i $otterrano, come ho detto di$opra, |
---|
2073 | $arrano ancore$$i fatti à guì$a di campana di buon metallo, accioche pe$tã |
---|
2074 | do la poluere non getti fuoco, & s’abbruggi, come è interuenuto alcuna |
---|
2075 | v@la, quando $ono $tati fatti d’altra materia.</p> |
---|
2076 | <pb 88>[0100]<rh it>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
2077 | <p>A, pe$toni dilegno di Carpene diforma quadrata.</p> |
---|
2078 | <p>B, te$te di metallo con lequali $i armano quelle con la $ua pennola.</p> |
---|
2079 | <p>C, v@$i, ouero pile, ne’ quali $tà la poluere.</p> |
---|
2080 | <p>D, melo con le a$cole in croce, di lunghezza di venti piedi.</p> |
---|
2081 | <p>E, a$cole, che vanno $errate ne’ pe$toni.</p> |
---|
2082 | <p>F, $econdo melo della mcde$ima forma del primo.</p> |
---|
2083 | <p>G, rnota di tredici p@edi di diametro.</p> |
---|
2084 | <p>SSS, telari de’ trauicon le $ue lame di ferro, che rinchiudono i pe- |
---|
2085 | $toni.</p> |
---|
2086 | <p>† lame diferro, inchiodate nellate$ta del palo.</p> |
---|
2087 | <pb>[0101] |
---|
2088 | <fig/> |
---|
2089 | <pb>[0102] |
---|
2090 | <pb>[0103] |
---|
2091 | <fig/> |
---|
2092 | <pb>[0104] |
---|
2093 | <fig/> |
---|
2094 | <pb 89>[0105]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
2095 | <h>MACHINA DA VOLTAR GLI</h> |
---|
2096 | <h>Schidoni per cuocer le viuande.</h> |
---|
2097 | <p>DIaltra man$era, che non $ono le pa$$ate è fabricata la pre$en |
---|
2098 | te Machina veramente ingegno$a, e facile, degna delle in- |
---|
2099 | ucntioni Alemanne, & è pur diferro, eccettuando le vite, |
---|
2100 | laquale med e$imamente $i disfa, & ritorna in$ieme per va- |
---|
2101 | ler$ene in moltiluoghi. A que$ta non fa me$tieri <007>l moto |
---|
2102 | diuer$o cau$ato da pe$i, ne da grauezza a’cuna, che $uol occupate le $tan- |
---|
2103 | ze, ma vi $i dà il moto con vn ordigno chiamato da Vitruuio lingula, & |
---|
2104 | da noi $pennola fatta d’acciaio, temprata beni$$imo, & battuta $ottilmen |
---|
2105 | te, laquale con moltigiramenti è affermata d’intorno à vna mazza difer- |
---|
2106 | ro, & ri$errata mede$imamente dentro da vn tamburo di ferro, di mag- |
---|
2107 | gior larghezza che non importa lo $patio dei rauolgimenti di quella, ac- |
---|
2108 | cioche $i po$$i allargare quando $i $carica. Ma quando è dibi$ogno cari- |
---|
2109 | carla mena$i intorno <007>l manico della vite $in tanto, che lacorda $i di$ciol- |
---|
2110 | ga dal tamburo, laqual corda con vn de’ $uoi capie inchiodata à quello, |
---|
2111 | & corri$ponde di dèntro per drittura alla inchiodatura della $penolla, |
---|
2112 | auolgendo$i poi per tutti @ Vermidella Vite, $i fa@tamente, che anco la |
---|
2113 | $pennola di dentro dal tamburo $i viene à ri$t rignere attorno la mazza, |
---|
2114 | $tando però ferme le altre ruote (quando $i carica, $i come nelle altre) |
---|
2115 | mediante quella iinguetta anch’e$$a d’acciaio, ma più piccolina, laquale |
---|
2116 | è dalcapo più largo della vite (perche è di forma piramidale) che hà la |
---|
2117 | <007>uota di dentrouia pre$$o à $e $tc$$o. Anziè nell’i$te$$o fu$o della vite, la- |
---|
2118 | quale come ho detto è piramidale, affini che $cari@ndo$i più facilmente |
---|
2119 | $i di$ciolga dalli Vermi, ritirando$i dietro la $pennola, quando $i allarga, |
---|
2120 | & auolgendo$ela attorno il tamburo. Percioche con que$to mouimento |
---|
2121 | $i muoue la ruota in$ieme con la vite, & fa andar il $uo rochello, che hà |
---|
2122 | dall’altro capo del$uo a$$e vn’altra ruota, che camina ancor c$$a; mede- |
---|
2123 | $imamente que$ta fa girar il $uo rochello $uperiore, à mezo il fu$o, del |
---|
2124 | quale vi è vn’altra ruota ch’a identi di dentro, per poter far andar l’vlti- |
---|
2125 | mo roche llo in piedi, in cima del quale è po$to il tempo, detto altte vol- |
---|
2126 | te; Maritornando ali’a$$e della vite dico, che vi è po$ta vn’altra ruota |
---|
2127 | paralella, & poco di$tante a quella pre$$o la te$ta della vite, & è della me- |
---|
2128 | de$ima grandezza, ò poco maggiore, & $ono ambedue per pendicolari, |
---|
2129 | que$ta e$ce fnori di vn lato della Machina, & fa girare due altre ruote |
---|
2130 | c’hanno ilor denti da vn lato di e$$e perpendicolari, l’vna di$opra, l’al- |
---|
2131 | tra di $otto. Que$te tre ruote $ono diegual grandezza e$cono da’loro |
---|
2132 | centrii $uoi a$$i diforma quadrata, per metterui dentro gli $piedi, i quali |
---|
2133 | $ono della $te$$a forma, accioche renghino lecarni, che non $corrino at- |
---|
2134 | torno.</p> |
---|
2135 | <pb 90>[0106]<rh it>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
2136 | <p>Finiti i riuolgimenti dalla corda d’intorno la vite, torna$i dinuouo col |
---|
2137 | manico à caricarla cótinuando que$to fin tanto, che $i cono$cano le viuan |
---|
2138 | de e$$er cotte. Et $i deue auertire, che quanti più riu olgimenti faranno, |
---|
2139 | & la $pennola di dentro il tamburo, & la corda d’intorno la vite, tanto mã |
---|
2140 | co volte $i douerà caricare, perche con$umerà più tempo di$uolgend o$i |
---|
2141 | e$$a corda. Et perche in que$ta occa$ione non vi occorrendo ragioni di |
---|
2142 | pe$i, ne di grauezze, ma $elamerte mouimenti leggieri, & contrarij $i ri- |
---|
2143 | porteranno alla dichiarationed lla primiera Machina di que$te. |
---|
2144 | La mi$ura della pre$ente Machina, può hauer dialtezza vn piede, e mezo |
---|
2145 | & da que$to $i potrà trouar chi vole$$e le proportio ni di tutti gli altri $uoi |
---|
2146 | membri.</p> |
---|
2147 | <p>A, tamburo, ò canna diferro, che hà rinchiu$a di dentro la $pennola</p> |
---|
2148 | <p>P, lingula, ouero $pennola d’intorno alla mazza.</p> |
---|
2149 | <p>B, vite di legno di bo$$o, ò di pero, con la linguetta per te$ta.</p> |
---|
2150 | <p>S, linguetta, & anco $pennola, come nelle pa$$ate.</p> |
---|
2151 | <p>M, ruota che cuopre la linguetta, & haue 63. denti.</p> |
---|
2152 | <p>C, rochello girato da quella tiene $ette fu$i.</p> |
---|
2153 | <p>D, ruota al mede$imo fu$o del $udetto rochello haue cinquanta- |
---|
2154 | quattro denti.</p> |
---|
2155 | <p>E, rochello girato da que$ta haue $eifu$i.</p> |
---|
2156 | <p>F, ruota nel mezo del fu$o $uperiore contiene quarantaotto denti.</p> |
---|
2157 | <p>G, rochello guidato da quella, il quale viene temperata la $ua ve- |
---|
2158 | locità del tempo tiene feifu$i.</p> |
---|
2159 | <p>H, il tempo che tempra il mouimento delle ruote.</p> |
---|
2160 | <p>I, ruota nel mezo fra le due po$te contiene denti trenta$ei.</p> |
---|
2161 | <p>K, ruota di $opra anch’e$$a contiene trenta$ei denti.</p> |
---|
2162 | <p>k, ruota di $otto contiene vinti$ette denti, & quefte t\~egono gli $piedi |
---|
2163 | della carne, $e bene non ci vedono nel di$egno; ma $i po$$ono |
---|
2164 | veder come vanno po$ti, e$$endoui vn cauedone.</p> |
---|
2165 | <p>L, manico per caricar la vite.</p> |
---|
2166 | <pb>[0107] |
---|
2167 | <fig/> |
---|
2168 | <pb 92>[0108]<rh it>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
2169 | <h>MACHINA DI SPIEDI</h> |
---|
2170 | <h>Col mouimento del Fumo.</h> |
---|
2171 | <p>TVtte le Machine, che $ono $tate ritrouate, non $olamente |
---|
2172 | per l’v$o de gli huomini, ma anco per diletto, par che $i |
---|
2173 | debbano dit@tinguere in que$to modo, cioè alcune, che da |
---|
2174 | $e $te$$e $i mouono, alcune altre che da $e non mouono, al- |
---|
2175 | cune altre hanno $otto di $e certe co$e, che le danno il mo- |
---|
2176 | to. Quelle dunque che da $e $i mouono, @hanno dentro di $e il principio |
---|
2177 | delloro mouimento, come $ono alcune figurette, che caminano, altre |
---|
2178 | ver$an acqua altre $uonano, & altre ballano, & $imili, delle quali Nero- |
---|
2179 | ne ne in$egna. Ma quelle che da $e non $i mouono, cioè che nonhanno |
---|
2180 | dentro di $e il principio del loro mouimento, altre $i mouono da co$e |
---|
2181 | animate, altre da inanimate, & ambe due $ono mo$$e, ò dall’aere, ò dal- |
---|
2182 | l’acqua, ò dalfuoco, quelle che $ono mo$$e dall’aere, ouero dal vento, |
---|
2183 | ò che è rinchiu$o, ò che è libero, $e è rinchiu$o cau$a i mouimenti $piri- |
---|
2184 | tali, i quali non pur con la impul$ion dell’aere generano diuer$i voci, & |
---|
2185 | $uoni, ma cauano l’aere cattiuo, & pe$ti$ero delle mine, & di pozzi, in- |
---|
2186 | fundendone in e$$i i metallieri di buono, quando cauano quelli per ritro- |
---|
2187 | uar le vene de metalli, dalle quali il mede$imo Nerone in$egna, & l’A- |
---|
2188 | gricola. Se è libero da il mouimento a quelle machine dette hidraulice |
---|
2189 | per alzar l’acqua a i molini da vento, & a quei $piedi di ferro, che $i vol- |
---|
2190 | rano per lo moto del fumo, cau$ato dal fuoco cuocendo le viuande, co- |
---|
2191 | me $i vede nel pre$ente di$egno. Se hanno il moto dall’acquu $ono le |
---|
2192 | ruote per macinare il grano, le $eghe per $egare ilegni, i folli per follar |
---|
2193 | i panni, i marrelli che pe$tan le pezze per far la carra, i mantici per ifabri, |
---|
2194 | per batter il ferro, & altre $orti Ma quelle machine, che $on mo$$e da co- |
---|
2195 | $e animate, $ono quelle mo$$e da animali con ragione, ò $enza, $e con ra- |
---|
2196 | gione $on gli huomini, che tirano, $ping ono, & ergano varie $orti di ma- |
---|
2197 | chine, $i per l’v$o della pace come della guerra, come quelle Machine, |
---|
2198 | che $i mouon conle taglie, con le lieue, coniraggi, con le trutine, con le |
---|
2199 | ergate (che noi diciamo argane) con le ruore, con itimpani, con le $cale |
---|
2200 | per a$cendere armate, & di$armate di varie $orri, con quelle che rompo- |
---|
2201 | no, aprono, tirano, $orano, come arieti, te$tudini, torre ambulatorie, co- |
---|
2202 | nii, triuelle, cata pulte, bali$te, & a no$tri tempiar@iglierie, & altre $orti |
---|
2203 | tali. Se $ono $enza ragione, come buoi, m uli, caualli, & altre $orti d’ani- |
---|
2204 | mali, che tirano carri da due, e da quattro ruote, tim pani, $tanghe, $cudi, |
---|
2205 | & rochelli di varie $orti, Hora ritorniamo à pig lar il propo$ito di que$ta |
---|
2206 | Machina, & diciamo che la fabrica $ua è fatta in talmodo. Primieraméte |
---|
2207 | $i fanno dui ferri $ottili meno d’vu dito picciolino della mano, l’vno tãto |
---|
2208 | <pb 93>[0109]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
2209 | lungo quanto $arà l’altezza dal fuoco alla cornice, ò nappa del camiao, |
---|
2210 | il $econdo $arà lungo quanto $arà la lunghezza del mantello di e$$o ca- |
---|
2211 | mino, cioè partendo$i dalla nappa $ino alla gola di $opra nelprincipio |
---|
2212 | della canna, il primo po$a con vn capo a$$ottilgliato $opra vn trepiedi, il- |
---|
2213 | quale $o$tiene lo $piedo della carne, che hà dal $uo capo vna ruota den- |
---|
2214 | tata, laquale vien mo$$a da vn rochello, che vi $ta rincontro $i$$o nel $opra |
---|
2215 | detto ferro, dall’altro ca po del quale (cioè da quello, che arriua $ino al- |
---|
2216 | la cornice, come hò detto) viè vn’altra ruota dentata, appre$$o della qua- |
---|
2217 | le viè vn’altro rochello, fi$$o nell’altro capo del ferro, che arriua $ino alla |
---|
2218 | gol a del camino, $opra del qual ferro $i fabrica vn capelletto, ò virandola, |
---|
2219 | che $i chiami fatta di quelle pia$tre $ottili $tagnate, che vengon diterra |
---|
2220 | Tode$ca, perche $ij più lieue, laqual s’inchioda $opra vna croce di ferro |
---|
2221 | inzancata con vn buco quadro, accioche mentre il $crro $i raggira ancor |
---|
2222 | que$ta vadiattorno, & fatta in forma rottonda, & occupitutta la larghez- |
---|
2223 | za della canna, ò gola, talmente ch’il fumo tutto s’ingo fi in e$$a virã dola, |
---|
2224 | ma $e la gola del camino fo$$e troppo larga, $i ri$tringa contauole od al- |
---|
2225 | tro, per co$i fatto modo, che $ola la virandola po$$i e$$er libera. La onde |
---|
2226 | e$$a andarà più velocemente, que$ta fa girar il rochello $uperiore, que$to |
---|
2227 | la ruota $u periore, que$ta il iochello inferiore, ilquale $e $i farà diforma |
---|
2228 | più lunga farà in vno $te$$o tempo andar dui $piedi, ouero più.</p> |
---|
2229 | <p>A, $piedo, oue è infoccata la carne, con la ruota di 12 denti.</p> |
---|
2230 | <p>_B_, rochello, che po$a $ul trepiedi di $ei fu$i, ilquale $i può far più |
---|
2231 | lungo mettendo più $pedi.</p> |
---|
2232 | <p>C, trepiedi, $opra del quale è affermato il rochello.</p> |
---|
2233 | <p>D, ruota dentata $uperiore c’haue 18. denti, $e ne può far anco 24;</p> |
---|
2234 | <p>E, rochello $uperiore, che hà $ei fu$i:</p> |
---|
2235 | <p>†, croce di ferro, $o pra la quale $i mette le pia$tre $tagnate.</p> |
---|
2236 | <p>_BBBB_, pia $tre che vanno po$te, & inchiodate $opra la croce.</p> |
---|
2237 | <p>† inzancatura della croce.</p> |
---|
2238 | <pb>[0110] |
---|
2239 | <fig/> |
---|
2240 | <pb 95>[0111]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
2241 | <h>CARTIERA</h> |
---|
2242 | <p>FRà tutti l’in$tromenti che $i $ono ritrouati $in’hora da pe$tar |
---|
2243 | per forza d’acqua varie co$e, niunoio penlo che $ia è più |
---|
2244 | $ottile, ne più vtile del pre$ente, ilquale $erue per pe$tare |
---|
2245 | li $tracci da farne la carta. Que$to Edificio $i fà appre$$e ai |
---|
2246 | fiami correnti, ponendo vna ruota in luogo commodo, ac- |
---|
2247 | ciò giocondo apporti l’acqua nece$$aria dentro l’Edificio; laquale acqua |
---|
2248 | quanto più $arà chiara, tanto più bella, emegliore ne riu$cirà la carta: |
---|
2249 | Li $tracci che $i hanno da pe$tare $i mettono dentto alcuni piloni, ò ca$$e |
---|
2250 | di legno, oue da alcuni pi$toni forzati dall’acqua $i la$ciano pe$tare fin |
---|
2251 | tanto che que$ta materia $i riduce in $ottili$$ima, & fini$$ima pa$ta, laqua- |
---|
2252 | le poi $i leua, & $i me$cola con l’acqua in vn’altro luogo capace, & poii |
---|
2253 | Mae$tri con alcune forme fatte à que$to effetto, ne compongono i fogli |
---|
2254 | di carta. Et perche chiaramente s’intendano le $opradette co$e nell’in- |
---|
2255 | fra$critto di$egno $ono notati inomi di cia$cun’in$trumento, che deue |
---|
2256 | $e ruire nel predetto Edificio:</p> |
---|
2257 | <p>A, Mello quale è mae$tro dell’ Edificio.</p> |
---|
2258 | <p>B, Ruota che volge il Mello.</p> |
---|
2259 | <p>C, Pe$toni ferrati.</p> |
---|
2260 | <p>D, Stafette di ferro.’</p> |
---|
2261 | <p>E, Fortezza qual tien li Pe$toni.</p> |
---|
2262 | <p>F, Pilla qual $i pe$tale $trazze.</p> |
---|
2263 | <p>G, Reparo dall’ Acqua:</p> |
---|
2264 | <pb>[0112] |
---|
2265 | <fig/> |
---|
2266 | <pb 97>[0113]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICIT.</rh> |
---|
2267 | <h>ISTROMENTO CHIAMATO</h> |
---|
2268 | <h>ARGANA CON LAQVAL SI GARZANO</h> |
---|
2269 | <h>I Panni di Lana.</h> |
---|
2270 | <p>FAcile, & molto vtile è $tata la inuentione della pre$ente ma- |
---|
2271 | ch<007>na, con la quale $i garzano i drappi di lana, percioche vn |
---|
2272 | $olo huomo in poco $patio di tempo lauora molte braccia di |
---|
2273 | panno, & a$$ai meglio di quello che $oleano 1 Mae$tri per l‘a- |
---|
2274 | dietro co$tumare, percioche di$te$o che haueuano il drappo, |
---|
2275 | $olleuando in alto le braccia, lo veniuano garzando <007>n giù, con gran fatica, |
---|
2276 | & a$$ai $pe$a. Ma nella pre$ente Machina $i mettono i garzi legati attorno |
---|
2277 | ad alcuni $ubbii (doue i precedenti Mae$tri gli $oleuano ten<007>r nelle mani) |
---|
2278 | i quali girati da alcune rotelle, mediante la forza del motore, che con vn |
---|
2279 | manico ritorto volge attorno vna ruota, garzando facili$$imamente, & con |
---|
2280 | poca fatica i panni, & altri drappi di lana. Na$ce però tutta l‘operatione dal |
---|
2281 | mouimerto delle rotelle, & de‘rochelli, chene i loro a$$i tengono i perni del- |
---|
2282 | l<007> fu$<007>, <007>lqual mouimento, quanto $arà cau$ato da ruote minori, tanto più ve- |
---|
2283 | locemente quellis‘ aggireranno; verò è che‘l $ubbio, ò fu$o nella parte $upe- |
---|
2284 | riore, che hà il $uo perno nella maggior rotella $uperiore, gira$icol $uo moui |
---|
2285 | mento p<007>ù tardo, che nonfa il fu$o inferiore, affine che quello vadi tempera- |
---|
2286 | tamente, & lentamente $o$tenendo in panno, perche que$to, cioè l‘inferio- |
---|
2287 | re camini più velocemente operando, come qnelio che hà il $uo piron con- |
---|
2288 | fitto nella rotella minote.</p> |
---|
2289 | <p>La ragione d<007> cota<007> $orte di mouimenti parte $ono $tati ricordati nelle |
---|
2290 | pa$$ate de$crittioni, & parte $e ne ricorderanno nella fabrica delli horolog- |
---|
2291 | gi, & parte in altre Machine, ma$$<007>mamente accadendoui tre maniere di mo- |
---|
2292 | u<007>menti fatti d‘intorno a loro centri, liquali $aranno que$ti; Primieramente |
---|
2293 | quando le circonferenze $i mouono atto<007>noi centri tirando$egli dietro, $ico- |
---|
2294 | me auiene nel mouimento delle ruote deicarri. Quando le mede$ime cir- |
---|
2295 | conferenze $i mouono dattorno il mede$imo centro, $tando però fermo e$$o |
---|
2296 | centro, $icome interuiene nelle girelle della taglia, per la qualco$a pare, che |
---|
2297 | igiri delle rotelle della pre$ente machina a que$ti dui $o pradetti mouimenti |
---|
2298 | habbiam qual che corr<007>$pondenza, & fimiglianza, $e ben in que$ta non cami- |
---|
2299 | nano $o pra il piano eguale, come fanno le ruote de i carri, ma caminano $o- |
---|
2300 | pra le loro circonferenze, che è li$te$$o, $icome anco nelle girelle delle ta- |
---|
2301 | glie ilcentro $tà fermo, ne $i moue dal$uo $ito, co$i in que$ta i pironi non $i |
---|
2302 | mutano di luogo mai, $e ben $i raggirano attorno.</p> |
---|
2303 | <p>Et finalmente quando le circonferenze $i mouono attorno iloro centri, e |
---|
2304 | <pb 98>[0114]<rh it>NUOVO THEATRO</rh> |
---|
2305 | qui di$tanti al pauimento, doue $on collocate, come interuiene nelle ruote |
---|
2306 | di coloto che fabricano i va$i direrra, Gli effett<007> de‘ quali, come ho detto, |
---|
2307 | $econdo la di$po$itione, & la fabrica delle Machine s‘andranno a loro luoghi |
---|
2308 | facendo manife$ti. Imperoche hora fa dibi$ogno dichiarat la fabrica di tal |
---|
2309 | Machina. Fatta adunque che $i hauerala elleuation delle traui a piombo cõ |
---|
2310 | li $uoi trauer$a$i l‘vno neli altro comme$$i in tal modo, che $i po$$ano tra loro |
---|
2311 | d<007>$mettere, & in qualunque luogo portarli, rimettendoli di nuouo in$ieme. |
---|
2312 | Na$cendo, comeho detto, tutta l‘operatione dalle rotelle è nece$$ario che |
---|
2313 | elleno $iano cibuon legno dinoce, ouero d‘altra $orte che $ia molto duro & |
---|
2314 | forte, & non frangibile, & $tarebbono anco ben<007>$$imo $e fu$$ero fatte di me, |
---|
2315 | tallo. Que$te rotelle adunque vengon indifferentemente m@$$e, ouero da |
---|
2316 | vn $olo huomo, ouero da dui, da vn $olo quando i Mae$tr<007> vogliono garzar |
---|
2317 | dui panni, perche nella Machina s‘accreice duialtri $abbii con altre rotelle, |
---|
2318 | che perc<007>ò <007> $o pradetti Mae$tr<007> dimandano lauorar di$aldo. Primieramen- |
---|
2319 | te vn $olo huomo mena artorno con vn manico circonfle$$o laruota, che $tà |
---|
2320 | rinch<007>u$a <007>n quattro delle $o pradette traui à piombo, ($i come mo$tra il pre- |
---|
2321 | $ente di$egno, che è per lauorar vn $ol panno) nell‘a$$e della qual ruota haue |
---|
2322 | vn rochelletto, che fagirar vna rotella d‘vn palmo ò poco più di diametro, |
---|
2323 | alla quale euui congiunta immobilmente vn‘altta rotella più picciola, onde |
---|
2324 | $i mouono ambe due in vn‘i$te$$o tempo. Que$ta picciola fa girar vn‘altra |
---|
2325 | ruota maggiore di$opra, laquale tiene ribchiu$o nel $uo a$$e il piron del |
---|
2326 | $ubbio $uperiore fa$ciato d<007>garzi, perche $i come di$$i vadi, pian piano cala- |
---|
2327 | do il panno. D<007> più l‘ittella rotella piccioliaa ne moue vn altra piccolina, |
---|
2328 | ouero vn rochelletto, ilquale è affermato nel$ubbio inferiore faiciato $imil- |
---|
2329 | mente digarzi, & perche è quello che garza il panno mentre con acqna $i |
---|
2330 | bagna, và p<007>u velocemente per hauer laroteilina, ouero rochello p<007>ù p<007>ccio- |
---|
2331 | line. Oltre a c<007>ò viè, n‘altro fu$o p<007>u ba$$c dell‘infertore $o praderto, ilqua- |
---|
2332 | le con le $ue te$te è affermato a due di quelle traui che $tanno in piedi, daila |
---|
2333 | parte $ini$tra, delquale v‘è vnaruota con alcune prime, ò palmole come$$e |
---|
2334 | nella $ua c<007>rconferenza $opra le quali cam<007>na montando vnfanciullo, facen- |
---|
2335 | do girar la ruota, & <007>l fu$o in$ieme, ilqualcon vna mano và tenendo <007>l pan- |
---|
2336 | no, & di$tendendolo bene, perche venghi egualmente lauorato, & mentre, |
---|
2337 | che $i và lauorando, il putto nel và rotolando attorno il $uo fu$o tuttauia ca- |
---|
2338 | m<007>nando. Si auertlice che nel p<007>ano a ba$$o, doue $i vede quelle tre rotelli- |
---|
2339 | ne, che $i po$$ano collocar anco <007>n quelmodo, & anco aggiungeruene di |
---|
2340 | più $econdo la quantità de panni, & anco $econdo <007>l bi$ogno.</p> |
---|
2341 | <pb 99>[0115]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
2342 | <p>A. rotelle di legno di noce, ouero dimetallo.</p> |
---|
2343 | <p>B $ubbio, ò fu$o $uperiore fa$ciato di garzi.</p> |
---|
2344 | <p>C. panno da garzar$i.</p> |
---|
2345 | <p>D. fanciullo che camina $opra la ruota.</p> |
---|
2346 | <p>E. po$$anza motiua.</p> |
---|
2347 | <p>F. ruota col manico circonfle$$o.</p> |
---|
2348 | <p>G. $ubbio, ò fu$o inferiore, che garza il panno.</p> |
---|
2349 | <p>IIIIII. traui elleuate a piombo, quattro delle quzli a mano de$tra rinchiu- |
---|
2350 | dono la ruota.</p> |
---|
2351 | <p>ZZ. trauer$ali che $i inca$trano con le traui elleuate.</p> |
---|
2352 | <p>L. ruota con le pinne-</p> |
---|
2353 | <p>B. pinne, ouero palmone, $o pra le quali monta il fanciullo.</p> |
---|
2354 | <p>MMM. altri trauer$ali, doue vanno rinchiu$e le rotelle.</p> |
---|
2355 | <p>T. altro fu$o, che rotola il panno.</p> |
---|
2356 | <p>S. ruota maggiore haue cinquanta denti.</p> |
---|
2357 | <p>Z. rochello tiene dieci tacche.</p> |
---|
2358 | <p>V. ruota minere, ouero mezana haue denti quarantadua, la piccolina d<007> |
---|
2359 | $otto $egnati.</p> |
---|
2360 | <p>Y. contiene denti ventiuno.</p> |
---|
2361 | <fig/> |
---|
2362 | <pb>[0116] |
---|
2363 | <fig/> |
---|
2364 | <pb 101>[0117]<rh>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
2365 | <h>EDIFICIO PER ALZARE, |
---|
2366 | E $eccar l‘Acque.</h> |
---|
2367 | <p>IL pre$ente Edificio è di belli$$imo artificio facile, & $icuro, per |
---|
2368 | leuare in alto vna certa quantità d‘acqua, laquale $i potrà con- |
---|
2369 | dure con acquedutti, doue $i vorrà. Que$to Edificio $i può fa- |
---|
2370 | re al coperto, & anco in Campagna, & lauorando qua$i conti- |
---|
2371 | nuo lauorerà meglio, & durerà più, & vn‘huomo $olo $uccierà |
---|
2372 | l‘acque da ba$$o quanto porterà l‘inftrumeno, riponendole doue $i vorrà con |
---|
2373 | facilità; percioche li contra pe$i, liquali $<007> veggono nella pre$ente figura, $e |
---|
2374 | gli po$$ono dare di modo a portione, che leuerano la fatiga in gran parte al |
---|
2375 | lauoratore. E buono que$to Edificio per$ecar‘ acque (non dimolta grandez- |
---|
2376 | za) dar‘acque a lauoratori di diuer$i me$tierì, adacquar giardini, far fonta- |
---|
2377 | ne, & molte altre co$e bi$ogno$e all‘occafione dall‘ adoperar‘vn tale Edificio. |
---|
2378 | Et $e bene la pre$ente figura dimo$tra il poco leuar dell‘acque, & il riponer- |
---|
2379 | le in vn vicino quadrato, è fatto $oio per dimo$trareil modello, & la cau$a, |
---|
2380 | che in vna $ol vi$ta non $i po$$ono mo$trare tutti gl<007> effetti, ne meno tutte le |
---|
2381 | parti dell‘in$ttrumento, ma ba$ta che da huomini intendenti $aranno facil- |
---|
2382 | mente cono$ciute tutte le $ue parti, & operationi. Bi$ogna anco $aperne co- |
---|
2383 | no$cere col giuditio ogni mi$ura, mettendo vn‘Edificio tale in e$$ecutione. |
---|
2384 | Le animelle, che $i veggono $opra la canna dalla quale e$ce l‘acqua, quel |
---|
2385 | luogo accenna, che $i puo condur l‘acqua in maggior‘altezza col mede$imo |
---|
2386 | $offio, cioè con vna tromba $ottile quanto porterà la canna $opradetta, con |
---|
2387 | vna tromba torta a ba$tanza, quale habbia il luogo, doue riceue l‘acqua vn |
---|
2388 | poco p<007>ù alto, che doue la rimette, & habbi la di$ce$a per l‘acqua a $ufficien- |
---|
2389 | tia, & que$ta $i potria anco mettere, eleuare in occa$ione difar condur‘ac- |
---|
2390 | que perdiuer$e muraglie d‘vna ca$a, & altri luoghi. Dimo$tra e$$ai bene il |
---|
2391 | mantice $coperto il modo di $ucc<007>ar l‘acque, ma lo potranno coprire di le- |
---|
2392 | gna mi$cadenati beni$$imo impegolati, ouero di cuoio $imilià queli de‘ Fa- |
---|
2393 | bri, <007>lche acconciando con arte, e mi$ura, re$terà perfetto, & oprererà $icu- |
---|
2394 | ro.</p> |
---|
2395 | <pb 102>[0118]<rh>NVOVO TEATRO</rh> |
---|
2396 | <h>PARTE DELL‘EDIFICIO.</h> |
---|
2397 | <p>A. TRombe, che $ucciano l‘acque.</p> |
---|
2398 | <p>B. Animelle che ritengono l‘acque.</p> |
---|
2399 | <p>C. Lauoratoidi legno.</p> |
---|
2400 | <p>D. Il Mae$tro.</p> |
---|
2401 | <p>E. Traue del Pollo.</p> |
---|
2402 | <p>F. Catene di legno, ò d‘altra materia.</p> |
---|
2403 | <p>G. entra pe$o proportionato all‘Edifitio.</p> |
---|
2404 | <p>H. Tauola per$o$tener l‘Edifitio.</p> |
---|
2405 | <p>I. Animele $egrete $opra la canna difuori.</p> |
---|
2406 | <fig/> |
---|
2407 | <pb>[0119] |
---|
2408 | <fig/> |
---|
2409 | <pb 104>[0120]<rh it>NUOVO THEATRO</rh> |
---|
2410 | <h>MODO DI LEVAR LACQVA</h> |
---|
2411 | <h>Col Schizzo.</h> |
---|
2412 | <p>QVe$ta maniera di leuar acqua, oltra che è buono vn tal Edificio |
---|
2413 | da leuar‘acque, e condurle doue farà bi$ogno, $arà anco boni$- |
---|
2414 | $imo per tirarne in vna buona altezza à trauer$o alle muraglie, |
---|
2415 | per $eruirlene doue farà bi$ogno, perche e$$endo que$t‘Ecifi- |
---|
2416 | cio di qualche $imilitudine col $chizzo, $offiando potrà far maggior $ol<007>ta, $i |
---|
2417 | come $i vede dalla iunta taccata alla canna d‘on o‘e$ce l‘acqua, che $troppan- |
---|
2418 | do il corpo del caunone, conuer<007>à per violenza e$chi fora di quel<007>‘altezza, |
---|
2419 | che li $arà po$ta, come $i vede; Auuertendo che le tre animelle, cbe $i ve- |
---|
2420 | dono, tutte non $i po$$ono dimo$trare nel luogo proprio doue vanno, ma |
---|
2421 | auuerti$ca$i che vna ne và nel fondo della Tromba $ottile di $otto ben to$ta |
---|
2422 | di dentro nel fondo, di quella larghezza, che dimo$tra, la $econda và di $o- |
---|
2423 | pra alla detta Tromba, come $i vede, andrà di fuore delcannon gro$$o, do- |
---|
2424 | ue e$ce l‘acqua alla lettera $egnata X, nel cannon gro$$on $i vede l‘operatore, |
---|
2425 | ilquale $uccerà con forza $icura l‘acqua con la $ua a$ce$a, e poidi$cendendo, |
---|
2426 | la farà v$cire con forza tale, che $e ne potrà fare vna fontana, perche quella |
---|
2427 | $icurezza del giocare, che fa linciancatura con quella cannella, facilmente |
---|
2428 | farà a$cendere, e de$cendere l‘operatore, quale vuol‘ e$$ere beni$$imo turato, |
---|
2429 | vuol‘ e$$er anco beni$$imo a$$icurato tutte le parti dell‘Edificio, $i delle trom- |
---|
2430 | be, come delli Poli, Ruota, Rochello, e cannoni, a fine che non $i dia la cau- |
---|
2431 | $a del non poter$i adoprare il pre$ent‘ Edificio. Et $i auuerti$ca, che con ta- |
---|
2432 | li Edificii $i po$$ono far varie operationi, ma per hora $i dimo$tra tutra la fa- |
---|
2433 | cilità, che $ia po$$ibile.</p> |
---|
2434 | <p>A, canna, ouer tromba $ottile.</p> |
---|
2435 | <p>B, Cannone, ò trombone g<007>o$$o di$opra.</p> |
---|
2436 | <p>C, Operatore.</p> |
---|
2437 | <p>D, Animella di $otto, qual $tarà $otto l‘acqua.</p> |
---|
2438 | <p>E, Animella di$o pra.</p> |
---|
2439 | <p>F, Animella piccola, qualvà na$co$ta nelluogo $egnato X.</p> |
---|
2440 | <p>G, Inciancatura diferro, qual fà l‘a$ce$a, edi$ce$a.</p> |
---|
2441 | <p>H, Canella diferro metallo.</p> |
---|
2442 | <p>I, ruota dentata.</p> |
---|
2443 | <p>K, Rochello.</p> |
---|
2444 | <p>L, Polo, che $ia ben‘a$$icurato.</p> |
---|
2445 | <p>M, Cannone, qual$i può mettere, eleuare per portar l‘acqua più alto.</p> |
---|
2446 | <pb>[0121] |
---|
2447 | <fig/> |
---|
2448 | <pb 106>[0122]<rh it>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
2449 | <h>MODO FACILE DI TIRAR</h> |
---|
2450 | <h>ACQVE CON LA CROCE.</h> |
---|
2451 | <p>DEli’alzar lacque, che $<007> po$$ono leuare in molte maniere, e |
---|
2452 | co$aerta, ma la facl’ità, oltra l’allegerir la $pe$a, è molto bo- |
---|
2453 | na, e quando $<007> leua tutto il $uper$luo, $ono gli Fdi$itiiab- |
---|
2454 | bracciati. Alli bi$ogni però mi è par$o di dimo$t<007>ar quan- |
---|
2455 | ro $ia facile l’v$o delle t<007>óbe nel p<007>e$ente di$$egno, dal qual |
---|
2456 | $<007>vede, che $olo col piantare dui traui acconciati con vn’al- |
---|
2457 | tro trauer$o à modo di croce, equello $eruendo per $trambucco t<007>ratoda |
---|
2458 | dui huomini, leuerà acqua in gran copia facendo le @@ombe gro$$e, & a$$i- |
---|
2459 | curandole bene doue anderanno po$te, leueranno acque per dare a dui luo |
---|
2460 | chi, ma $i può vnire anco tutta l’acqua che $i leuarà facendola andare in vn |
---|
2461 | luogo più, e meno, $econdo che $<007> vorrà. Si potranno accommodare tal |
---|
2462 | trombe, che lauoreranno con vn’huomo $olo, òcon vn cauallo,ò con mag |
---|
2463 | gior numero ditrombe accommodate con artificio mirab<007>le, come n’hab- |
---|
2464 | biamo appre$$o di noi, con le quali $<007> può $eccare vna grandi$$ima copia |
---|
2465 | d’acque. Que$te trombe dim@$trano far’effetto contrario acert’altre, che $<007> |
---|
2466 | dimo$treranno nelle $eguenti.</p> |
---|
2467 | <p>A, Duitraui piantati, quali fanno prima linea della croce.</p> |
---|
2468 | <p>B, Trauer$o della croce, qual $erue per $trambucho.</p> |
---|
2469 | <p>C, _P_alo diferro.</p> |
---|
2470 | <p>D, Trombedi legno ben turate.</p> |
---|
2471 | <p>E, Cannoni che lauorano nelle trombe.</p> |
---|
2472 | <p>F, Animelle dilegno, ouer cogio gro$$o.</p> |
---|
2473 | <pb>[0123] |
---|
2474 | <fig/> |
---|
2475 | <pb 108>[0124]<rh it>NVOVO THEATRO</rh> |
---|
2476 | <h>EDIFICIO, CHE CON DVE</h> |
---|
2477 | <h>ANIMELLE SVCCIANDO, SARA HABILE |
---|
2478 | A CAVARE MOLT’ACQVA.</h> |
---|
2479 | <p>LE inuentioni, per alzal’acque co’l moto del$ucciare, $i po$$o |
---|
2480 | no accommodare in varii modi, $econdo il $ito doue $i vo- |
---|
2481 | gliono adoperare, picciole, ò grandi $econdo la proportio- |
---|
2482 | ne, che il luoco richiede; $i che quando vorrà maggior quan |
---|
2483 | titâ d’acqua, e che $arà bi$ogno fare vna canna larga più |
---|
2484 | della forza dell’In$trumento, $arà anco nece$$ario fardue maggior Animel |
---|
2485 | le ne’luoghi $egnati, che nel pre$ente di$egno $<007> vedono, acciò che douen- |
---|
2486 | do entrar l’acqua, habbi luoco nella canna, doue entrar doue$$er largo a |
---|
2487 | $u$$<007>cientia, per empir il cannone, & ancor $e li deuono dare tutte le $ue |
---|
2488 | parti proportionate, $<007> come que$ta Profe$$ione in$egna, che $idebba $a<007>e |
---|
2489 | in ogni machina, & Edifitio tale, acciò po$$ino riu$cire $icuramente, perche |
---|
2490 | $<007> $ono veduti alcune volte Edifitii, e Machinc, quali me$$i fuora in opera |
---|
2491 | non riu$citi, e di ciò s è veduto chiaramente e$$er $tato cagione ilnonhauer |
---|
2492 | ben partito le mi$ure, e cono$ciuto le loro proportioni, e que$to è auuenu- |
---|
2493 | to a molti, che hauendo fatto molti modelli di Machine, picciole $ono riu |
---|
2494 | $cite, ma grandi non li $ono altrimente riu$cite, $<007>come ipe$$o $<007> vede nelli |
---|
2495 | Edifitii, doue entra la lieua, laquale $t<007>à forte a quanto pe$o proportiona- |
---|
2496 | tamente può $o$tentare, ma $e auuiene che $<007>a debole,ò che venghiad e$$er |
---|
2497 | troppoil $ouerchio della fatica,$ubito cede, e $<007> rompe. Auerti$ca$<007> dunque |
---|
2498 | bene, acciò il bia$mo non s’attribui$ca a colui, che non $e li deue quando |
---|
2499 | $<007> verrà dalla prattica di qualche Edifit<007>o. Que$to adunque mo$tra $icura |
---|
2500 | operatione ancor in prattica, accommodato comè nella pre$ente $<007>gura $<007> |
---|
2501 | vede, accommodandolii contrape$<007> a $uoi luoghi, & raccommendandoli |
---|
2502 | doue meglio tornarà commodo., doucndo venire all’e$$ecutione, quale |
---|
2503 | poi$i volgerà facilmente, e farà $<007>cura operatione, & per poter più facil- |
---|
2504 | mente intender il pre$ente di$egno, $aranno di $otto annortati inomi delle |
---|
2505 | $ue parti ordinatamente.</p> |
---|
2506 | <pb 109>[0125]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
2507 | <p>A, Ca$$a, ouero cannone ben rinchiu$o nel qualcon$<007>$te l’importanza del- |
---|
2508 | l’Edificio.</p> |
---|
2509 | <p>B, Succiatore bene accommodato nella ca$$a, con due Animelle, ilquale |
---|
2510 | ripiglia l’acqua, ch’entra dalle due Animelle di $otto, e la fa $alire, |
---|
2511 | v$cire dcue tu vuoi.</p> |
---|
2512 | <p>C, Fondo della ca$$a con due Animelle, quale deue $tar $otto l’acqua.</p> |
---|
2513 | <p>D, Contrape$o di $opra, per far’agile l’Edificio.</p> |
---|
2514 | <p>E, Contrape$o di$otto.</p> |
---|
2515 | <p>F, Mae$tra delli contrape$i, alla quale andrà raccommandato ancor l’in- |
---|
2516 | ciancatura.</p> |
---|
2517 | <p>G, Inciancatura di ferro.</p> |
---|
2518 | <p>H, Canclla, quale andrà po$ta nel ferro inciancato, che volge l’Edificio.</p> |
---|
2519 | <pb>[0126] |
---|
2520 | <fig/> |
---|
2521 | <pb 111>[0127]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
2522 | <h>TROMBE DA RVOTA</h> |
---|
2523 | <h>PER CAVAR’ACQVE.</h> |
---|
2524 | <p>IL modo di $eccar’acque; doue s’haue$$e da lauorare molto tem |
---|
2525 | po $aria molto a propo$<007>to il pre$ente in$trumento, dalquale |
---|
2526 | ponendo$<007> a traue@@$o alla fo$$a, doue andara cauata l’acqua, |
---|
2527 | con quella ruota $<007> lcuarà la metà della fatica alli lauoratori, |
---|
2528 | anzi che vn’huomo $olo nella ruota farà più che nó fanno dui |
---|
2529 | col $trambucho, e con que$to $i po$$ono fare le trombe mag- |
---|
2530 | giori, lequali faranno $caturire gran copia d’acqua; Auuertendo che quelle |
---|
2531 | trombe lequali qui$<007> vedono tonde, $<007> po$$ono fare ancora quadre, e $or$e |
---|
2532 | laranno più $icure, e più facile per fare com’io ne hovedute, quali fanno |
---|
2533 | m<007>rabilriu$cita, anzi che $ono ditanta forza, facilità, e $<007>curezza, che $<007> può |
---|
2534 | promettere ditrarne con vn $ol giro vna quantità ine$timabile, ma fa bi$o- |
---|
2535 | gno di$aper accommodare l’i$trumenti $econdo il bi$ogno. Mo$tra a$$ai |
---|
2536 | chiaramente il pre$ente di$egno. E acciò po$$a più facilmente intendere |
---|
2537 | tal’o peratione d’in$tromenti, dico che quelle 2. trombe d’altezza $econdo |
---|
2538 | la $ua proportione, e bi$ogno accommodate colfondo capo per l’Animel- |
---|
2539 | la,& a$$icurata l’Animella con proportionata mi$ura $e gli riponerà il $uc- |
---|
2540 | ciatore acconciato, come $<007> vede, ma $arà ben d’intorno po$t oli la $ua A- |
---|
2541 | nimella con$ua proportione, & a$$icurata la leua al ferro inzancata dalle |
---|
2542 | dui parti, & che habbi $opra lainciancatur@, che leua vna cannella diferro, |
---|
2543 | & acciò $ia più agile a lauorare, e $i faranno litellari $icuri, oben$ondati, |
---|
2544 | ponendoli vna ruota, $<007> come $i vede, che $e l<007> caminidentro, ouero $e bi- |
---|
2545 | $ognerà maggior forza, $i potrà fare, che $e gli camini di fuora, leuando |
---|
2546 | quelli angoli ouati con termine che vno a$cenderà, e l’altra de$cenderà, tal- |
---|
2547 | menteche giocando peri buchide i tellari, lauorerà felicemente, e $<007> con- |
---|
2548 | duranno l’acque con gorne,ò aquedorti, doue farà bi$ogno.</p> |
---|
2549 | <p>A, piede della tromba bu$o conl’Animella, qual và $otto l’acqua.</p> |
---|
2550 | <p>B, animelle del piede.</p> |
---|
2551 | <p>C, $ucc<007>atore didentro con l’animelle.</p> |
---|
2552 | <p>D, animelle del $ucciatore.</p> |
---|
2553 | <p>E, tiratore.</p> |
---|
2554 | <p>F, ferro inciancato da dui parte, qualgira l’in$trumento.</p> |
---|
2555 | <p>G, cannella di ferro,ò metallo.</p> |
---|
2556 | <p>H, Ruota, doue caminarà il lauoratore.</p> |
---|
2557 | <p>I, Tellari, done $i po$arà l’in$trumento.</p> |
---|
2558 | <p>K, buchi donde v$ciranno l’acque.</p> |
---|
2559 | <pb>[0128] |
---|
2560 | <fig/> |
---|
2561 | <pb 113>[0129]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
2562 | <h>MODO DI CAVAR L’ACQVE</h> |
---|
2563 | <h>CON LA CONCHETTA.</h> |
---|
2564 | <p>QVando s’hanno da$ecar l’acque peri cauamenti de’ $<007>umi, |
---|
2565 | ò fo$$e, enece$$ario adoprar diuer$<007> in$trumenti, de’ quali |
---|
2566 | alcuni $aranno buoni in vn luogo, & altri in vn’altro, & in |
---|
2567 | alcuni luoghi per la gran copia dell’ acque bi$ognarà ado- |
---|
2568 | prarne molti. La onde miè pario d<007> d<007>mo$trar ancora il |
---|
2569 | pre$ente in$trumento, chiamato da noi Conchetta con <007>lquale facilmente |
---|
2570 | $<007> farà vna buona operatione in cauar’ Acque, le quali anda$$ero leuate |
---|
2571 | in piccio la altezza. Adoprando detto in$trumento, è nece$$ario lauo- |
---|
2572 | rar pre$to, cioè che’llauoratore, ilqual tira il $tambuco, lauori con vnté- |
---|
2573 | po molto veloce, & come quello $i $tracca in $uo luego ne potrà entrare |
---|
2574 | vn’altro. Talche dui huomini ba$taranno. Si dimo$tra il tutto $coper- |
---|
2575 | to, acciò s’auerti$ca come $i deue fare. Et la cazza, ouero conchetta $i paò |
---|
2576 | fare de altra maniera, cioè di forma più lunga, triangolare, ouero con li or |
---|
2577 | li più voltati, acciò ritenga maggior copia d’acqua. Et parimente $<007> può |
---|
2578 | $ate di legno, ò dirame: Sarà que$t’ in$trumento di poca $pe$a, e vi farà |
---|
2579 | tant’ operatione, che ne re$tarete $odis$atto.</p> |
---|
2580 | <pb>[0130] |
---|
2581 | <fig/> |
---|
2582 | <pb 115>[0131]<rh it>DI MACHINE, ET EDIFICII.</rh> |
---|
2583 | <h>ALEVAR ACQVECON</h> |
---|
2584 | <h>VN MOTO PERPETVO.</h> |
---|
2585 | <p>PEr leuaracque con perpetuo moto $<007> dimo$tra nella pre- |
---|
2586 | $ente tauola vna inuentione non mai piu v$ata, con la- |
---|
2587 | quale $<007> potrà fare vn moto continuo, ilquale da $e $te$- |
---|
2588 | $o leuerà l’acqua, come $arà inuiato $olamente la prima |
---|
2589 | volta, & in que$ta tauola noi dimettiamo, che ne leuerà |
---|
2590 | tanta, che girarà vn molino. Accto dunque $<007> veda qual |
---|
2591 | $<007>a il $uo valore,& forza, fabi$ogno d’intendere tutte le parte dell’in$tru |
---|
2592 | mento pre$ente. Però $<007> deue auuertire, che’ltutto $tà in accommodar la |
---|
2593 | canna, quale $<007> vede che noi chiamiamo Sion,&che $<007> deue far dirame, ò |
---|
2594 | di cuoio,ò di legname <007>nfa$ciato con pegola, talche in niun modo re$piri |
---|
2595 | il $<007>ato, il qualc hà da fare tutto il lauoro. Di più la canna $<007> farà lunga $e |
---|
2596 | condo il bi$ogno, auuertendo che la $ia fatta sù la forma, come $<007> vede, |
---|
2597 | che tutto $<007>a fatto à proportione ben iudicata ri$petto alla gamba gro$$a, |
---|
2598 | laquale hà d’hauer forza di$ucciare, e tirare come $<007> vede, percargar l’in |
---|
2599 | $trumento la prima volta,$e gli è fatto vn bu$o di$opra, ilquale cargato |
---|
2600 | che $arà di acqua, hauendo$i prima ben turati li dui bu$i di $otto $i $errarà |
---|
2601 | beni$$<007>mo quel di $opra. Dipoi s’a prirano ad vn mede$<007>mo colpo le dui |
---|
2602 | bocche di $otto, le quali $aranno talmente acconciate, che l’acqua vadi |
---|
2603 | immediate doue hà da lauorare, & co$<007> quello che la leua,$ia po$to doue |
---|
2604 | l’hà da torre acciò $<007>ail moto dato in vn colpo. Et que$to lauorerà co- |
---|
2605 | me $<007> vede, cau<007>ando ilmoto di que$to in$trumento la violeza della qual |
---|
2606 | $arà nella gamba gro$$a, che hauendo maggior forza, tirarà quella che$i |
---|
2607 | vede entrar per la gamba $ottile.</p> |
---|
2608 | <p>A, Cannonc che $<007>a proportionato.</p> |
---|
2609 | <p>B, Bu$o di $opra.</p> |
---|
2610 | <p>C, Bu$o doue entra l’acqua di $otto:</p> |
---|
2611 | <p>D, Bu$o doue e$ce l’acqua di $otto.</p> |
---|
2612 | <h>IL FINE,</h> |
---|
2613 | <pb>[0132] |
---|
2614 | <pb>[0133] |
---|
2615 | <pb>[0134] |
---|
2616 | <pb>[0135] |
---|
2617 | <pb>[0136] |
---|
2618 | |
---|